Consigli avvio Pmdd
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- gciman
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
Ciao ragazzi,
su consiglio di @aldopalermo apro questo nuovo post per partire con il pmdd.
Ho un acquario di 160 litri netti.
Fondo manado.
Erogo CO2 con bombola.
Filtro tetra ex 1200 plus
Illuminazione 2 plafoniere autocostruite con LED da 3w (145w 7500lm totali con LED 6500k , multispettro, rossi,blu,verdi)
L'acquario è avviato da più di 10 anni ma da qualche mese ho rimosso il fondo e sostituito con il manado e stravolto anche la piantumazione.
Al momento la flora è composta da:
Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
Fauna:
Guppy
2 ancistrus (che si son anche riprodotti dopo il riallestimento ma probabilmente con il GH così alto non mi sembra sia sopravvissuto nessuno degli avanotti)
Non ho un diario delle fertilizzazioni precedenti ma ne ho creato uno partendo dai consigli di @aldopalermo e @Marta che ringrazio per la disponibilità.
Per i cambi d'acqua a parte quello che vedrete drastico nel diario per riportare i valori di GH nei valori corretti (le piante stavano marcendo e morendo quasi tutte ora sembrano abbastanza riprese) non avevo un calendario preciso ma ogni 2 settimane comunque portavo l'acquario a livello con acqua osmotica.
I prodotti che mi sono procurato per partire con il pmdd sono:
Rinverdente (quello solito della orvital)
Cifo fosforo
Cifo azoto
Cifo ferro
Nk 13-46
Sale inglese
su consiglio di @aldopalermo apro questo nuovo post per partire con il pmdd.
Ho un acquario di 160 litri netti.
Fondo manado.
Erogo CO2 con bombola.
Filtro tetra ex 1200 plus
Illuminazione 2 plafoniere autocostruite con LED da 3w (145w 7500lm totali con LED 6500k , multispettro, rossi,blu,verdi)
L'acquario è avviato da più di 10 anni ma da qualche mese ho rimosso il fondo e sostituito con il manado e stravolto anche la piantumazione.
Al momento la flora è composta da:
Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
Fauna:
Guppy
2 ancistrus (che si son anche riprodotti dopo il riallestimento ma probabilmente con il GH così alto non mi sembra sia sopravvissuto nessuno degli avanotti)
Non ho un diario delle fertilizzazioni precedenti ma ne ho creato uno partendo dai consigli di @aldopalermo e @Marta che ringrazio per la disponibilità.
Per i cambi d'acqua a parte quello che vedrete drastico nel diario per riportare i valori di GH nei valori corretti (le piante stavano marcendo e morendo quasi tutte ora sembrano abbastanza riprese) non avevo un calendario preciso ma ogni 2 settimane comunque portavo l'acquario a livello con acqua osmotica.
I prodotti che mi sono procurato per partire con il pmdd sono:
Rinverdente (quello solito della orvital)
Cifo fosforo
Cifo azoto
Cifo ferro
Nk 13-46
Sale inglese
- Marta
- Messaggi: 17965
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- gciman
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
Ciao @Marta si chiudi pure.
Ecco alcune foto e il diario
Ecco alcune foto e il diario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
Il diario?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- gciman
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
mi era scappato

