Nuovo acquario + trasloco

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di Rogue73 » 26/06/2023, 9:24

Buongiorno e bentrovati a tutti.
Mi sto accingendo finalmente a cambiare il mio piccolissimo cubetto con un piccolo acquario.
Come dicevo tempo fa passo da un piccolissimo 17 litri a un 40lt circa (di piu non posso per misure e peso)
Finalmente un cinesino vicino casa ha deciso di mettere in vendita delle vasche economiche e come piacciono a me: aperte e con angoli frontali tondi. La misura è 50 cm.
Ho bisogno ora dei vostri suggerimenti per non sbagliare e cominciare con il piede giusto.
Innanzitutto l'acquario dovrebbe essere completamente in vetro senza supporti o basi in plastica; posso appoggiarlo direttamente sul mobile o devo metterci qualcosa sotto?
Pensavo di procedere in questo modo ditemi se va bene o cosa devo cambiare:
Allestisco il nuovo acquario con luce, filtro completo e con sabbia fine siliconica colore marroncino (sul vecchio avevo ghiaia nera ma per il betta ho paura possa danneggiare le pinne).
Comincio a spostare subito dal 17 lt le rocce e le anubias appiccicate (tanto servono a poco) cosi da cercare di completare il lay-out subito e non doverci mettere le mani dopo.
Nel 17 litri intanto ancora attivo lascio ceratophyllum e salvinia minima come purificanti... li trasferirò per ultimo.
Riempio la nuova vasca non fino all'orlo e faccio maturare.
A fine maturazione trasferisco i pesci e l'acqua del vecchio acquario, che è gia matura e fertilizzata, fino a riempire il nuovo.
Attendo vostri pareri 
Grazie
 
PS 
dimenticavo l'acquario è marca blu bios o qualcosa del genere. Conoscete? Pareri?
Grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6298
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di aldopalermo » 26/06/2023, 9:54

Ciao,
io non metterei il filtro ma tante piante.
Non devi riempirlo fino al bordo ma lasciare un paio di centimetri.
Cerca di avere gli stessi valori dell'altro acquario.
Se lo fai maturare, non c'è bisogno di metterci l'acqua dell'altro.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di mmarco » 26/06/2023, 10:18

Secondo me, quello che hai detto va bene. 
Sotto alla vascs io metterei un tappetino di gomma. 
Dato il poco peso, anche quelli meno sofisticati vanno bene. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di Rogue73 » 26/06/2023, 10:51


aldopalermo ha scritto:
26/06/2023, 9:54
Se lo fai maturare, non c'è bisogno di metterci l'acqua dell'altro.
La metto solo perche devo riempire con tutta acqua di bottiglia acquistata quindi vorrei recuperare qualche litro...
Per l'acquario conoscete la marca?
 

Aggiunto dopo 28 minuti 17 secondi:

mmarco ha scritto:
26/06/2023, 10:18
Sotto alla vascs io metterei un tappetino di gomma. 
Dato il poco peso, anche quelli meno sofisticati vanno bene.

andrebbe bene questo?
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... -4781.html
 
per una 40ina di litri possono bastare 2 di questi?
https://www.aquariumline.com/catalog/se ... 12072.html
 
eventualmente quando spengo il 17 litri potrei spostare un altra porzione degli stessi
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di mmarco » 26/06/2023, 11:26

Il tappetino IMHO va bene. 

Aggiunto dopo 54 secondi:
Riguardo al materiale filtrante, bisogna capire che filtro hai. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di Rogue73 » 26/06/2023, 12:03


mmarco ha scritto:
26/06/2023, 11:27
Riguardo al materiale filtrante, bisogna capire che filtro hai.

Ho recuperato un Tetra EasyCrystal FilterBox 300
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di mmarco » 26/06/2023, 12:08

Da quello che ho visto, prevede un sacchettino in fondo. 
Secondo me, qui ci può stare quello che si vuole. 
Da cose tecnologicamente avanzate a sassolini
Cedo parola ​ :-s 
Ciao ​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di Rogue73 » 26/06/2023, 12:41


mmarco ha scritto:
26/06/2023, 12:08
Da quello che ho visto, prevede un sacchettino in fondo.
Secondo me, qui ci può stare quello che si vuole.
Da cose tecnologicamente avanzate a sassolini
Cedo parola ​ :-s
Ciao ​​​​​​
Si il problema è che la parte biologica si dovrebbe mettere prima della parte filtrante e quindi si sporcherebbe tantissimo pertanto devo trovare il modo di modificarlo. Pensavo di mettere la parte biologica nell'ultima vaschetta, quella da cui fuoriesce l'acqua.
Oppure mettere della lana nel comparto riscaldatore che è prima del motore aspirante. 
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di mmarco » 26/06/2023, 12:56

Non so... Io andrei con quel sistema. 
In fin dei cobti è un piccolo filtrino da considerare prevalentemente meccanico. 
Ergo INHO: no variazione.
Valuta altri pareri. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario + trasloco

Messaggio di gem1978 » 26/06/2023, 18:20

Rogue73 ha scritto:
26/06/2023, 12:03
Ho recuperato un Tetra EasyCrystal FilterBox 300
se lo hai comprato vediamo di usarlo... altrimenti mettilo via :-??
Siamo nel forum degli acquari senza filtro e non è la tua prima esperienza, che ce ne facciamo di un filtro che, tra l'altro, smuoverebbe fin troppo l'acqua rendendo difficoltoso acidificare ?

Rogue73 ha scritto:
26/06/2023, 9:24
Innanzitutto l'acquario dovrebbe essere completamente in vetro senza supporti o basi in plastica; posso appoggiarlo direttamente sul mobile o devo metterci qualcosa sotto?
tappetino tipo quello da palestra va più che bene. O qualcosa tipo polietilene espanso da mezzo cm.
Rogue73 ha scritto:
26/06/2023, 9:24
sabbia fine siliconica colore marroncino (sul vecchio avevo ghiaia nera ma per il betta ho paura possa danneggiare le pinne).
intendevi silicea?
Ad ogni modo al Betta frega cazzi del fondo :D l'importante è che NON sia calcareo visto che dovremo avere acqua acida, è questo che preserva le pinne del Betta.

Per il resto farei così.
Allestisci da subito con fondo piante e arredi.
Usa piante rapide, galleggianti ed eventualmente emerse.
Riempi con acqua già con valori adatti al betta.
Se pensi di usare l'acqua dell'altra vasca, ammesso abbia valori idonei, lasciati da subito lo spazio per mettercela.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti