Prima volta, acquario 60 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 13/07/2023, 15:50

Per KH e GH il calcolo è corretto essendo lineari; diciamo che io partirei con 50 e 50 Come detto prima.
Non torno ancora sul discorso pesci perché sembra che fai come vuoi mentre per la luce parti da 4 ore e aumenta di mezz’ora alla settimana fino a 8/9 totali 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 14/07/2023, 10:56

Roby a me piace il trichogaster Lalia ma i problemi son sempre gli stessi. Sono un principiante e nn vorrei cimentarmi in pesci che hanno bisogno di più attenzione rispetto ai poecili.. oltretutto sarà una vasca senza coperchio che quindi per tricho puo essere un problema avendo lui il labirinto. cioè i guppy già non devo mettermi a modificare il pH, gli sta bene quello di partenza del rubinetto a 7.5. Per i pesci che vogliono più acidità dovrei stare attento ad un ulteriore valore. Essendo poi un acquario da ufficio non è che mi vada molto di mettermi a trafficare con boccette e contro misure per ogni cosa. Mi serve un acquario che vada curato bene all inizio ma senza che ci sia più eccessivo sbattimento anche perché potrei assentarmi da lavoro per 20 giorni random ogni tanto e non posso demandare tutto ai colleghi. capisci che quindi le scelte sono molto ristrette e onestamente le rasbore non mi piacciono molto..

Poi se mi dite che il tricho non è così difficile da gestire e una coppia in un 60 litri ci sta bene e dopo che lo avvio con i parametri giusti diciamo che viaggia da solo (sempre con i ricambi d’acqua con le proporzioni giuste ma questo vale per tutti i pesci) allora valuto questa scelta qui che almeno nn mi intasa la vasca con le procreazioni
Ultima modifica di Filopi il 14/07/2023, 11:36, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 14/07/2023, 11:33

Se decidi di far scendere i valori ci sono altre alternative.. invece in 60 litri come alternativa su guppy puoi valutare endler o platy che sono meno prolifici.
Sul discorso dei 20 giorni vale per tutti i pesci; se la vasca è allestita bene non ci sono problemi altrimenti rischi problemi con qualunque 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 29/07/2023, 13:22

Eccoci qua. Finalmente è arrivato l’occorrente e ho avviato l’acquario. 
Le piante le spedirà l’utente Denis che mi ha fatto un prezzone, molto in gamba. 
 
Veniamo al dunque posto un po’ di foto 
 
Allora ho usato 18 bottiglie da 1.5 litri di acqua Blues dell’eurospin (quella con sodio magnesio ridicolo e KH prossimo allo zero) quindi 27 litri totali.. il resto 23 litri circa di acqua di rubinetto fino ad arrivare a 55 totali su per giù 
 
Fondo inerte sabbioso 0.3-0.7 mm
 
Legno di sinistra un ginepro (di casa) lasciato a mollo diversi giorni unitamente alla radice Amtra che vedete a destra acquistata online (bellissima sembra un dinosauro) 
 
La pietra gialla è una pietra che avevo a casa ed è di fiume salmastro (lasciata tipo un mese a mollo con ricambi continui e bollita pure un po’ di tempo).
Quando il ginepro smetterà di galleggiare la metto nell’angolo a destra
 
Filtro ho messo in basso i cannolicchi, un po di lana, Carboni attivi, stratto di lana per acquari.. 
 
Mi sono sbagliato in qualcosa? Accetto tutti i tipi di suggerimenti 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 29/07/2023, 14:54

La pietra hai testato se non è calcarea?
Dal filtro invece togli i Carboni che non servono?
Invece per il legno sei sicuro sia ginepro? Non saprei dirti se va bene 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 29/07/2023, 17:38

È ginepro 100%.
 
I Carboni non servono a tenere l’acqua trasparente? 
 
La pietra per quello che posso l ho testata ma è talmente porosa che quando ho messo l anticalcare per vedere le eventuali bollicine, se l è praticamente assorbito. C’è un altro modo? 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di gem1978 » 30/07/2023, 8:36

Filopi ha scritto:
29/07/2023, 13:22
pietra gialla è una pietra che avevo a casa ed è di fiume salmastro
:-? Forse non l'avrei usata .
Non puoi sapere quanto sodio ha trattenuto e se lo rilascerà.
Hai fatto un giro di test per vedere le durezze ?
Filopi ha scritto:
29/07/2023, 17:38
La pietra per quello che posso l ho testata ma è talmente porosa che quando ho messo l anticalcare per vedere le eventuali bollicine, se l è praticamente assorbito. C’è un altro modo?
acido muriatico, è l'unico che non mente e la reazione è evidente al contatto immediatamente.

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Filopi ha scritto:
14/07/2023, 10:56
Sono un principiante e nn vorrei cimentarmi in pesci che hanno bisogno di più attenzione rispetto ai poecili.. oltretutto sarà una vasca senza coperchio che quindi per tricho puo essere un problema avendo lui il labirinto. cioè i guppy già non devo mettermi a modificare il pH, gli sta bene quello di partenza del rubinetto a 7.5. Per i pesci che vogliono più acidità dovrei stare attento ad un ulteriore valore. Essendo poi un acquario da ufficio non è che mi vada molto di mettermi a trafficare con boccette e contro misure per ogni cosa. Mi serve un acquario che vada curato bene all inizio ma senza che ci sia più eccessivo sbattimento anche perché potrei assentarmi da lavoro per 20 giorni random ogni tanto e non posso demandare tutto ai colleghi. capisci che quindi le scelte sono molto ristrette e onestamente le rasbore non mi piacciono molto..

Ma per 60 cm non esistono solo rasbora
gem1978 ha scritto:
28/06/2023, 7:36
Oltre a quelle già elencate, ti lascio un paio di opzioni di facile gestione:
Tateurndina ocellicauda con iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae
Apistogramma borellii con neon
e poi, di quali rasbora parli?
Io in ufficio ho tenuto dei danio margaritatus, ad esempio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 30/07/2023, 9:27


Filopi ha scritto:
29/07/2023, 17:38
I Carboni non servono a tenere l’acqua trasparente?

no. Quello è uno dei loro effetti ad esempio per eliminare i tannini ma non è che la rendono trasparente sempre. Però tolgono nutrimenti alle piante dato che li assorbono 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Fiamma » 30/07/2023, 10:08


Filopi ha scritto:
29/07/2023, 17:38
È ginepro 100%.

è un legno resinoso, purtroppo non va bene in acquario 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 30/07/2023, 18:34

Ok ok allora domani via di acido muriatico e se frigge, la levo 
 
Il legno è molto secco nn so se rilascia ancora resina. Cioè non l’ho raccolto in campagna, son legni che ha il vecchio che fa lavori di falegnameria.. sta tipo anni all aria.. Nel caso ne rilasciasse a priori, che problemi crea questo all’acquario? 
 
Levo i carboni attivi domani stesso
 
Le piante sono 3/4 Anubias, crypto, cerato (adoro gli anti alghe) e cristmassmoss.. quindi dovrò usare il fertilizzante a colonna. Avete una prodotto da consigliare per queste piante non troppo voraci?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti