Allestimento 300L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48283
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 18/07/2023, 20:40

Vitro hai sicuramente più piantine, un tantino più complicato piantumare perché sono piccine, se le ordini online occhio alle temperature 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 19/07/2023, 19:04

Ciao,

Questo é dove sono arrivato, mancano solo i legni. Avete consigli? Regge tutto questo peso?
L'acqua arriverebbe al livello delle due pietre piú alte e in quel terrazzamento metteró una bella spathiphyllum (deve essere interrata?). Non sono andato piú in alto per paura che divebtasse troppo pesante e non potesse reggere o il silicone o il mobile.

Per le piante sto guardando specie che rimangono basse, sopratutto per il centro e fronte, mentre per il posteriore posso metterre anche specie che crescono alte, per esempio a nel terrazzamento a destra vedrei bene una Echinodorus

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FedeAlberti il 19/07/2023, 19:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48283
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 19/07/2023, 19:26

Sul reggere non saprei risponderti :( per la pianta no, non va interrata 😊 radici libere in acqua

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 19/07/2023, 19:50

Monica ha scritto:
19/07/2023, 19:26
Sul reggere non saprei risponderti :(

Mmh, una cosa che mi é venuta in mente, ovviamente dopo aver già fatto, è fare tipo un quarto di piramide vuota con la stampante 3d da appoggiare all'angolo e creare cosí sia un supporto sia una zona leggera in quanto rimarrebbe come una grande bolla d'aria. Da calcolare anche che ci sono 3 bei sacchetti di lapillo che abbassano giá il peso

Monica ha scritto:
19/07/2023, 19:26
per la pianta no, non va interrata 😊 radici libere in acqua

Questo mi fa un attimo ripensare.. mi sa che cerco qualcos'altro, almeno per vedere le alternative

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48283
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 19/07/2023, 21:18

Piantarla creerebbe il ristagno che le piante terrestri solitamente odiano, con le radici libere non hai problemi 😊
FedeAlberti ha scritto:
19/07/2023, 19:50
piramide vuota con la stampante 3d
Questa potrebbe essere una soluzione ottimale 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5230
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 20/07/2023, 7:40


FedeAlberti ha scritto:
19/07/2023, 19:04
metteró una bella spathiphyllum

Io adoro questa pianta,ha una forma molto bella ed il fiore lo è ancor di più​ :D
Secondo me l'effetto delle radici non interrate è bello,da un tocco di "selvaggio" alla zona.
 
Per l'echinodorus a destra ci starebbe bene una bella bleheri che ti esce dalla vasca​ :-bd
Diventa grandicella,ma con la tua vasca te lo puoi permettere​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 21/07/2023, 12:37

Ciao,

Direi che questa è la versione definitiva, ho messo una bella zona di schiuma poliuretanica per alleggerire la struttura. Se avete consigli sul layout sono ben accetti.

Di piante pensavo: Anubias, Echinodorus bleheri, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii, Rotala indica (sembra molto bella metà dentro e metá fuori dall'acqua), Pogostemon erectus, + muschi vari. Come vi sembra? l'Alternanthera e la Staurogyne e le Anubias saranno le principali, la Echinodorus in quell'angolo a destra, la Rotala nella zona alta vicino all'emersa, la Pogostemon come sfondo e i muschi a riempire rocce e legni. Magari può stare bene un'altra pianta principale per creare un po di diversitá ma non saprei quale scegliere. Per emersa stavo valutando la Dieffenbachia o Photos (ho visto che puó danneggiare il silicone, il che mi spaventa non poco), in ogni caso sarebbe una sola pianta emersa grande. La Spathiphyllum é molto bella, ma con le radici esposte ho paura che vada a creare troppo casino in quella zona (a che lunghezza crescono?).

Posso inoltre prendere la Bacopa monneri (da metá emersa) e la Cryptocoryne kasselmann da spezzare un po tra la Alternathera e la Staurogyne.

Se conoscete altre specie che possono essere interessanti fatemi sapere.

Grazie!
 
sapete di qualche pianta che assomigli ad erba che possa crescere dritta metà immersa e metà emersa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 24/07/2023, 11:56

Ciao,

Quali tabs mi consigliate di comprare? In che quantità vengono messi di solito? Le piante che ho preso sono quelle scritte di sopra piú un'altra Echinodorus

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48283
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 24/07/2023, 15:44

Scusami, mi era sfuggita la risposta 😊
FedeAlberti ha scritto:
21/07/2023, 12:37
Come vi sembra?
Ottimo direi 😊
FedeAlberti ha scritto:
21/07/2023, 12:37
ho visto che puó danneggiare il silicone, i
Per ora non ho mai avuto problemi, se le radici crescono troppo le taglio, fuori vasca
FedeAlberti ha scritto:
21/07/2023, 12:37
sapete di qualche pianta che assomigli ad erba
Eleocharis, ma non credo possa emergere 😊
FedeAlberti ha scritto:
24/07/2023, 11:56
Quali tabs mi consigliate di comprare?
In base al protocollo che utilizzerai e alle piante ci saranno alcune più adatte ma è un discorso che è meglio affrontare in sezione Fertilizzazione, cosi vedrete insieme la fertilizzazione a tutto tondo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 24/07/2023, 16:28

Monica ha scritto:
24/07/2023, 15:44
Scusami, mi era sfuggita la risposta

Ciao Monica, nessun problema, é estate per tutti :)

Monica ha scritto:
24/07/2023, 15:44
Per ora non ho mai avuto problemi, se le radici crescono troppo le taglio, fuori vasca

Immagino quindi sempre radici libere in acqua (ormai mi rassegno haha). Se venisse mantenuta in un vasetto (a radici scoperte ovviamente) che viene attaccato al vetro con ventosa o gancetto puó andare bene? Se le foglie toccano l'acqua é un problema? C'é una specie da preferire? Con il Pothos mi piacerebbe fargli una struttura a lato dell'acquario cosí che si possa arrampicare.

Nel mentre ho scritto in fertilizzazione, grazie del consiglio.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti