Cianobatteri?
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
Salve a tutti.
Gentilmente mi aiutate a capire se ho in vasca cianobatteri?
La vasca è quella presentata con il titolo IL MIO ANGOLO DI NATURA nella sezione dedicata...
La vasca è avviata da quasi 5 mesi e da qualche settimana noto un po' di peluria su qualche foglia e nella parte anteriore (bassa sul ghiaino) qualcosa che sembra poter essere cianobatteri (anche un po su un hydrocotyle leucocephala)
Secondo voi possono essere cianobatteri?
Se si non capisco il perché mi si formino...
Rimuovo e dopo 2 giorni ci sono di nuovo...
Grazie
Uso acqua osmotica reintegrata con sali alxyon amazonas
Non fertilizzo da un bel po'
pH tra 6.85 e 7.1
GH 7
KH 3
NO2- 0
NO3- 0 (le piante fuori succhiano!)
Nh4 0-0.25
(Nh3 calcolati quai inesistenti)
PO43- 0 (causa resina anti silicati)
SiO3 0.1 (resina)
Fe 0 (rilevato 0,test Prodac)
Conduttività 300-320 μS/cm
Fotoperiodo 8 ore 8000 lumens
Erogazione CO2 (60 bolle/minuto)
Fondo fertile
Ho una pompa di movimento vicino alla mandata per far girare un po' meglio l'acqua...
Gentilmente mi aiutate a capire se ho in vasca cianobatteri?
La vasca è quella presentata con il titolo IL MIO ANGOLO DI NATURA nella sezione dedicata...
La vasca è avviata da quasi 5 mesi e da qualche settimana noto un po' di peluria su qualche foglia e nella parte anteriore (bassa sul ghiaino) qualcosa che sembra poter essere cianobatteri (anche un po su un hydrocotyle leucocephala)
Secondo voi possono essere cianobatteri?
Se si non capisco il perché mi si formino...
Rimuovo e dopo 2 giorni ci sono di nuovo...
Grazie
Uso acqua osmotica reintegrata con sali alxyon amazonas
Non fertilizzo da un bel po'
pH tra 6.85 e 7.1
GH 7
KH 3
NO2- 0
NO3- 0 (le piante fuori succhiano!)
Nh4 0-0.25
(Nh3 calcolati quai inesistenti)
PO43- 0 (causa resina anti silicati)
SiO3 0.1 (resina)
Fe 0 (rilevato 0,test Prodac)
Conduttività 300-320 μS/cm
Fotoperiodo 8 ore 8000 lumens
Erogazione CO2 (60 bolle/minuto)
Fondo fertile
Ho una pompa di movimento vicino alla mandata per far girare un po' meglio l'acqua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
Ciao sono ciano non molti fortunatamente…. Se riesci puoi aspirarli con un tubicino … pa ti sposto in alghe
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
Hai provato a levare anti qui anti là anti silicati e rabboccare per un certo periodo (detto dell'osservazione oooooommmm) con acqua di rubinetto?
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
Ciao,non ho capito tanto bene la tua risposta/domanda...
Comunque ho inserito la resina anti silicati (che mangia anche i fosfati)per eliminare l'altissima concentrazione di silicati (dati dal fondo inerte) che avevo (attorno a 4!!!)...e li ho risolto... Quindi non vorrei tornare indietro su questo.
E sinceramente non vedo il motivo di fare i cambi con acqua di rubinetto...bo?quale dovrebbe essere il vantaggio?
Comunque ho inserito la resina anti silicati (che mangia anche i fosfati)per eliminare l'altissima concentrazione di silicati (dati dal fondo inerte) che avevo (attorno a 4!!!)...e li ho risolto... Quindi non vorrei tornare indietro su questo.
E sinceramente non vedo il motivo di fare i cambi con acqua di rubinetto...bo?quale dovrebbe essere il vantaggio?
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
No problema.
Sono solo opinioni di acquariofilo nella media.
Comunque i ciano vanno d'accordo con troppe attenzioni soprattutto in fase iniziale.
Attendi consigli più mirati.
Ciao
Sono solo opinioni di acquariofilo nella media.
Comunque i ciano vanno d'accordo con troppe attenzioni soprattutto in fase iniziale.
Attendi consigli più mirati.
Ciao
Posted with AF APP
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
Si certo,infatti siamo qui per parlare e confrontarci...spesso non c'è una soluzione unica,o la soluzione non va bene per tutti...ma è bello condividere e capire cosa ne pensa ognuno...
Grazie
Si certo,infatti siamo qui per parlare e confrontarci...spesso non c'è una soluzione unica,o la soluzione non va bene per tutti...ma è bello condividere e capire cosa ne pensa ognuno...
Grazie
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
I ciano, adorano l'assenza di ogni tipo di altra alga.
Soprattutto in fase di maturazione.
Uno o due anni.....
Io non lo dico per evidenza scientifica ma posso dire, nel mio caso:
"è vero".
Ciao
Soprattutto in fase di maturazione.
Uno o due anni.....
Io non lo dico per evidenza scientifica ma posso dire, nel mio caso:
"è vero".
Ciao
Posted with AF APP
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Cianobatteri?
Mah,allora,rimuoverli in continuazione si può fare, sebbene sia uno sbattimento (ora poi che vado via 2 settimane sarà impossibile),ma sarebbe bello capire se c'è qualcosa che faccio o non faccio che li fa comparire...
Mah,allora,rimuoverli in continuazione si può fare, sebbene sia uno sbattimento (ora poi che vado via 2 settimane sarà impossibile),ma sarebbe bello capire se c'è qualcosa che faccio o non faccio che li fa comparire...
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cianobatteri?
a mio modesto avviso i ciano se la vedono brutta
quando metti delle piante voraci come l'egeria o
il cerato
quando metti delle piante voraci come l'egeria o
il cerato
mm