IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di kromi » 15/07/2023, 13:16

È sta la prima bevanda alcolica che ho bevuto, ai tempi 40 anni fa, solo l'Adelskot, mi sa che manco era na birra, ma all'epoca mi piaceva e solo quella poooi con la maggiore età le birrerie anni 90 :ymdevil: e li il disastro.
Vi chiedo lumi, a chi è esperto per chiarire fermentazioni lente e boooo veloco alte basse insomma dite ciò che sapete e bevete @};-
Grazie a tutti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (15/07/2023, 13:46)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2023, 13:34

@malu
@kumuvenisikunta
@Andcost
Io sono bevitore neofita
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
kromi (15/07/2023, 13:41)
Stand by

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 15/07/2023, 13:46

Idem,io bevo. Da una decina di anni solo quelle amare.
Da giovane ho passato periodi.. le trappiste... Le stout...le Weiss.. 
 
A Milano,se cercate buona birra fatevi un giro alla skunky, ma non la troverete se cercate skunky. 
Si chiama micro birrificio lambrate.
É nata nel 1996 . Ha aperto e persiste anche oggi,in via Adelchi, un bugigattolo di via, zona Lambrate, un locale piccolo,famigliare,stupendo. Le persone che l'hanno fondata e ci lavorano sono squisite.
Ha aperto peró anche un altro locale,anni fa, stesso nome e sta poco più in là,zona universitá sempre lambrate.via golgi.non mi chiedete i numeri civici perché non li ricordo.si trovano facilmente.
Birre loro,dalle pils alle lager,boch,stout,IPA,session IPA ,ecc .. ecc... Le imbottigliano anche e commercializzano x locali,sagre,al dettaglio.. merita!
 
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di malu » 15/07/2023, 21:58

IPA India pale ale......birra nata nell'800 (se non ricordo male) destinata agli inglesi delle colonie. Adesso (dopo le contaminazioni americane) gli inglesi cercano di "salvare" le loro birre tornando alle ricette originali, alcune veramente buone ​ :-bd
Samuel Smith India Pale Ale
Fuller India Pale Ale
Sheperd Neame India Pale Ale.

APA America Pale ale.....in linea di massima nascono come copie delle ipa, con un grado di amaro più elevato.
Sono sostanzialmente birre "di moda" dove si spinge sugli IBU ( International Bitterness Unit) per farle sempre più amare e modaiole. Peccato che in realtà il palato umano percepisca l'amaro solo fino ad un certo limite, quindi si realizzano giocando sugli altri fattori che attenuano (spezie e malto) e amplificano (acido carbonico, temperatura e particolari erbe) l'amarezza di una birra.

Le Stout sono birre inglesi scure ad alta fermentazione realizzate con malto d'ozo tostato e orzo tostato, secondo la storia sono le scure "per eccellenza" a differenza delle loro più economiche "cugine" Porter nate nei porti inglesi a fine 700. Si narra che i proprietari delle bettole riunissero tutti gli avanzi dei bevitori per ributtarli nelle botti, contribundo così a conferirle un particolare gusto.

Pilsner è uno stile nato in boemia, spiccatamente amara si fa con il luppolo Saaz che è forse il migliore al mondo.
Fra parentesi la repubblica ceca ha una enorme tradizione brassicola, se la trovate assaggiate la Malastrana.....è favolosa.
Piccola curiosità, gli americani hanno perso la causa legale con la repubblica ceca e non possono più etichettare "Budweiser" le loro birre...anche queste copiate spudoratamente.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 5):
kromi (15/07/2023, 21:59) • marko66 (16/07/2023, 12:24) • Certcertsin (16/07/2023, 12:59) • rargoth (18/07/2023, 12:08) • kumuvenisikunta (01/08/2023, 13:02)

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di RaffaellaG » 16/07/2023, 11:11

@malu  spettacolo! Grazie!
Quando ero all’università siamo andati in gita a vedere lo stabilimento della Poretti a Varese e ai tempi se non sbaglio loro imbottigliavano anche Heineken.
Della gita ricordo la degustazione (a stomaco vuoto) delle birre e la piena secca che avevo sul pulman al ritorno 😬
Nel 2016 invece sono andata ad Amsterdam e abbiamo visitato il museo dell’Heineken, uno spettacolo 😁
 
Qui nella mia zona ci sono un paio di birrifici artigianali, una di queste aziende ha fatto pure il ristorante-pizzeria dove pupi degustare tutte le loro birre!
 
Comunque, a me la pilsner non piace molto. Non so se usano la stessa ricetta, ma quella tedesca è molto più leggera di quella che beviamo noi.
Io adoro le weiss, ma anche le rosse non mi dispiacciono!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di Platyno75 » 16/07/2023, 12:24


RaffaellaG ha scritto:
16/07/2023, 11:11
weiss

Negli ultimi anni anch'io preferisco le weissebier  fuori casa mentre a casa vado di pilsner possibilmente tedesche. Ammetto il mio debole per le birre teutoniche in generale, le belghe non mi piacciono più mentre mi piace sperimentare quando capita le artigianali italiane.
Oggi a pranzo riso freddo in insalata e Beck's ghiacciata.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di RaffaellaG » 16/07/2023, 12:58


Platyno75 ha scritto:
16/07/2023, 12:24
Beck's

la trovo troppo amara, ma di un amaro che non mi piace!
A mio marito invece piacciono molto leggere, tipo la miller, che per me è sciacquatura di piatti…
Avevamo assaggiato anche una selezione di birre fatte dai benedettini di Norcia, uno spettacolo!
Quando lavoravo nei pub ho avuto modo di assaggiarne diverse

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17678
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di marko66 » 16/07/2023, 13:06

Io bevo moderatamente(​ :D ) un po' di tutto.Meno birra rispetto al passato e forse + vino (quando posso​ :)) ).
Non sono un intenditore di birre,di vino un po' di piu' perchè mio padre ed i miei nonni lo producevano a livello familiare,ma anche a me piace sperimentare quando c'è l'occasione.
Mangiando prediligo i vini (tranne con panini e pizze) ma nel dopo cena una buona birra non la rifiuto certamente.
Mi piacciono alcune artigianali e le weiss mangiando e le birre di abbazia belghe e francesi nel dopo cena,ma sono prontissimo a sperimentare,voi proponete ed io ci sono​ :-bd

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di RaffaellaG » 16/07/2023, 14:02


marko66 ha scritto:
16/07/2023, 13:06
ma sono prontissimo a sperimentare,voi proponete ed io ci sono

ah guarda se può interessarti allora (ma magari conosci giá), ho trovato un sito che si chiama “birre da manicomio” che vende tutte le birre che vuoi di tutti i tipi 😁
Ho appena acquistato un pacco regalo per mio marito, che compie gli anni sabato prossimo, così si sbronza e non pensa agli anni che passano 🤣

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1392
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

IPA, APA, STOUT, PILSNER , fate luce.

Messaggio di Avvy » 16/07/2023, 14:49

@malu  visto che le hai citate nell'altra discussione, parlaci un po' anche delle IGA 🍺

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti