che ne pensate... consigli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

che ne pensate... consigli

Messaggio di Mauris » 08/07/2023, 11:29

salve gruppo, 
scrivo questo post per avere un vostro riscontro sulla situazione della mia vasca (97 litri ben piantumata ...credo).
i valori al 02/07 erano:
KH= >5
GH= 6
nh3/4, NO2- e PO43- = 0
NO3-= <5
Fe= <0,25 
pH= 6,88
ec= 618
somministrazione il 02/07 di 14ml di nk13/46, 14 ml di solfato, (ne dovevo inserire 10ml di nk e 10 di solfato, ma erroneamente ne ho inseriti 14ml di ognuno)  0,5ml di cifo fosforo e 1ml di micro.
 
Il 07/07 ho inserito (oltre a quelli presenti in vasca) 10 esemplari di Tanichthys albonubes GOLD e 5 di Tanichthys linni LONG FIN
 
oggi mi ritrovo questi valori:

KH= 5,5 
GH= 7
nh3/4= 0
NO2- = 0,1 (l'acqua mi è sembrata leggermente rosata... quasi impercettibile però..)
PO43- = 0,5
NO3-= 20
Fe= <0,25 
pH= 6,89
ec= 668
 
Oggi vorrei somministrare solo 0,3 ml di cifo fosforo e poi 0,3 ml di ferro.
 
Cosa mi consigliate per la EC (mi sembra un pò altina...) e la presenza di nitriti? per quest'ultimi comunque stasera o max domani ripeterò il test ...
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

che ne pensate... consigli

Messaggio di mmarco » 08/07/2023, 12:20


Mauris ha scritto:
08/07/2023, 11:29
riscontro sulla situazione della mia vasca

Senza foto, risulta praticamente difficile ​ ^:^
Ciao 

Aggiunto dopo 31 secondi:
Comunque il sito ha problemi. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

che ne pensate... consigli

Messaggio di Mauris » 08/07/2023, 12:40

@mmarco  🤦😅 Appena rientro carico le foto.. 👍

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

che ne pensate... consigli

Messaggio di Mauris » 08/07/2023, 19:17

​Allego un paio di foto.. Da sx verso dx.. Con particolari su 2 piante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

che ne pensate... consigli

Messaggio di mmarco » 08/07/2023, 20:08


Mauris ha scritto:
08/07/2023, 11:29
Cosa mi consigliate

Non somministrare nulla. 
Cedo parola. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

che ne pensate... consigli

Messaggio di gem1978 » 08/07/2023, 22:49

Mauris ha scritto:
08/07/2023, 11:29
Cosa mi consigliate per la EC (mi sembra un pò altina...)
in effetti bassa non è .
Per aiutare i titolari di sezione ad aiutarti ti faccio alcune domande "di rito" :)

Con che acqua hai riempito la vasca? Se rubinetto hai le analisi del gestore idrico?
Che tipo di test usi per misurare i valori?
Che piante hai in vasca?
Illuminazione?
Una foto panoramica della vasca, se puoi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marta (09/07/2023, 5:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

che ne pensate... consigli

Messaggio di Mauris » 09/07/2023, 11:36

​Ciao @gem1978  all'ora.... 
gem1978 ha scritto:
08/07/2023, 22:49
acqua

All'inizio osmosi ricostruita. Poi per correggere il GH ho usato ed uso il solfato. Il KH mi aumenta da solo a seguito di un po' di rilascio da parte del fondo.. è uando vedo che il pH inizia a salire (per il KH) cerco di ripristinare con cambi a breve distanza di osmosi e solfato con un po' di calcio. 

gem1978 ha scritto:
08/07/2023, 22:49
test

Reagente della askool 

gem1978 ha scritto:
08/07/2023, 22:49
piante

Tutte quelle presenti nel profilo son tutte lì dentro.. ​
gem1978 ha scritto:
08/07/2023, 22:49
Illuminazione

Provvisoria con 2 fari LED da 30w 4000k e 1 da 15w da 6500k
 
La vasca non ha tanti problemi... Noto solamente un po' di pigrizia nelle vallisnerie (metterò delle tabs nel fondo) e nella corimbosa (in foto sopra) che ha le nuove foglie un po messe male.. 
Una cosa che noto è (da qualche giorno ad oggi) che con sto caldo e la ventola sempre attaccata per raffreddare sento un leggero odore fastidioso in casa che sicuramente sarà dato dal cibo residuo somministrato (ancora non riesco a regolarmi su quanto somministrare per tutti sti pesci 😅). Attualmente rabbocco 5 litri di RO ogni 3 gg circa.. 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

che ne pensate... consigli

Messaggio di gem1978 » 10/07/2023, 0:41

Mauris ha scritto:
09/07/2023, 11:36
Provvisoria con 2 fari LED da 30w 4000k e 1 da 15w da 6500k
:-?
Lumen totali?
Che poi, secondo me sarebbe stato meglio se avessi avuto 2 faretti da 6500k e 1 da 4000k
Mauris ha scritto:
09/07/2023, 11:36
Tutte quelle presenti nel profilo son tutte lì dentro.. ​
la hygrophila è l'unica che non è nel profilo o ne mancano altre?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

che ne pensate... consigli

Messaggio di Mauris » 10/07/2023, 20:02

​scusa per il ritardo nella risposta, sono stato un bel pò impegnato in questi giorni....
gem1978 ha scritto:
10/07/2023, 0:41
sarebbe stato meglio se avessi avuto 2 faretti da 6500k e 1 da 4000k
pienamente ragione, essendo in attesa di plafoniera e avendo questi in casa ho utilizzato questi...
 

gem1978 ha scritto:
10/07/2023, 0:41
la hygrophila è l'unica che non è nel profilo

vero...​ x_x l'avevo dimenticato a scrivere​ ​​​​​​, cmq non ne mancano altre...
gem1978 ha scritto:
10/07/2023, 0:41
Lumen totali

saremo intorno agli 8000 circa.... un pò sotto per 97 litri ma meglio di niente....
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

che ne pensate... consigli

Messaggio di gem1978 » 11/07/2023, 11:45

Mauris ha scritto:
10/07/2023, 20:02
cmq non ne mancano altre...
:-bd
Mauris ha scritto:
10/07/2023, 20:02
saremo intorno agli 8000 circa.
se sopra gli 80 lumen litro, quindi non male. Peccato per lo spettro che forse non è il massimo.
Adesso aspettiamo i "fertilizzatori" :)
Concordo che quella messa peggio è la hygrophila, anche per lei un pezzetto di stick NPK può dare una mano.

Dimenticavo, con cosa hai ricostruito l'acqua?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti