i cani cattivi e i loro padroni
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
i cani cattivi e i loro padroni
ho trovato questo studio che vi riassumo in poche parole:
i cani cattivi lo sono soprattutto per colpa dei loro padroni
https://journals.plos.org/plosone/artic ... ne.0282574
il succo della faccenda è che ci sono 9 fattori di allarme
per il verificarsi o la conferma di comportamenti aggressivi
dei cani (morsicatori) nei confronti di umani o altri animali
- cane senza proprietario (randagismo)
- la presenza di più cani detenuti assieme
- isolamento e solitudine
- passaggio dell'accudimento del cane da una persona all'altra
- obbligo di guinzaglio, museruola e confinamento
- abuso generico (maltrattamento)
- abuso di sostanze
- il proprietario aggredisce il pubblico ufficiale latore dei provvedimenti
- il proprietario è stato soggetto di denuncia per comportamenti antisociali
ma la parte importante è che i numeri sono inquietanti (non che mi
aspettassi altro, vista la personale esperienza accumulata)
solo il 14% dei proprietari di cani aggressivi morsicatori coopera con
l'autorità per le misure profilattiche
nei restanti casi poco inclini a prendere provvedimenti c'è circa
un 18% che ha problemi di asocialità non connessi al cane (asociali
tout-court), un altro 18% di asociali nei confronti della vittima,
infine un 13% circa che addirittura nega la gravità del fatto dando
addirittura la colpa alla vittima; il resto è solo apatia (queste ultime
sono parole mie, non estrapolabili direttamente dallo studio)
era ora che qualcuno ci pensasse!
i cani cattivi lo sono soprattutto per colpa dei loro padroni
https://journals.plos.org/plosone/artic ... ne.0282574
il succo della faccenda è che ci sono 9 fattori di allarme
per il verificarsi o la conferma di comportamenti aggressivi
dei cani (morsicatori) nei confronti di umani o altri animali
- cane senza proprietario (randagismo)
- la presenza di più cani detenuti assieme
- isolamento e solitudine
- passaggio dell'accudimento del cane da una persona all'altra
- obbligo di guinzaglio, museruola e confinamento
- abuso generico (maltrattamento)
- abuso di sostanze
- il proprietario aggredisce il pubblico ufficiale latore dei provvedimenti
- il proprietario è stato soggetto di denuncia per comportamenti antisociali
ma la parte importante è che i numeri sono inquietanti (non che mi
aspettassi altro, vista la personale esperienza accumulata)
solo il 14% dei proprietari di cani aggressivi morsicatori coopera con
l'autorità per le misure profilattiche
nei restanti casi poco inclini a prendere provvedimenti c'è circa
un 18% che ha problemi di asocialità non connessi al cane (asociali
tout-court), un altro 18% di asociali nei confronti della vittima,
infine un 13% circa che addirittura nega la gravità del fatto dando
addirittura la colpa alla vittima; il resto è solo apatia (queste ultime
sono parole mie, non estrapolabili direttamente dallo studio)
era ora che qualcuno ci pensasse!
mm
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
i cani cattivi e i loro padroni
vorrei aggiungere che ho smesso a metà degli anni '90
di occuparmi di cani (e gatti, per diretta conseguenza)
proprio per questo... l'atteggiamento dei padroni era
davvero insopportabile; benché pagassero bene (mi sono
comprato la prima automobile "mia" in un anno dalla
laurea) non sopportavo la pressione
i peggio erano (sono) i cacciatori, per loro i cani erano
(sono) estensione della doppietta (non tuttissimi, ad
onor del vero) ma ho mollato, dopo aver visto cose che
voi umani... allora non c'erano i chip, facevo i tatuaggi,
e il un pomeriggio buono potevo fatturare anche 700
milalire
ma allo schifo che vedevo non si poteva dare prezzo
ho smesso, ma l'occhio critico è rimasto, e, se devo
essere sincero, non credo che la situazione sia migliorata
un mucchio di abusi, magari diversi da quelli di trentanni
fa, ma abusi lo sono, non ho dubbio
di occuparmi di cani (e gatti, per diretta conseguenza)
proprio per questo... l'atteggiamento dei padroni era
davvero insopportabile; benché pagassero bene (mi sono
comprato la prima automobile "mia" in un anno dalla
laurea) non sopportavo la pressione
i peggio erano (sono) i cacciatori, per loro i cani erano
(sono) estensione della doppietta (non tuttissimi, ad
onor del vero) ma ho mollato, dopo aver visto cose che
voi umani... allora non c'erano i chip, facevo i tatuaggi,
e il un pomeriggio buono potevo fatturare anche 700
milalire
ma allo schifo che vedevo non si poteva dare prezzo
ho smesso, ma l'occhio critico è rimasto, e, se devo
essere sincero, non credo che la situazione sia migliorata
un mucchio di abusi, magari diversi da quelli di trentanni
fa, ma abusi lo sono, non ho dubbio
mm
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
i cani cattivi e i loro padroni
Non mi pare servisse uno studio per capire che un cane mordace lo è quasi sempre perché il padrone non lo ha fatto socializzare.
