Eliminazione filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 05/07/2023, 10:10

Alla fine ho preso il SunSun, appena mi arriva vi dico come va, ho letto recensioni contrastanti.

Una domanda invece sempre sul discorso reintroduzione cannolicchi: visto che a sto punto mi avanzerà il filtro originario a cascata, se lo riempissi di cannolicchi e lo mettessi in funzione in una vaschetta vuota, passato il canonico mese potrei in teoria trasferire i cannolicchi "maturi" nel nuovo filtro attivo nel cardinaio?

Io penso di si, non vedo problemi?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5036
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Eliminazione filtro

Messaggio di Spumafire » 05/07/2023, 20:21


Pissa ha scritto:
05/07/2023, 10:10
Una domanda invece sempre sul discorso reintroduzione cannolicchi: visto che a sto punto mi avanzerà il filtro originario a cascata, se lo riempissi di cannolicchi e lo mettessi in funzione in una vaschetta vuota, passato il canonico mese potrei in teoria trasferire i cannolicchi "maturi" nel nuovo filtro attivo nel cardinaio?

Ciao @Pissa ,se vuoi aggiungere canolicchi al filtro gia attivo io ti direi di aggiungerli senza problemi fin da subito​ :)
 
Anche se in un caridinario non avrai un grandissimo carico organico d smaltire credo.
Quanto è grande?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 05/07/2023, 20:36


Spumafire ha scritto:
05/07/2023, 20:21

Pissa ha scritto:
05/07/2023, 10:10
Una domanda invece sempre sul discorso reintroduzione cannolicchi: visto che a sto punto mi avanzerà il filtro originario a cascata, se lo riempissi di cannolicchi e lo mettessi in funzione in una vaschetta vuota, passato il canonico mese potrei in teoria trasferire i cannolicchi "maturi" nel nuovo filtro attivo nel cardinaio?

Ciao @Pissa ,se vuoi aggiungere canolicchi al filtro gia attivo io ti direi di aggiungerli senza problemi fin da subito​ :)

Anche se in un caridinario non avrai un grandissimo carico organico d smaltire credo.
Quanto è grande?

ciao @Spumafire
no il filtro attualmente è senza cannolicchi, lo avevo dismesso proprio perchè essendo un cardinaio volevo provare senza.
purtroppo ho avuto problemi di ossigenazione della vasca per cui ho dovuto riattivarlo, essendo ormai il filtro biologico morto ho fatto partire il filtro solo per smuovere l'acqua e ossigenarla, senza cannoliocchi.
a sto punto, però, essendo obbligato a lasciarlo pensavo di rimetterci anche i cannolicchi.

mi è stato detto di non farlo con la fauna per il rischio del picco nitriti.
per cui pensavo, visto che il filtro lo cambio, di mettere il nuovo filtro al posto del vecchio senza nulla, solo per muovere l'acqua.
il vecchio filtro metterlo in una mini vaschetta a parte con i cannolicchi, attivarlo e aspettare il canonico mese di maturazione.
a quel punto, trasferire il materiale biologico dal vecchio filtro al nuovo filtro, che starà girando a vuoto in vasca anch'esso da un mese.

si può fare?
io non vedo controindicazioni ma chiedo per sicurezza....

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Eliminazione filtro

Messaggio di bitless » 05/07/2023, 21:40


Pissa ha scritto:
05/07/2023, 20:36
essendo un cardinaio volevo provare senza
quindi hai desistito?

