Riproviamo allestimento betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Brada » 14/07/2023, 8:54

Buongiorno a tutti, nonostante sono in un periodo dove non ho tempo per potermi dedicare con costanza al mio acquario da 60lt, sto ripensando di riorganizzare l'altro acquario (45 x 30 x 30) per un betta... (l'acquario normalmente era senza coperchio, ma io ho inserita una sorta di copertura visto che mi dicono che il betta è anche volante... ​ :-?
Premetto che sono stato capace di UCCIDERE già 2 Betta ​ :-q  con motivazioni che nemmeno io conosco...

Chiedo spunti e consigli per partire in maniera ottimale. ho già acquario, termostato, indicatore di temperatura, luce e filtro esterno a cascata anche se ritengo che lo cambierò perchè mi ha dato più problemi che altro.
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Fiamma » 14/07/2023, 10:49


Brada ha scritto:
14/07/2023, 8:54
filtro esterno a cascata

ecco, questo con il Betta lo eviterei, smuove troppo la superficie impedendo di raggiungere un pH acido. 
Qualche dettaglio in più sui 2 Betta defunti per cercare di capire perché ed evitare gli stessi errori?
( come era la loro vasca, allestimento e gestione, valori, foto se ne hai, sintomi prima di morire)

Posted with AF APP

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Brada » 17/07/2023, 9:03

ecco, evitiamo il filtro a cascata ok. Grazie per il consiglio. 

Purtroppo non ho foto dei defunti Betta, la vasca è sempre la stessa (ovvera quella di questo post), avevo messo un fondo fertile, tronco e come piante avevo messo sessiliflora, anubias, e Cryptocoryne. 
Per un periodo avevo optato di inserire la lenticchia d'acqua, dopo un pò l'ho rimossa per l'espandersi ovviamente in maniera assurda. 

Sintomi Betta, 
Uno morto improvvisamente, del tipo oggi zompetto domani non più

Il secondo l'ho trovato che invece si è assopito nel comportamento, movimenti lenti, poco entusiasmo. 
 
Purtroppo non ricordo i valori, li avevo scritti ma ho gettato tutto, tranne che il pH era intorno a 6.5/7. 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Rogue73 » 17/07/2023, 12:35

Domanda forse inutile ma l'acquario aveva finito il ciclo di maturazione?I due betta li avevi insieme?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Brada » 17/07/2023, 15:53

si il ciclo di maturazione era completo, no ovviamente un betta prima e poi il secondo dopo, stesso acquario, e per entrambi controllati i valori prima
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Rogue73 » 18/07/2023, 8:45

Avevi il riscaldatore acceso? Hai provato a controllare la temperatura dell'acqua con un termometro?
Strano che siano morti entrambi senza motivo... 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Brada
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/20, 18:35

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Brada » 18/07/2023, 12:41

provati di tutti i colori, controllo temperatura, termomentro, valori etc etc... Nulla

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di LouisCypher » 18/07/2023, 13:44

Vabbè,  quindi mistero... ​ :-??
 
Quindi... hai già idea di che tipo di Betta inserirai?
Uno Splendens? Con che pinnaggio (intendo, abbondante o un Plakat)?
In linea di massima l'allestimento è sempre lo stesso (piante semplici che non richiedano troppa luce e nutrienti/CO2), a tuo piacimento rocce/legni o combinazione dei due (evitando roba acuminata), galleggianti in superficie, magari delle emerse se non metti il coperchio, niente filtro, riscaldatore sì (ma tenuto basso, 23-24°), acidificanti naturali tipo Catappa o Ontano.
 
Fondo e rocce inerti, ovviamente,  da testare con acido muriatico.

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di Fiamma » 20/07/2023, 11:08


LouisCypher ha scritto:
18/07/2023, 13:44
tenuto basso, 23-24°),

perché? ​ :-?
Se c'è un pesce che sta bene nell'acqua tipo brodo...io almeno a 25/26 lo terrei.

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:

Brada ha scritto:
17/07/2023, 9:03
secondo l'ho trovato che invece si è assopito nel comportamento, movimenti lenti, poco entusiasmo.

questa sembra la tipica morte per vecchiaia.Sono pesci che vivono poco, se arrivano a 3 anni è tanto, la media si assesta sui 2, considerando che spesso hanno un anno quando li prendi...

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Riproviamo allestimento betta

Messaggio di LouisCypher » 20/07/2023, 11:16


Fiamma ha scritto:
20/07/2023, 11:11
perché? ​
Se c'è un pesce che sta bene nell'acqua tipo brodo...io almeno a 25/26 lo terrei.

Perché parlando con @Gioele  diceva che quelli che lui ha tenuto a temperatura un filo più bassa son campati di più. 
Che poi ovviamente da primavera inoltrata a inizio autunno stan comunque a temperature tropicali...
 
:-??

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Fx2980 e 7 ospiti