Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 07/07/2023, 11:44
è normale che la pianta faccia cosi? intendo quei filamenti che ci sono a metà
IMG_9495.jpg
IMG_9494.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
magn84
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/07/2023, 12:34
Assolutamente sì.
Lasciala fare.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- magn84 (09/07/2023, 9:54)
mmarco
-
Spumafire
- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 07/07/2023, 21:47
magn84 ha scritto: ↑07/07/2023, 11:44
è normale che la pianta faccia cosi? intendo quei filamenti che ci sono a metà
Anche a me uscivano,erano notevolmente diminuiti quando avevo messo un pezzetto di stick compo proprio sotto il gruppo di piante

Posted with AF APP
Spumafire
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 08/07/2023, 22:01
Spumafire ha scritto: ↑07/07/2023, 21:47
magn84 ha scritto: ↑07/07/2023, 11:44
è normale che la pianta faccia cosi? intendo quei filamenti che ci sono a metà
Anche a me uscivano,erano notevolmente diminuiti quando avevo messo un pezzetto di stick compo proprio sotto il gruppo di piante
quindi consigli quelle anziche solo ferro
magn84
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 09/07/2023, 7:44
magn84, buongiorno

la pianta sembra inserita da poco e ancora in forma emersa giusto? Nel caso è ancora in adattamento e io non farei nulla, ma sentiamo cosa ne pensano i ragazzi in sezione Piante...ti sposto li

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 09/07/2023, 8:33
Ciao,
Quoto Monica la pianta sembra ancora in pieno adattamento e aspetterei un attimo di vedere l'evoluzione della pianta.
Un pezzettino di Stick fa piacere alle Alternanthera ma comunque come pianta è incline alle radici aeree di suo.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 09/07/2023, 9:58
grazie a tutti, so che una pianta abbastanza lenta quindi devo aspettare.
ho controllato il ferro, Sta a 0.05 (controllato con i reagenti)
mi consigliate di mettere ferro o lo stick o lascio tutto com'è? attualmente non ho ancora pesci.
sono riuscito ad abbassare il KH a 8 (prima era tra 9-10)
ora spero di arrivare a 7 di pH grazie alla CO2
magn84
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 09/07/2023, 12:24
magn84 ha scritto: ↑09/07/2023, 9:58
mi consigliate di mettere ferro o lo stick o lascio tutto com'è? attualmente non ho ancora pesci.
Io per ora non metterei nulla ma aspetterei i primi segni di ripresa della pianta, appena vedi che si sta adattando allora un pezzettino di Stick non guasta. Se sei in maturazione magari aspetta anche la fine della stessa
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/07/2023, 14:40
magn84 ha scritto: ↑09/07/2023, 9:58
ora spero di arrivare a 7 di pH grazie alla CO
2
Questa puo' aiutare subito,senza esagerare.Del pH fregatene per adesso,ma dagli un po' di CO
2 che aiuta.
marko66
-
magn84

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15/09/19, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila
Rosaefolia
fluitans
Cryptocoryne
Sagittaria
Hygrophila
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di magn84 » 09/07/2023, 16:13
marko66 ha scritto: ↑09/07/2023, 14:40
magn84 ha scritto: ↑09/07/2023, 9:58
ora spero di arrivare a 7 di pH grazie alla CO
2
Questa puo' aiutare subito,senza esagerare.Del pH fregatene per adesso,ma dagli un po' di CO
2 che aiuta.
ok grazie mille
magn84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti