Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di briciola98 » 14/07/2023, 17:38

Ciao a tutti ​ :a) .

Vi faccio il copia e incolla di ciò che avevo scritto in un altro topic perchè mi hanno detto di chiedere in questa sezione.

Ogni volta che devo valutare il GH non capisco mai effettivamente che valore sia, vi metto un video dove ho misurato il GH dell'acquario al volo adesso e ho visto che è 9 l'altra volta era 10/11, l'acqua è quella del rubinetto di casa con decalcificatore.
Sul foglietto io leggo: "finchè il colore dal rossiccio vira al marroncino e con l'ultima goccia al verde scuro"... il punto è che io non le vedo queste sfumature ma passo subito ad un verde chiaro, infatti continuo a mettere le goccie fino a quando non diventa un verde scuro e li finisco di contare.

https://studio.youtube.com/video/OJmdcIBZkV8/edit
 
ALTRO MESSAGGIO:
Credo di essermi appena risposta da sola e credo di aver fatto un guaio, ho appena misurato l'acqua del bagno esterno che ho in giardino che non ha il decalficatore, ha GH 19  (e KH: 12/13) e nel mentre che facevo il test si vedevano tutte le gradazioni, mentre quando ho misurato il GH di casa faceva la stessa cosa del video che vi ho mandato.

Quindi immagino che viri al verde subito perchè il GH sia tipo 3/4 ​ ~x(

Come devo agire? Che stupida mamma mia... poveri pesci...

Preparo delle taniche con l'acqua che ho nell'altro bagno esterno senza decalcificatore o compro qualche prodotto per alzare il GH?

Nel caso di un cambio con l'acqua dell'altro bagno senza decalcificatore quanto cambio e quanto gradualmente? considerando che:
i valori dell'acquario sono:
  • pH 8
  • KH 11
  • GH = a questo punto non lo so
  • NO3- = 10
  • NO2- = 0
  • NH4/NH3 = 0
L'acqua all'interno dell'acquario è metà rubinetto (decalcificatore) che ha:
  • KH = 11
  • GH = ?
  • pH = 7
L'altra metà è osmotica perchè ai tempi mi era stato detto da quelli che facevano manutenzione che aveva GH 20 o qualcosa del genere e quindi io per renderlo di meno facevo osmotica. 
Il tutto per un totale di 65l

ALTRO MESSAGGIO:
Stavo pensando che per il fatto che devo preparare la vasca di isolamento e potrei prepararla facendo:
  • acqua del rubinetto del giardino + una parte di osmotica per abbassare il GH
  • acqua del rubinetto di casa con decalficatore + prodotto per alzare il GH (se ne avete uno da consigliare perchè io non ne ho idea)
cosi nel frattempo in acquario faccio qualche cambio d'acqua/aggiunta di prodotto in base a come mi consigliate voi.

SPECIFICO CHE SI TRATTA DI GUPPY

Ecco perchè il pH cambiava così tanto e subito (da 7/7.5 una volta in acquario misurava 8)​ Immagine . Il GH è troppo basso e quindi il pH non è stabile giusto?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6305
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di aldopalermo » 14/07/2023, 18:12

E.il KH che fa.da.tampone del pH
 
Non usare prodotti.
Quindi in acquario hai KH 11?
Non ho capito che GH misuri in acquario.
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di kromi » 14/07/2023, 18:43

briciola98 ha scritto:
14/07/2023, 17:38
l'acqua è quella del rubinetto di casa con decalcificatore.
briciola98 ha scritto:
14/07/2023, 17:38
il GH sia tipo 3/4
Quindi quale sarebbe il guaio che hai fatto? Dai dobbiamo venirne a capo :-bd Per il bene dei tuoi pesciolini. Puoi/vuoi caricare una foto del mangia Calcio :)) .

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di Pisu » 14/07/2023, 18:49

Ciao, il tuo "decalcificatore" credo sia un addolcitore che utilizza sali, questi rendono l'acqua più tenera ed aggiungono sodio.
 
Fosse solo per i guppy è l'ultimo dei problemi.
 
Invece il discorso può dare fastidio alle piante.
 
Quindi, hai piante?
Quali?
Foto?
Fondo?
Luci?
Racconta un po' ​  ​ :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di kromi » 14/07/2023, 19:10

acquariologia-generale-f17/problemi-con ... 05343.html
Pisu ha scritto:
14/07/2023, 18:49
Fosse solo per i guppy è l'ultimo dei problemi.
...viene da un problema...

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di kromi » 14/07/2023, 19:15

Per carità non dico che sia il sale dell'addolcitore a far star male i pinnuti, pero un aggiustatina a quell'acqua ci sta, io penso umilmente.
GH 3
KH 11
Somiglia a un acquario che conosco :-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di Pisu » 14/07/2023, 19:52


kromi ha scritto:
14/07/2023, 19:15
Per carità non dico che sia il sale dell'addolcitore a far star male i pinnuti, pero un aggiustatina a quell'acqua ci sta, io penso umilmente

Ma ci mancherebbe ​ :-bd
 
Il discorso è che i guppy se sani e provenienti da allevamenti decenti vivono tranquillamente in acqua di mare così come in un amazzonico ​ :ymdevil:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
briciola98
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/02/23, 21:43

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di briciola98 » 15/07/2023, 18:01

Eccomi, 
Grazie a tutti.
Allora il guaio che ho fatto è la lettura del test a reagente e avrei bisogno che qualcuno mi confermasse che effettivamente il GH non è 9/10 ma GH 3 in quanto il colore verde anche se non scuro come indicato nelle istruzioni esce fin da subito. 
Io ero convinta fosse GH 9/10 perché mettevo le gocce in continuazione fino a quando il verde diventa scuro.
Io credo di aver fatto il guaio perché quando ho misurato il GH del rubinetto del bagno esterno senza decalcificatore il GH era 19 e in questo caso ho visto tutti i passaggi di colore indicati dalle istruzioni quindi rosso-marroncino-verde scuro. 
Quindi fino a tutto questo tempo ho sbagliato e ho fatto solo danni ai miei pesci 😞😞.
 
Come posso rimediare? Come faccio a far tornare il GH ad un valore normale e idoneo ai miei guppy? 
 
  • Fondo: ghiaino 
  • Ferrilizzazione settimanale a colonna con flora X e Y di Amtra anche se in più mi piacerebbe usare le fluorish tabs.
  • No: CO2 
  • Piante: 2 anubias grandi e 3 anubias barteri nana (era una sola prima) mi danno grandi soddisfazioni, 7 bacope caroliniane (propagata) crescono velocemente e si propagano tanto, 1 Cryptocoryne, 1 valisneria nana (si propaga ma cresce veramente poco in altezza), ceratophyllum (devo potarla spessimo), 6 limnophila heterophylla (si sta propagando, ha avuto un pochino di difficoltà ma ora sta crescendo). 
  • Legni e rocce. 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6305
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di aldopalermo » 15/07/2023, 18:38

Dato che le piante stanno bene continua così.
I Guppy non dovrebbero avere problemi.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Chiarimenti GH e test a reagente della SERA

Messaggio di kromi » 15/07/2023, 18:45

Il video su youtube studio a me non lo carica, io credo che sei a GH zero, e non tre, il calcio della tua acqua è stato sostituito, penso con sodio.
Con cosa carichi il contenitore dell!impianto. Intendo con quale sale?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Juppiter80 e 13 ospiti