SiBlackMolly ha scritto: ↑24/06/2023, 0:10Se avessi 200 µS/cm di conducibilità dovuta al solo potassio significa che in vasca avrei una concentrazione di potassio di circa 106mg/l ho inteso correttamente?
Calcolo potassio senza test
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Quindi significa che se metto in vasca 10 mg/l di K avrò un aumento di EC di circa 20µS.
E non vi sembra un intervallo numerico o numerale
troppo piccolo, per dare ancora Potassio.
Su una EC totale di (mi tengo basso ) 400/500µS sarà stato consumato solo lui, con un dectemento di 20 µS ?
La conducibilità ho notato che varia anche durante il fotoperido.
Il Potassio credo che sia veramente la carenza che si manifesta più palesemente osservando le piante.
PS
Scrivo riferendomi in particolare a @Den10 ; @Simo88 ; @frossie
che ringrazio per la discussione, come sempre istruttiva ed interessante per tutti.
Viceversa io credo che il suo eccesso è molto più subdolo da riconoscere.
E quì chiederei Lumi.
a chi ne sa
Grazie dell'attenzione .......
E non vi sembra un intervallo numerico o numerale


Su una EC totale di (mi tengo basso ) 400/500µS sarà stato consumato solo lui, con un dectemento di 20 µS ?
La conducibilità ho notato che varia anche durante il fotoperido.
Il Potassio credo che sia veramente la carenza che si manifesta più palesemente osservando le piante.
PS
Scrivo riferendomi in particolare a @Den10 ; @Simo88 ; @frossie

Viceversa io credo che il suo eccesso è molto più subdolo da riconoscere.
E quì chiederei Lumi.


Grazie dell'attenzione .......
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
@Certcertsin discorrendo

una spezia, rispetto al potassio che è un secondo piatto, ma questo magari succede solo nella mia vasca

Ma quello che mi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di kromi il 24/06/2023, 8:59, modificato 1 volta in totale.
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Tutta sta sorfa per dire che non ho idea di quanto possano incidere 100 mg/l di ioni H+ in soluzione sul pH.
È chiaro che lo ione OH- ed H+ sono acqua in equilibrio costante.
Ma ciò tanti tantissimi dubbi
e più mi dite e più ne innescate
. Non mi rispondete, tanto prima o poi lo farò da solo
.
È chiaro che lo ione OH- ed H+ sono acqua in equilibrio costante.
Ma ciò tanti tantissimi dubbi



Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
eh si...CO2 si o no, influisce di più
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- kromi (24/06/2023, 9:56)
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
proviamo con questa:
Tieni conto però che dando 10 mg/l di potassio aggiungi anche 15,9 mg/l di nitrato perché parti da un sale, per cui stai dando 25 mg/l di nitrato di potassio e la conducibilità sale in totale di circa 37 µS/cm (e quando scende parzialmente devi stare attento, perché potrebbe scendere solo per l'assorbimento di azoto, mentre il potassio magari si accumula un po' di volta in volta, aumentando nel tempo fino a concentrazioni elevate)
Se è un'oscillazione, che ritorna ogni volta al valore originale dopo il fotoperiodo, allora probabilmente dipende dalla variazione di CO2 e dalla variazione del pH che porta con se (che a sua volta può far tornare o meno in soluzione alcuni sali).
Anche qui devi tenere conto che ai 10 mg/l di magnesio devi aggiungere per forza anche i 39,5 mg/l di solfato, per cui stai dando 49,5 mg/l di solfato di magnesio (che poi sono ben 101 mg/l di sale inglese, che include 7 molecole d'acqua), e la conducibilità salirebbe di oltre 100 µS/cm.
Anche in questo caso, quando la conducibilità scende parzialmente, potrebbe essere assorbito il magnesio mentre si accumula il solfato.
Ma comunque stavi confrontando dosaggi molto differenti tra loro ragionando con i sali e non con i singoli componenti (25 mg/l di nitrato di potassio con 49,5 mg/l di solfato di magnesio)
Vediamola in modo semplice: essendo "leggerissimi" si spostano facilmente e quindi la carica che si portano (positiva per gli ioni idrogeno e viceversa per quelli idrossido) si sposta molto facilmente. Quindi hanno una conducibilità altissima. Ma proprio perché sono leggerissimi, non arriverai mai ad averne in concentrazioni dell'ordine dei milligrammi/litro, quindi puoi stare tranquillo!

Ad esempio a pH 7 (cioè concentrazione molare di 10 elevato a meno 7), in termini di peso significa 0,0001 mg/l di ioni H+ (che hanno una conducibilità di soli 0,03 µS/cm !) e 0,0017 mg/l di ioni OH- (che hanno una conducibilità di soli 0,02 µS/cm)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 3):
- kromi (24/06/2023, 9:56) • Den10 (24/06/2023, 10:19) • BlackMolly (24/06/2023, 12:30)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
► Mostra testo

non meno di due mesi e senza fare cambi; e mettendo acqua buona per i rabbocchi!
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
@nicolatc grazie anche da parte mia x la spiegazione.
Ora xró c'è ancora una cosa che proprio non mi torna ... mi rifaccio alla tabella di Vincent
Come esempio prendo i valori di una mia vasca:
- conducibilità misurata = 402 µS/cm
- dalla tabella. di Vincent -> 25°F -> 14°dGH
da cui se volessi ritornare indietro troverei
- attribuendo 35uS/Cm x ogni dGH otterei
14 x 35 = 490 µS/cm
Che è più di quella misurata con conduttivimetro tarato.
Dov'è l'inghippo?
- è il procedimento che ho usato che è sbagliato
- è la tabella di Vincent che è molto approssimativa
- inoltre il risultato differisce di molto rispetto al mio test GH che mi da GH=9
‐----‐-----------------------------------------
Altra cosa tratta dal post citato sopra di lucazio
- GH = 9 --> 9 x 35 = 315 µS/cm
- conducibilità misurata = 402 µS/cm
- la differenza dovrebbe essere dovuta principalmente al potassio, quindi
402 - 315 = 87 µS/cm
Quindi sono molto scarso di potassio giusto ?
@lucazio00 diceva di arrivare a 200 µS/cm imputabili al potassio
Ho capito bene oppure ho toppato un'altra volta
Ora xró c'è ancora una cosa che proprio non mi torna ... mi rifaccio alla tabella di Vincent
Come esempio prendo i valori di una mia vasca:
- conducibilità misurata = 402 µS/cm
- dalla tabella. di Vincent -> 25°F -> 14°dGH
da cui se volessi ritornare indietro troverei
- attribuendo 35uS/Cm x ogni dGH otterei
14 x 35 = 490 µS/cm
Che è più di quella misurata con conduttivimetro tarato.
Dov'è l'inghippo?
- è il procedimento che ho usato che è sbagliato
- è la tabella di Vincent che è molto approssimativa
- inoltre il risultato differisce di molto rispetto al mio test GH che mi da GH=9
‐----‐-----------------------------------------
Altra cosa tratta dal post citato sopra di lucazio
- GH = 9 --> 9 x 35 = 315 µS/cm
- conducibilità misurata = 402 µS/cm
- la differenza dovrebbe essere dovuta principalmente al potassio, quindi
402 - 315 = 87 µS/cm
Quindi sono molto scarso di potassio giusto ?
@lucazio00 diceva di arrivare a 200 µS/cm imputabili al potassio
Ho capito bene oppure ho toppato un'altra volta
Longare - (VI)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti