Buon pomeriggio,
magari faccio una domanda già postata... ma necessito risposta.
Ho un filtro con cartucce.
Quella coi cannolicchi va cambiata ogni 6 mesi.
Se la cambio perdo tutti i batteri.
Come fate voi?
Grazie
Filtro Cleansys 300 Acquatlantis Kubus 54
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Geko77
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/04/23, 14:25
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filtro Cleansys 300 Acquatlantis Kubus 54
Sicuramente perdi quelli dei cannoli che butti via.
Io valuterei la gestione dei materiali filtranti "passo passo".
Non conosco il filtro ma potrebbe essere che i cannoli tu non li debba quasi mai sostituire.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Mi sembra di capire che è un piccolo filtro.
Per questo io cercherei di affidargli una funzione prevalentemente meccanica.
Quindi no cambio dei cannoli e pulizia periodica delle spugne.
I cannoli, a vasca ben matura, li puoi, se necessita, estrarre ed immergere semplicemente in acqua dell'acquario per poi rimetterli a posto.
Spugne, pulitura in caso di intasamento.
Che avviene.....
Ciao
Sicuramente perdi quelli dei cannoli che butti via.
Io valuterei la gestione dei materiali filtranti "passo passo".
Non conosco il filtro ma potrebbe essere che i cannoli tu non li debba quasi mai sostituire.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Mi sembra di capire che è un piccolo filtro.
Per questo io cercherei di affidargli una funzione prevalentemente meccanica.
Quindi no cambio dei cannoli e pulizia periodica delle spugne.
I cannoli, a vasca ben matura, li puoi, se necessita, estrarre ed immergere semplicemente in acqua dell'acquario per poi rimetterli a posto.
Spugne, pulitura in caso di intasamento.
Che avviene.....
Ciao
Posted with AF APP
- Geko77
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/04/23, 14:25
-
Profilo Completo
Filtro Cleansys 300 Acquatlantis Kubus 54
ok allora nn li cambio. si e' un piccolo filtro
mmarco ha scritto: ↑23/07/2023, 14:51
Sicuramente perdi quelli dei cannoli che butti via.
Io valuterei la gestione dei materiali filtranti "passo passo".
Non conosco il filtro ma potrebbe essere che i cannoli tu non li debba quasi mai sostituire.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Mi sembra di capire che è un piccolo filtro.
Per questo io cercherei di affidargli una funzione prevalentemente meccanica.
Quindi no cambio dei cannoli e pulizia periodica delle spugne.
I cannoli, a vasca ben matura, li puoi, se necessita, estrarre ed immergere semplicemente in acqua dell'acquario per poi rimetterli a posto.
Spugne, pulitura in caso di intasamento.
Che avviene.....
Ciao
ok allora nn li cambio. si e' un piccolo filtro
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Filtro Cleansys 300 Acquatlantis Kubus 54
Ciao @Geko77 ,di solito non si roccano i canolicchi.
Se proprio vuoi,come ti ha gia detto @mmarco ,una sciaquatina leggera in acqua dell'acquario
.
Ho visto ora il filtro,fossi in te,lascerei i canolicchi e taglierei delle spugne a misura per renderlo sia biologico che meccanico
Ciao @Geko77 ,di solito non si roccano i canolicchi.
Se proprio vuoi,come ti ha gia detto @mmarco ,una sciaquatina leggera in acqua dell'acquario

Ho visto ora il filtro,fossi in te,lascerei i canolicchi e taglierei delle spugne a misura per renderlo sia biologico che meccanico

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti