Staghorn, bba e filamentose
- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Staghorn, bba e filamentose
Ok, peró abbiamo qualcosa che non quadra … la tua acqua di rete ha un GH di circa 7 di cui 3 punti circa di calcio il resto magnesio di potassio ne hai messo un bel po ….diciamo che calcio potassio magnesio non vanno in equilibrio… altra cosa il tuo GH di 12 è molto più alto di quello delle analisi del gestore …hai dato anche magnesio con la fertilizzazione? Oppure calcio? Consideriamo che hai anche un fondo fertile … parto dal presupposto che per riempire la vasca hai usato acqua di rete…
- Giorcoc
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29/10/22, 0:07
-
Profilo Completo
Staghorn, bba e filamentose
La vasca è riempita con acqua di rete e i cambi sono fatti con acqua di rete. All'inizio inserivo 7ml di magnesio, poi ho smesso di inserirlo per mesi. Ho ripreso a inserirlo da 2 mesi: 2/3ml a settimana
La vasca è riempita con acqua di rete e i cambi sono fatti con acqua di rete. All'inizio inserivo 7ml di magnesio, poi ho smesso di inserirlo per mesi. Ho ripreso a inserirlo da 2 mesi: 2/3ml a settimana
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Staghorn, bba e filamentose
E allora ecco spiegata la differenza tra rete e vasca… hai troppo magnesio dobbiamo fare dei cambi
- Giorcoc
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29/10/22, 0:07
-
Profilo Completo
Staghorn, bba e filamentose
Bene, allora sabato pomeriggio faccio un cambio di 20 litri su 80. Può andare bene? E poi come mi regolo con gli altri fertilizzanti?
Poi una domanda: lo scorso fine settimana non ho fertilizzato e non ho fatto il cambio d'acqua, e la conducibilità è passata da 460us/cm a 417us/cm. Come mai se sto in eccesso la conducibilità è così bassa? Avevo scartato a priori l'ipotesi dell'eccesso perché la conducibilità mi pare bassa sotto ai 500us/cm
Bene, allora sabato pomeriggio faccio un cambio di 20 litri su 80. Può andare bene? E poi come mi regolo con gli altri fertilizzanti?
Poi una domanda: lo scorso fine settimana non ho fertilizzato e non ho fatto il cambio d'acqua, e la conducibilità è passata da 460us/cm a 417us/cm. Come mai se sto in eccesso la conducibilità è così bassa? Avevo scartato a priori l'ipotesi dell'eccesso perché la conducibilità mi pare bassa sotto ai 500us/cm
Posted with AF APP
- Giorcoc
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29/10/22, 0:07
-
Profilo Completo
Staghorn, bba e filamentose
@Topo ho ricontrollato le analisi del gestore dell'acqua di rete che ho postato qui. Il valore "durezza" è 10,8. Nel mio acquario è 12. Un punto di errore dei test a reagente credo che ci possa stare. Se è così consigli ugualmente di fare un cambio per abbassare il magnesio?
@Topo ho ricontrollato le analisi del gestore dell'acqua di rete che ho postato qui. Il valore "durezza" è 10,8. Nel mio acquario è 12. Un punto di errore dei test a reagente credo che ci possa stare. Se è così consigli ugualmente di fare un cambio per abbassare il magnesio?
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Staghorn, bba e filamentose
Le analisi del gestore dicono calcio 23 magnesio 12 durezza 10,8, quindi a spanne 23/7+12/4 da un GH di 6
10,8/1,8 durezza 6 i conti tornano … te hai un GH di 12 quindi …. Se la conducibilità è calata meglio, allora rifai le analisi del GH e vediamo cosa è stato assorbito… l’importante che hai sempre misurato con vasca a livello
10,8/1,8 durezza 6 i conti tornano … te hai un GH di 12 quindi …. Se la conducibilità è calata meglio, allora rifai le analisi del GH e vediamo cosa è stato assorbito… l’importante che hai sempre misurato con vasca a livello