Pissa ha scritto:
05/07/2023, 20:36
ho fatto partire il filtro solo per smuovere l'acqua e ossigenarla
bastava un aeratore secondo me (che cmq è sempre
bene avere, per eventuali necessità)

Pissa ha scritto:
05/07/2023, 20:36
si può fare?
si può fare tutto... ma non ne vedo il motivo!
 
mm

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 05/07/2023, 21:59


bitless ha scritto:
05/07/2023, 21:40
quindi hai desistito?
si, trovi un approfondimento nell'altro thread che ho linkato in sezione alghe

bitless ha scritto:
05/07/2023, 21:40
bastava un aeratore secondo me (che cmq è sempre
bene avere, per eventuali necessità)
si ho anche una pompa di movimento, ma a quel punto preferivo direttamente un filtro anche se vuoto, tieni conto poi che ho dovuto riattivarlo in urgenza dopo la morte di due Caridina per mancanza ossigeno

bitless ha scritto:
05/07/2023, 21:40
si può fare tutto... ma non ne vedo il motivo!
di cosa, mettere i cannolicchi?
non so se lo farò, probabilmente no, ma un pò nel caso lo volessi fare un pò per cultura mia mi interessa sapere se la procedura che ho scritto è fattibile senza essere pericolosa per la fauna in vasca. io dico si si, è come trasferire il materiale biologico da un filtro ad un altro quando lo si cambia, perchè se ne è preso uno nuovo migliore o perchè il vecchio è morto.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Eliminazione filtro

Messaggio di bitless » 05/07/2023, 22:04


Pissa ha scritto:
05/07/2023, 21:59
sezione alghe
ora ho letto... ok


Pissa ha scritto:
05/07/2023, 21:59
mi interessa sapere se la procedura che ho scritto è fattibile senza essere pericolosa per la fauna in vasca
certamente fattibile, ma nel tuo caso
la trovo superflua (opinione mia, chiaro!)
 
mm

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 05/07/2023, 22:06


bitless ha scritto:
05/07/2023, 22:04
certamente fattibile, ma nel tuo caso
la trovo superflua (opinione mia, chiaro!)

​​​si si condivido, di certo uno o più cestelli pieni di cannolicchi per un cardinaio sono inutili. 
ripeto, era più una domanda di cultura generale, ignoro tantissime cose mi piace imparare, anche facendo errori purtroppo! ​ :((

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Eliminazione filtro

Messaggio di bitless » 05/07/2023, 22:18


Pissa ha scritto:
05/07/2023, 22:06
ignoro tantissime cose mi piace imparare
è il giusto atteggiamento: gli errori sono
sempre dietro l'angolo e nessuno può dire
di non esservi mai incappato
 
l'importante è capire cosa stia accadendo
o (spesso purtroppo) cosa sia successo
 
mm

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Eliminazione filtro

Messaggio di Alfreggae » 06/07/2023, 12:08


Pissa ha scritto:
29/06/2023, 17:56


è una bella vasca ma dal punto di vista della praticità è pari a zero.

 Io ho la sorella minore (quella da 23 L) e già così bassa bestemmio nonostante le pinzette lunghe in mio possesso :D
 
Più che altro mi stupisce sentire che la cascata faccia casino...
Se anche il tuo filtro è l'AquaClear stock che si trova acquistando l'acquario, mi vien da pensare di andare io da un otorino, perchè io la cascata a momenti non la sento neanche di notte con zero rumori ambientali...
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 06/07/2023, 13:28


Alfreggae ha scritto:
06/07/2023, 12:08
Più che altro mi stupisce sentire che la cascata faccia casino...
Se anche il tuo filtro è l'AquaClear stock che si trova acquistando l'acquario, mi vien da pensare di andare io da un otorino, perchè io la cascata a momenti non la sento neanche di notte con zero rumori ambientali...

ciao, si il filtro è quello, ora non so com'è impostata la tua vasca ma nella mia, essendo la superficie ricoperta di pistia anche bella grande, devo per forza lasciare il livello dell'acqua 4/5cm al di sotto del vetro superiore, quindi la cascata fa un bel casino quando entra in acqua, rumore che peggiora con l'intasamento della spugna che ho messo sul tubo di aspirazione per non risucchiare le baby (perchè il flusso diminuisce e quindi tende a gocciolare)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Simone27 e 9 ospiti