CO2 necessaria oppure no?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
NicoleB
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/11/22, 16:17

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di NicoleB » 29/06/2023, 15:26

Ciao a tutti,
Vi scrivo per capire definitivamente se nel mio caso occorre CO2 oppure. . Anche no. 
Io ho parecchie piante a crescita rapida esempio varie hypophilia, sessiliflora, anubias, lemna minor e pistia, e qualche "muschio". Sono un po in difficoltà per carenza di macro e sto fertilizzando ma vorrei capire. . LA CO2 È INDISPENSABILE o con questo tipo di piante posso anche farne a meno?
 
Grazie per chi risponderà, allego foto della vasca. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di Vinjazz » 29/06/2023, 15:27

Ciao NicoleB,
Secondo me puoi farne tranquillamente a meno! :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
NicoleB
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/11/22, 16:17

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di NicoleB » 29/06/2023, 15:45

Grazie della risposta. 
Ho bisogno di capire perché se si può farne a meno tanto vale. Però sento molti pareri discordanti e non sapevo dove orientarmi ormai. ​ :a-eh*

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di marko66 » 29/06/2023, 18:55

Io inizierei a togliere l'aeratore che in una vasca con piante è controproducente ed a mettere ordine nella fauna(troppo prolifici tutti quei poecilidi insieme)
La CO2 non è sempre essenziale ma è un aiuto per le piante,ma tutto deve essere bilanciato.CO2 = +luce e + fertilizzazione.
Se hai piante galleggianti e rapide non particolarmente esigenti io inizierei col bilanciare la fertilizzazione ed il resto nella vasca.
Poi valuterai se inserire o meno la CO2.

Avatar utente
NicoleB
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/11/22, 16:17

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di NicoleB » 29/06/2023, 19:29

A dire il vero al momento dentro ho solo un betta ​ :a-xds^
Ho avuto dei problemi di ossigenazione e sono morti i platy e i neon. 
La foto è del mese scorso. Al momento ho le piante un po in difficoltà per carenza di macro dopo frequenti aggiunte di acqua. 
Grazie cmq delle risposte. 
 

Aggiunto dopo 28 minuti 49 secondi:
Posso chiedervi consiglio su qualche nome di pianta rapida o lenta che non necessita di CO2 e illuminazione buona? 
 
Grazie anticipatamente. 
 
Nicole.

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di aldopalermo » 29/06/2023, 22:37

Hai già scritto in ferti?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di bitless » 30/06/2023, 3:34


NicoleB ha scritto:
29/06/2023, 19:57
Posso chiedervi consiglio su qualche nome di pianta rapida o lenta che non necessita di CO2 e illuminazione buona?
ne hai già, ma ce ne sono a bizzeffe
le più quotate sono il Ceratophyllum demersum  (rapida)
e le Cryptocoryne (lenta)
 
ah, l'Anubias non è per niente rapida (e neppure i muschi)
mm

Avatar utente
NicoleB
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/11/22, 16:17

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di NicoleB » 30/06/2023, 7:37


aldopalermo ha scritto:
29/06/2023, 22:37
Hai già scritto in ferti?

no, per i tipi di piante o per la questione CO2 intendi?

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:

bitless ha scritto:
30/06/2023, 3:34

NicoleB ha scritto:
29/06/2023, 19:57
Posso chiedervi consiglio su qualche nome di pianta rapida o lenta che non necessita di CO2 e illuminazione buona?
ne hai già, ma ce ne sono a bizzeffe
le più quotate sono il Ceratophyllum demersum (rapida)
e le Cryptocoryne (lenta)

ah, l'Anubias non è per niente rapida (e neppure i muschi)

Grazie mille, in realtà ho anche una cripto. Si della anubias sapevo, infatti sono quelle che mi danno più problemi si infestano ​ :a-xds^ volevo qualcosa da mettere sullo sfondo perché una di quelle presenti poverina è datata e ormai è da sostituire. Secondo voi cosa ci potrebbe stare bene nello sfondo dietro? Ceratophyllum demersu? Mi sembra meno impegnativa come pianta e gestibile. .

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

CO2 necessaria oppure no?

Messaggio di kromi » 30/06/2023, 8:44

È una questione di gusti, a volte, abbinamenti di fogliame :))
A me piace molto Hygrophila Difformis, essendo a mio avviso, adattabile alle condizioni nelle quali è coltivata, rapida o lenta, vive bene senza CO2 .
Lei non sembra la stessa guardando le sue foglie,mutano forma da un germoglio all'altro.
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
NicoleB (30/06/2023, 23:31)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 11 ospiti