Iniziamo con qualche consiglio.
1) Decidi un giorno della settimana che puoi dedicare a test e ferti.
2) Il giorno prima, se serve, fai il rabbocco sempre con osmosi. Riempi la vasca sempre allo stesso livello, al massimo consentito, altrimenti i test sono falsati.
3) Fai i test sempre alla stessa ora perchè alcuni valori cambiano durante la giornata.
4) Fai attenzione alle dosi. Meglio un po' meno che un po' di più. In caso di dubbi meglio non mettere nulla.
5) Cerca di essere più preciso con i test. Per esempio, nel caso del Ferro, valore zero è molto diverso da 0,1.
6) Evita assolutamente di fare grossi cambi con sola osmosi. Il rischio di far saltare l'equilibrio della vasca è grosso.
7) Fertilizza solo quando serve. Meglio una carenza che un eccesso.
8) Non ti fissare sui valori. Per esempio, NO3- a 5 non è poco e a 30 non è tanto. Capirai con il tempo.
9) Tocca il meno possibile l'acquario, incluso il filtro e il fondo.
10) Fai tutto con calma. In caso di dubbi chiedi qua.
Considerando i tuoi valori, prima di iniziare il PMDD farei un cambio, ma vediamo prima che dice @Marta
A proposito, pucclica i valori dell'acquaa del tuo rubinetto dichiarati dal gestore.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- gciman
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
allora i giorni potrebbero essere mercoledì e sabato
ok
ok
capito
ok
ottimo fatto perchè avevo visto le piante con il GH a 28 che si stavano sciogliendo
certo
ok
ok di solito tocco il meno possibile
li aveo già pubblicati sull'altro post ma @Marta diceva che mancavano alcuni valori come il sodio ed ho solo queste essendo un pozzo privato
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Decidi un giorno della settimana che puoi dedicare a test e ferti
allora i giorni potrebbero essere mercoledì e sabato
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Il giorno prima, se serve, fai il rabbocco sempre con osmosi. Riempi la vasca sempre allo stesso livello, al massimo consentito, altrimenti i test sono falsati.
ok
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Fai i test sempre alla stessa ora perchè alcuni valori cambiano durante la giornata.
ok
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Fai attenzione alle dosi. Meglio un po' meno che un po' di più. In caso di dubbi meglio non mettere nulla.
capito
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Cerca di essere più preciso con i test. Per esempio, nel caso del Ferro, valore zero è molto diverso da 0,1.
ok
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Evita assolutamente di fare grossi cambi con sola osmosi. Il rischio di far saltare l'equilibrio della vasca è grosso.
ottimo fatto perchè avevo visto le piante con il GH a 28 che si stavano sciogliendo
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Fertilizza solo quando serve. Meglio una carenza che un eccesso.
certo
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Non ti fissare sui valori. Per esempio, NO3- a 5 non è poco e a 30 non è tanto. Capirai con il tempo
ok
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22Tocca il meno possibile l'acquario, incluso il filtro e il fondo.
ok di solito tocco il meno possibile
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2023, 10:22A proposito, pucclica i valori dell'acquaa del tuo rubinetto dichiarati dal gestore.
li aveo già pubblicati sull'altro post ma @Marta diceva che mancavano alcuni valori come il sodio ed ho solo queste essendo un pozzo privato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
Un giorno solo è meglio

Meglio non pensarci più a quel cambio

Ok, allora meglio lasciarla stare

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- gciman
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
allora oggi avevo un pò di tempo e ho fatto dei test per vedere se la concimazione ha avuto degli effetti sulla vasca dopo aver aggiunto il fosforo in dose da 0,4ml per portare la vasca a 1mg/l.
Ho notato che i PO43- sono a 0 e il potassio che era a 45 è passato a 25, dopo aver aggiunto il fosforo già la sera stessa molte piante hanno cominciato a fare del pearling potrebbe essere stato il fosforo, che hanno assorbito così in fretta, a far assorbire più 20 punti di potassio in 2 giorni?
Ho testato anche la conducibilità che come potete vedere dal diario ha superato ampiamente le 800 unità infatti il KH è tornato a salire, devo effettuare un cambio d'acqua per portarla a livelli accettabili? con quale acqua però visto che quella del pozzo mi dite che non sapete se usarla o no? ( io l'ho testata comunque e fa 9 di KH e 11 di GH se può servire come inidicazione)
Ho notato che i PO43- sono a 0 e il potassio che era a 45 è passato a 25, dopo aver aggiunto il fosforo già la sera stessa molte piante hanno cominciato a fare del pearling potrebbe essere stato il fosforo, che hanno assorbito così in fretta, a far assorbire più 20 punti di potassio in 2 giorni?
Ho testato anche la conducibilità che come potete vedere dal diario ha superato ampiamente le 800 unità infatti il KH è tornato a salire, devo effettuare un cambio d'acqua per portarla a livelli accettabili? con quale acqua però visto che quella del pozzo mi dite che non sapete se usarla o no? ( io l'ho testata comunque e fa 9 di KH e 11 di GH se può servire come inidicazione)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Consigli avvio Pmdd
Fare i test ogni 2 giorni non serve.
Il KH nel diario lo vedo più basso.
Il potassio e il fosforo non possono scendere così.agiti i fertilizzanti prima di usarli?
Non avrai qualche test scaduto?
Il KH nel diario lo vedo più basso.
Il potassio e il fosforo non possono scendere così.agiti i fertilizzanti prima di usarli?
Non avrai qualche test scaduto?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: NewAcquariofilo e 9 ospiti