e poi mi cai un bordello con una siringa
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Secondo voi questa bombola e questo riduttore sono compatibili ?
https://www.ebay.it/itm/125807531728
Alle domande che ho posto al venditore della bombola mi ha risposto questo:
Il riduttore è l'unico senza elettrovalvola.
E purtroppo non ha un regolatore di pressione ... mi sembra di aver capito che la pressione di uscita è fissa a 3 bar.
Attualmente erogo CO2 con sistema fai da te e tengo la pressione ad 1 bar ... speriamo di riuscire a regolare bene le bolle anche con 3 bar.
Secondo voi gli attacchi sono compatibili?
https://www.ebay.it/itm/125807531728
Alle domande che ho posto al venditore della bombola mi ha risposto questo:
Che significa pressione di esercizio 200bar, non avevate detto che le bombole CO2 venivano caricate a 60 bar ... ho capito male io qualcosa ?l'attacco è CO2 - UNI 11144:2005 - Filettatura maschio W 21,7 x 1/14"
la pressione di esercizio è 200 bar
e la carica è alimentare.
Il riduttore è l'unico senza elettrovalvola.
E purtroppo non ha un regolatore di pressione ... mi sembra di aver capito che la pressione di uscita è fissa a 3 bar.
Attualmente erogo CO2 con sistema fai da te e tengo la pressione ad 1 bar ... speriamo di riuscire a regolare bene le bolle anche con 3 bar.
Secondo voi gli attacchi sono compatibili?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Longare - (VI)
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Questo è quello che il venditore ti ha comunicato
.
Per quanto riguarda la pressione di esercizio 57 bar sono a 20 °C, con l'aumento della temperatura aumenta la pressione all'interno della bombola che per fortuna è resistente fino a 300! Si spera
Per questo se carico la bombola d'estate
la metto nella borsa termica con i "ghiacciolini blu
", altrimenti per montarla devo aspettare almeno 24 ore. Quanta CO2 ho perso per sovra pressione
Comunque
succede, che il GAS
si esaurisce sempre a luglio 
quello del riduttore, evidenziato in rosso è W 21.8 femmina , direi che ci siamo

Per quanto riguarda la pressione di esercizio 57 bar sono a 20 °C, con l'aumento della temperatura aumenta la pressione all'interno della bombola che per fortuna è resistente fino a 300! Si spera

Per questo se carico la bombola d'estate



Comunque



- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
guarda che mi sa che non serve
E rispondo anche a @BlackMolly che si sta preoccupando per il nulla, dopo t
5.Bar e rotti diventa liquida, la pressione difficilmente influisce, appunto si vende a peso (e negli estintori va rimosso il pescante)
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Cioè se carichi in estate cosa succede? Dopotutto parliamo di bombole da max 4/5 kgBlackMolly ha scritto: ↑30/06/2023, 18:43per montarla devo aspettare almeno 24 ore. Quanta CO2 ho perso per sovra pressione
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Mi è capitato con riduttore di pressione dell'askoll quello cilindrico in ottone.
Con una bombola da un kg, un paio di volte, in estate con 40 gradi, di 40 min in auto per arrivare a casa . Subito montata, dall riduttore, da un forellino che credo sia una valvola di sovraperssione, mi ha sfiatato gas.
Ma è successo a me. E oramai sono annI che non lo fa perchè, faccio tornare la bombola a temperatura di casa prima attaccarla al riduttore. Tutto quà, nessun gran problema. Non volevo allarmare nessuno.
Sulla borsa termica e ghiaccilini scherzavo
Con una bombola da un kg, un paio di volte, in estate con 40 gradi, di 40 min in auto per arrivare a casa . Subito montata, dall riduttore, da un forellino che credo sia una valvola di sovraperssione, mi ha sfiatato gas.
Ma è successo a me. E oramai sono annI che non lo fa perchè, faccio tornare la bombola a temperatura di casa prima attaccarla al riduttore. Tutto quà, nessun gran problema. Non volevo allarmare nessuno.

Sulla borsa termica e ghiaccilini scherzavo

Posted with AF APP
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Da quella volta anche se non ho più avuto questa situazione, aspetto sempre 1 giorno per attaccarla.
A me una volta è successo il contrario, nel senso che la bombola (2 kg) aveva la brina sopra ed era ghiacciata per timore non l'ho montata subito, ma dopo 1 giorno.BlackMolly ha scritto: ↑30/06/2023, 18:43faccio tornare la bombola a temperatura di casa prima attaccarla al riduttore.
Da quella volta anche se non ho più avuto questa situazione, aspetto sempre 1 giorno per attaccarla.
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
Ora sono via x una settimana, ma al rientro pensavo di ordinare il tutto.
Qualcuno usa il riduttore che ho messo in foto ? Ho visto qualche video su youtube di qualcuno che si lamentava che i riduttori low price spesso hanno perdite e ti esauriscono la bombola in 1 o 2 settimane.
Oppure consigliatemi voi un riduttore che non costi prezzi assurdi.
A me piaceva l'idea di avere un doppio manometro, perché mi dice quando la bombola sta quasi x finire.
Mi piacerebbe anche poter regolare la pressione di uscita ... ma non si può aver tutto.
Se conoscete un riduttore che abbia queste caratteristiche e non costi una follia sono ben disposto a ricevere consigli.
Qualcuno usa il riduttore che ho messo in foto ? Ho visto qualche video su youtube di qualcuno che si lamentava che i riduttori low price spesso hanno perdite e ti esauriscono la bombola in 1 o 2 settimane.
Oppure consigliatemi voi un riduttore che non costi prezzi assurdi.
A me piaceva l'idea di avere un doppio manometro, perché mi dice quando la bombola sta quasi x finire.
Mi piacerebbe anche poter regolare la pressione di uscita ... ma non si può aver tutto.
Se conoscete un riduttore che abbia queste caratteristiche e non costi una follia sono ben disposto a ricevere consigli.
Longare - (VI)
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Impianto CO2 a bombola quale e cosa serve
sicuramente qualcuni che non li usa di solitoBlackMolly ha scritto: ↑02/07/2023, 20:47Qualcuno usa il riduttore che ho messo in foto ? Ho visto qualche video su youtube di qualcuno che si lamentava che i riduttori low price spesso hanno perdite e ti esauriscono la bombola in 1 o 2 settimane.
Probabilmente saranno almeno quattro anni che l'ho montato e non perde nulla
Al massimo il liquido nel contabolle
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- BlackMolly (02/07/2023, 22:25)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti