Foglie nuove piccole e gialle
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
Hahah no magari hai ragione, io intendo solo che lo uso come indicatore
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Poi comunque per il fosforo, non mi sembra eccessivo tenerlo a 1. Anche perché la rotula Rotundifolia ha iniziato a fare foglie più lunghe. Quindi diciamo mi baso sulle piante
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Poi comunque per il fosforo, non mi sembra eccessivo tenerlo a 1. Anche perché la rotula Rotundifolia ha iniziato a fare foglie più lunghe. Quindi diciamo mi baso sulle piante
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
Foglie nuove piccole e gialle
quindi, in un qualmodo, la magagna c'è, o no?
non sono un esperto in fertilizzazione, ma sono
un agrario, e se ingialliscono le foglie nuove io
dico "ferro"... poi magari è troppo fosforo,
oppure il permanganato, non so, ma partirei
dal ferro
bene... ma il topic è "foglie nuove piccole e gialle"
quindi, in un qualmodo, la magagna c'è, o no?
non sono un esperto in fertilizzazione, ma sono
un agrario, e se ingialliscono le foglie nuove io
dico "ferro"... poi magari è troppo fosforo,
oppure il permanganato, non so, ma partirei
dal ferro
mm
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
Ok ma in un titolo non posso spiegare tutto. Ovviamente dico poi qui, quante più cose possibili che noto in vasca. Si il problema principale è che le foglie che crescono nuove sono piccole. Ma il colore giallo (ad esempio Rotundifolia) è riferito a tutta la pianta!! Anche dalle foglie più vecchie.
D'accordo supponendo volessi seguire i tuoi consigli. A quanto devo portare il ferro? È sempre sullo 0.4 ora
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Come ad esempio la Ludwigia super mini red gli apici sono rossissimi. Ma sono piccole
D'accordo supponendo volessi seguire i tuoi consigli. A quanto devo portare il ferro? È sempre sullo 0.4 ora
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Come ad esempio la Ludwigia super mini red gli apici sono rossissimi. Ma sono piccole
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
Foglie nuove piccole e gialle
i consigli li lascio a chi è più competente di me in campo
di acquariofilia, volevo solo limitarmi a fare la diagnosi
per me il problema è il ferro
@Certcertsin tu che ne pensi?
mi spiace deluderti: non ho consigli
i consigli li lascio a chi è più competente di me in campo
di acquariofilia, volevo solo limitarmi a fare la diagnosi
per me il problema è il ferro
@Certcertsin tu che ne pensi?
mm
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
Vabe consigli o non, ogni cosa può essere utile, anche perché nel mondo dell acquariologia nulla è stabile e perfetto. Si fanno tentativi e si cerca la soluzione migliore. Detto ciò vediamo cosa ne pensa anche Cert
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Sperando inoltre, non ci sia qualche elemento che mi blocca l assimilazione del ferro(fosforo escluso)
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Sperando inoltre, non ci sia qualche elemento che mi blocca l assimilazione del ferro(fosforo escluso)
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Topo
- Moderatore
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16/07/2018, 16:22
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca - Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti - Grazie inviati: 427
- Grazie ricevuti: 1478
Foglie nuove piccole e gialle
Visto il litraggio … ed il tipo di pianta. Prova ad interrrare un pezzetto di stick npk+micro e vedi che risolvi