È anche vero che i cani non sono tutti uguali, così come le persone.
Ci sono cani più docili per loro indole, altri nettamente più forti caratterialmente, dove è necessario un padrone che sappia cosa fare e come educare. Un conto è un Golden retriver che nel 99% dei casi sarà un agnello. Un altro è un lupo Cecoslovacco, un pastore tedesco, un rottweiler...puoi beccare benissimo un cane tendenzialmente dominante, e quasi certamente molto territoriale. Questo aumenta il rischio di morsi, e di denunce di morsi. Se ti morde un cane da 3 kg probabilmente nemmeno ci pensi a una denuncia... Al massimo chiedi conto sulle vaccinazioni.
A differenza delle persone non esistono cani cattivi, solo istintivi ed educati male.
Esistono poi tantissime persone che non sanno nulla di cani...ma proprio nulla. Il 95% si avvicina mettendo la mano sulla testa. Il restante 4% sotto il collo. L'1% attende che sia lui a dirti che puoi avere contatto dopo che ti annusa.
È anche vero che i cani non sono tutti uguali, così come le persone.
Ci sono cani più docili per loro indole, altri nettamente più forti caratterialmente, dove è necessario un padrone che sappia cosa fare e come educare. Un conto è un Golden retriver che nel 99% dei casi sarà un agnello. Un altro è un lupo Cecoslovacco, un pastore tedesco, un rottweiler...puoi beccare benissimo un cane tendenzialmente dominante, e quasi certamente molto territoriale. Questo aumenta il rischio di morsi, e di denunce di morsi. Se ti morde un cane da 3 kg probabilmente nemmeno ci pensi a una denuncia... Al massimo chiedi conto sulle vaccinazioni.
A differenza delle persone non esistono cani cattivi, solo istintivi ed educati male.
Esistono poi tantissime persone che non sanno nulla di cani...ma proprio nulla. Il 95% si avvicina mettendo la mano sulla testa. Il restante 4% sotto il collo. L'1% attende che sia lui a dirti che puoi avere contatto dopo che ti annusa.

- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
i cani cattivi e i loro padroni
quoto alla grande il vero problema segondo me è questo, le percentuali sono esatte.
La maggior parte delle persone non capisce che il cane ha molti imput che lo indirizzano guidando il suo istinto. E le persone non capiscono o non sanno che comunque anche un cane ben addestrato potrebbe essere imprevedibile. Sono come bambini, vanno assecondati e guidati. Sono meravigliosi io amo tantissimo i cani, alle volte, non i loro padroni.
Posted with AF APP
- Dory79
- Messaggi: 1597
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
i cani cattivi e i loro padroni
Il mio ultimo cane era un cane lupo cecoslovacco, uno dei primi della vecchia linea di sangue (2006). All'epoca eravamo in pochi in Italia ad avere questo tipo di cani e ci si conosceva tutti, proprietari e allevatori, con molti anche personalmente. Ho avuto modo di frequentare l'ambiente fino in fondo, expò cinofile, raduni, campi di addestramento e anche volontariato. Per molto tempo anche dopo la scomparsa per vecchiaia del mio Caleb, ho fatto volontariato come referente per il rescue del cane da lupo cecoslovacco (ho lasciato poi per mancanza di tempo quando sono diventata mamma) e ho purtroppo assistito sia al proliferare di allevatori improvvisati che nella maggior parte dei casi hanno rovinato l'equilibrio psicofisico di questi cani (perché sono cani e non lupi per quanto primitivi e istintivi), e di proprietari che li prendono per l'estetica e non ascoltano quando gli si dice il tipo di impegno che comportano che è oggettivamente notevole, perché per quanto tu possa addestrarlo e socializzarlo un clc non sarà mai un pastore tedesco, mai. Non solo non ti ascoltano queste novelle cappuccetto rosso e questi wild Boys che sanno tutto loro, ma poi ovviamente non sanno interfacciarsi e gestire correttamente un cane che è davvero per pochi e non per una questione di snobismo, ma perché devi avere voglia di lavorarci tantissimo in ogni circostanza, non solo al campo e di entrare in simbiosi con lui. E il box fatto in un certo modo per lasciarglielo il minimo indispensabile e non ore infinite, non è una velleità o un'esagerazione. Il mio non era oggettivamente un maschio facile, so io quanto ci ho lavorato ma ho avuto la soddisfazione di potermelo portare ovunque, anche in viaggio per l'Italia con serenità, perfino mio marito che lo ha conosciuto negli ultimi anni lo ha amato alla follia ma lì è stato bravo lui a darmi ascolto nel corretto approccio da attuare. Mi ricordo ancora quando lo portavano in giro che più che al cane dovevo stare attenta all'approccio delle persone che gli si fiondavano addosso al grido di "che beeelloooo!" E giù di mano tesa che gli avrei staccato io a morsi, giuro! Io prevenivo sempre, ormai avevo sviluppato una certa reattività a queste situazioni, ma Caleb era bravo, si tirava indietro, puntava loro gli occhi addosso e avvisava con un brontolio basso, poi, se la persona si ricomponeva e ascoltava come si doveva approcciare, concedeva di essere carezzato. Altrimenti tendeva a evitarne il contatto, cosa bellissima in un cane ma che quando sei al guinzaglio difficilmente puoi fare se il proprietario (io in quel caso) non interviene a mettere a posto il carezzatore folle.
