Integrare Ferro per via radicale
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- eclissi71
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 18/04/2016, 22:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
- Grazie inviati: 29
- Grazie ricevuti: 9
Integrare Ferro per via radicale
Ciao a tutti e buon weekend,come da titolo dovrei iniziare a integrare ferro per via radicale avendo inserito in acquario una Alternanthera reineckii pink .
Ho gia inserito degli Stick NPK e per il ferro avevo pensato alle pastiglie E15 della Dennerle,ma se non ricordo male non andrebbero interrate,ho letto pure di fare iniezioni nel terreno con l'S5 oppure con il ferro chelato della Linfa.
Cosa mi consigliereste ?
Ho gia inserito degli Stick NPK e per il ferro avevo pensato alle pastiglie E15 della Dennerle,ma se non ricordo male non andrebbero interrate,ho letto pure di fare iniezioni nel terreno con l'S5 oppure con il ferro chelato della Linfa.
Cosa mi consigliereste ?
- cicerchia80
- Amministratore
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir - Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html - Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo - Grazie inviati: 1361
- Grazie ricevuti: 9100
Integrare Ferro per via radicale
no le E 15 non vanno interrate, erano altre le tabs dennerle da interrareeclissi71 ha scritto: 01/07/2023, 16:03 Ciao a tutti e buon weekend,come da titolo dovrei iniziare a integrare ferro per via radicale avendo inserito in acquario una Alternanthera reineckii pink .
Ho gia inserito degli Stick NPK e per il ferro avevo pensato alle pastiglie E15 della Dennerle,ma se non ricordo male non andrebbero interrate,ho letto pure di fare iniezioni nel terreno con l'S5 oppure con il ferro chelato della Linfa.
Cosa mi consigliereste ?
Puoi fare anche iniezioni di S5, usare un pezzetto di ferro oppure ti consiglio glie easyroot dell'Easylife, costano pochissimo ed hanno potassio aggiunto
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Marta (02/07/2023, 6:59)
Stand by
- eclissi71
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 18/04/2016, 22:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
- Grazie inviati: 29
- Grazie ricevuti: 9
Integrare Ferro per via radicale
Ciao @cicerchia80 ,grazie mille per la risposta
Per quanto riguarda le easyroot dell'Easylife,mi sapresti indicare piu' o meno la durata ?
Ti stai riferendo alle Dennerle plant care Pro ?cicerchia80 ha scritto: 01/07/2023, 17:29 no le E 15 non vanno interrate, erano altre le tabs dennerle da interrare
Per quanto riguarda le easyroot dell'Easylife,mi sapresti indicare piu' o meno la durata ?
- Pisu
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 18281
- Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red - Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes - Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda - Grazie inviati: 2677
- Grazie ricevuti: 6084
- Contatta:
Integrare Ferro per via radicale
Ciao, posso chiederti che luci hai e se eroghi CO2?
Perché sono fondamentali per far crescere bene questa pianta, la fertilizzazione viene dopo
Perché sono fondamentali per far crescere bene questa pianta, la fertilizzazione viene dopo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Amministratore
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir - Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html - Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo - Grazie inviati: 1361
- Grazie ricevuti: 9100
Integrare Ferro per via radicale
mesieclissi71 ha scritto: 02/07/2023, 11:33 Ti stai riferendo alle Dennerle plant care Pro ?
Per quanto riguarda le easyroot dell'Easylife,mi sapresti indicare piu' o meno la durata ?
Boh power plant mi sembra, ma i fertilizzanti Dennerle in genere non è che siano un gran ché, valgono poco
Stand by
- eclissi71
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 18/04/2016, 22:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
- Grazie inviati: 29
- Grazie ricevuti: 9
Integrare Ferro per via radicale
Ciao @Pisu come illuminazione ho 5 barre LED da 1 mt per un totale di circa 8000 lm su 160 lt lordi più o meno più una striscia rossa e blu
Allora opterò per easylife
Ciao @Pisu come illuminazione ho 5 barre LED da 1 mt per un totale di circa 8000 lm su 160 lt lordi più o meno più una striscia rossa e blu
cicerchia80 ha scritto: 02/07/2023, 12:18 i fertilizzanti Dennerle in genere non è che siano un gran ché
Allora opterò per easylife