Oggi vedo cani insicuri che sommano le insicurezze dei proprietari, cani di carattere che prendono il comando della situazione, cani instabili per i segnali contrastanti che gli vengono dati, e questo si traduce con cani mordaci. E un CLC instabile è una pistola carica, perché è un cane con l'energia e reattività di un Jack Russell (per fare un esempio) e la stazza di un grosso PT che fa come gli pare. Tralasciando le schifezze che hanno fatto alcuni allevatori con i mutara o insanguandoli nuovamente con il lupo europeo...
E i pochi allevatori seri rimasti (molti stanno smettendo di allevare) si trovano in crisi a causa dei vari scucciolatori che non fanno selezione né genetica né caratteriale né dei futuri proprietari. Così come la nascita di centomila rescue, che non pongono l'accento sul connubio cane-proprietario adatto a quel cane, ma cane accasato e fine e i cani vengono sballottati tipo pacchi, che in un temperamento estremamente sensibile come quello del clc è deleterio.
Personalmente non so se prenderò mai più un cane lupo cecoslovacco per il tipo di impegno che comporta non credo che ne riavrò la possibilità a breve, ma spero con tutto il cuore che smettano di fare andare in declino questa razza per me, estremamente impegnativa ma splendida.
Oggi vedo cani insicuri che sommano le insicurezze dei proprietari, cani di carattere che prendono il comando della situazione, cani instabili per i segnali contrastanti che gli vengono dati, e questo si traduce con cani mordaci. E un CLC instabile è una pistola carica, perché è un cane con l'energia e reattività di un Jack Russell (per fare un esempio) e la stazza di un grosso PT che fa come gli pare. Tralasciando le schifezze che hanno fatto alcuni allevatori con i mutara o insanguandoli nuovamente con il lupo europeo...
E i pochi allevatori seri rimasti (molti stanno smettendo di allevare) si trovano in crisi a causa dei vari scucciolatori che non fanno selezione né genetica né caratteriale né dei futuri proprietari. Così come la nascita di centomila rescue, che non pongono l'accento sul connubio cane-proprietario adatto a quel cane, ma cane accasato e fine e i cani vengono sballottati tipo pacchi, che in un temperamento estremamente sensibile come quello del clc è deleterio.
Personalmente non so se prenderò mai più un cane lupo cecoslovacco per il tipo di impegno che comporta non credo che ne riavrò la possibilità a breve, ma spero con tutto il cuore che smettano di fare andare in declino questa razza per me, estremamente impegnativa ma splendida.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio (totale 2):
- ChiaraSantambrogio (23/07/2023, 9:41) • Fiamma (23/07/2023, 17:09)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
i cani cattivi e i loro padroni
Il mio ultimo cane mi ha lasciato qualche decina di giorni fa, un pastore tedesco di una grande linea di sangue..il mio primo cane "di razza" dopo una marea di tanti meticci.
Nonostante la mia esperienza fin da piccolo, anche con 3/4 cani contemporaneamente, non è stato semplicissimo educarlo.
Di indole molto buona con i familiari, adorava i bambini di casa...ma molto dominante. Ha strappato a un paio di persone i vestiti! Non si è mai fatto mettere le mani in testa dagli estranei.
Per qualcuno magari sarà un difetto. Invece per me era un pregio, era proprio quello che mi aspettavo. Anche perché non volevo un killer, ma un cane diffidente e che proteggesse la proprietà.
Purtroppo tra i tanti malanni, ha beccato uno dei peggiori...la mielopatia degenerativa. La SLA dei cani. L'ho preso un braccio fino all'ultimo ma non ho potuto fare altro.
Mi manchi amico
Nonostante la mia esperienza fin da piccolo, anche con 3/4 cani contemporaneamente, non è stato semplicissimo educarlo.
Di indole molto buona con i familiari, adorava i bambini di casa...ma molto dominante. Ha strappato a un paio di persone i vestiti! Non si è mai fatto mettere le mani in testa dagli estranei.
Per qualcuno magari sarà un difetto. Invece per me era un pregio, era proprio quello che mi aspettavo. Anche perché non volevo un killer, ma un cane diffidente e che proteggesse la proprietà.
Purtroppo tra i tanti malanni, ha beccato uno dei peggiori...la mielopatia degenerativa. La SLA dei cani. L'ho preso un braccio fino all'ultimo ma non ho potuto fare altro.
Mi manchi amico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Dory79
- Messaggi: 1597
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
i cani cattivi e i loro padroni
È terribile... Il mio se ne è andato per un tumore retromandibolare risultato inoperabile a 13 anni...
Un abbraccio virtuale ma forte.
È terribile... Il mio se ne è andato per un tumore retromandibolare risultato inoperabile a 13 anni...
Un abbraccio virtuale ma forte.
Posted with AF APP
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
i cani cattivi e i loro padroni
bellissimi i vostri cani, dory e jovi!
sono nato e cresciuto tra campagna e montagna, dove ogni cane aveva la sua funzione e non era moda.
amo i cani.
poi tra studio e lavoro son quasi 30 anni di città.
ancora adesso mi urtano certi cani tenuti in alloggio.
ne ho visti di tutti i tipi.
pastori del bernese.. hai delle vacche in condominio?
cani da pista di sangue.. forse in caso il molossoide dell'appartamento di fianco faccia a pezzi e nasconda un condomino??
rhodesian.. in caso al proprietario di molossoidi non basti la ferocia e si prenda un leone???
ho poi sentito di cani normalmente tranquilli diventare aggressivi e portati dallo psicologo dei cani.
da quel che so, poi, i cani vivono in un mondo di odori.
per me è più una violenza strattonarli al guinzaglio quando li porti svogliatamente al parchetto e si soffermano un attimo ad annusare, piuttosto di una bastonata.
sono nato e cresciuto tra campagna e montagna, dove ogni cane aveva la sua funzione e non era moda.
amo i cani.
poi tra studio e lavoro son quasi 30 anni di città.
ancora adesso mi urtano certi cani tenuti in alloggio.
ne ho visti di tutti i tipi.
pastori del bernese.. hai delle vacche in condominio?
cani da pista di sangue.. forse in caso il molossoide dell'appartamento di fianco faccia a pezzi e nasconda un condomino??
rhodesian.. in caso al proprietario di molossoidi non basti la ferocia e si prenda un leone???
ho poi sentito di cani normalmente tranquilli diventare aggressivi e portati dallo psicologo dei cani.
da quel che so, poi, i cani vivono in un mondo di odori.
per me è più una violenza strattonarli al guinzaglio quando li porti svogliatamente al parchetto e si soffermano un attimo ad annusare, piuttosto di una bastonata.
- Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
- Jovy1985 (23/07/2023, 23:24)
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
i cani cattivi e i loro padroni
cioè, pensate voi se mentre state guardando con trasporto la pietà di Michelangelo o le tre cime di lavaredo o un'altra bella cosa e, in piena sindrome di Stendhal, qualcuno vi strattoni per il collo o per l'imbrago
fin troppo buoni i cani coi loro padroni
fin troppo buoni i cani coi loro padroni
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
i cani cattivi e i loro padroni
Io ho un tesoro di meticcia, oramai ha quattro anni, la.lascio libera al parco, o quasi, anche in spiaggia comincia a grstirsi ,non è una cana facile.il padre è un simil marrmmano la madre un bulldog francese. È buona, tollera i bambini anche quelli che camminano da poco, ma ha un senso della proprietà molto spiccato, alle volte questo mi mette in difficoltà.
Il cane è stato preso per mia figlia, ma naturalmente il padrone son diventato io, e non mi dispiace, ma al pensiero che fra una decina d'anni non ci sarà più, mi sento già male e tanto.
.i dispiace ma vivono troppo poco!
Il cane è stato preso per mia figlia, ma naturalmente il padrone son diventato io, e non mi dispiace, ma al pensiero che fra una decina d'anni non ci sarà più, mi sento già male e tanto.
.i dispiace ma vivono troppo poco!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 8 ospiti