Nitrati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
- Pissa
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Nitrati
concordo, non voglio andare oltre 50, il problema è che non riesco proprio a scendere!
l'unica volta che l'ho visto più basso (sui 20) è stato un secolo fa quando avevo fatto un megacambio perchè cambiavo completamente fauna (avevo poecilidi), per cui avevo dovuto modificare parecchio i valori dell'acqua.
ma nel gior di poco mi erano poi tornati ai soliti 50....
di contro nel cardinaio dove non ho piante tranne un'anubias e dei muschi sto a zero! 
l'unica volta che l'ho visto più basso (sui 20) è stato un secolo fa quando avevo fatto un megacambio perchè cambiavo completamente fauna (avevo poecilidi), per cui avevo dovuto modificare parecchio i valori dell'acqua.
ma nel gior di poco mi erano poi tornati ai soliti 50....
di contro nel cardinaio dove non ho piante tranne un'anubias e dei muschi sto a zero!

- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Nitrati
non voglio cercare il motivo in sovradosaggi di alimentazione, alle volte con la tua fauna ci lasciamo intenerire dai pesciolini da fondo, ai quali pensiamo di dare poco cibo per la presenza degli altri che possono impedire la caduta dello stesso a portata dei loro santi barbigli!
Perchè è stano che in un piccolo caridinaio gestito dalla stessa mano ci siano tali discrepanze rispetto ad una vasca molto più grande e di conseguenza di più facile gestione!
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati
Ciao, io ti chiedo un paio di cosette.
Intanto una verifica dell'affidabilità del test dei nitrati, con acqua di rete o bottiglia.
Poi di rapide ne hai molte specie ma metti qualche foto per valutare la massa vegetale totale e vedere se stanno bene.
A macro pare stai bene, ferro idem, ma micro?
Alcuni esagerano e si riempiono di alghe, altri se li dimenticano e le piante vanno in blocco...
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Altra cosa, fertilizzi?
Con cosa?
Fai cambi?
Intanto una verifica dell'affidabilità del test dei nitrati, con acqua di rete o bottiglia.
Poi di rapide ne hai molte specie ma metti qualche foto per valutare la massa vegetale totale e vedere se stanno bene.
A macro pare stai bene, ferro idem, ma micro?
Alcuni esagerano e si riempiono di alghe, altri se li dimenticano e le piante vanno in blocco...
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Altra cosa, fertilizzi?
Con cosa?
Fai cambi?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pissa
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Nitrati
ciao @Pisu
alghe non ce n'è traccia, qualche puntina nera sulle foglie di anubias perchè sono esposte troppo alla luce, tutto qua.
come avrai capito uso il pmdd.
aggiungo: fondo inerte (cmq è una vasca avviata nel 2019), filtro esterno pratiko 400, due plafoniere a LED 4000K e 6500K autocostruite per circa 13.000 lumen totali. non so, non mi viene in mente altro....
posso farlo, ma tieni conto che ho aperto il box test della Sera proprio ieri nuovo di pacca (scadenza 01/2025), ho bucato le ampolline di plastica, quindi escluderei test non veritieri, e cmq ottenevo lo stesso risultato con quelli vecchi, che avevano 2 anni.
faccio una foto quando arrivo a casa, ma ce n'è la metà di quante ce ne erano fino ieri mattina, ripeto i pesci non avevano più spazio dove nuotare, ho riempito un sacchetto dell'umido di potature....
il ferro lo somministro un pò con il ferro potenziato del pmdd, un pò con il classico rinverdente flortis, di solito metto un pò sia dell'uno che dell'altro, sicuramente in quanto a micro ne somministro poco, però mi regolo con le puntiformi del vetro.
alghe non ce n'è traccia, qualche puntina nera sulle foglie di anubias perchè sono esposte troppo alla luce, tutto qua.
come avrai capito uso il pmdd.
negativo, zero cambi, solo ripristino acqua evaporata o comunque portata via con le varie potature, pulizia del fltro due volte/anno di solito, l'ultima a gennaio 2023.
aggiungo: fondo inerte (cmq è una vasca avviata nel 2019), filtro esterno pratiko 400, due plafoniere a LED 4000K e 6500K autocostruite per circa 13.000 lumen totali. non so, non mi viene in mente altro....
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Pissa
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Nitrati
perchè fare cambi se non ne nasce la necessità?
infatti tipo adesso ne voglo fare uno del 10/15% per alzare il KH, ma è un cambio voluto per correggere un parametro sballato.
ma se la vasca è ok perchè dici di cambiare acqua?
posso provare, non so per 15gg (può andare?) a diminuire drasticamente il cibo e vedere se cambia qualcosa....
in che senso?
perchè fare cambi se non ne nasce la necessità?
infatti tipo adesso ne voglo fare uno del 10/15% per alzare il KH, ma è un cambio voluto per correggere un parametro sballato.
ma se la vasca è ok perchè dici di cambiare acqua?
posso provare, non so per 15gg (può andare?) a diminuire drasticamente il cibo e vedere se cambia qualcosa....
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati
Il problema evidenziato nel topic parla chiaro 
C'è eccome un motivo.
Non so cos'hai in mente ma per me è tanto stupido fare due cambi a settimana quanto fare cambi una volta ogni 2 anni 
Che male c'è se serve un cambio?
Il problema evidenziato nel topic parla chiaro

C'è eccome un motivo.
Non so cos'hai in mente ma per me è tanto stupido fare due cambi a settimana quanto fare cambi una volta ogni 2 anni

Che male c'è se serve un cambio?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pissa
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Nitrati
1) stante il litraggio della vasca, normalmente serve un cambio cospicuo per avere una modifica apprezzabile dei valori. ad esempio, se volessi scendere la EC dal valore attuale a diciamo 500, dovrei togliere 100lt e sostituirla con sola osmosi. voglio dire: cambiare 20/30lt a settimana secondo me non altera assolutamente i valori della vasca
2) di per se i nitrati a 50 non mi hanno mai dato problemi, nè alla flora nè alla fauna. io volevo capire cosa sto sbagliando nella gestione, perchè è evidente che sto sbagliando qualcosa. perchè anche se faccio un mega cambio e li porto tipo a 20 mg/l, tra un mese sarò di nuovo a 50, è sicuro (infatti mi era già successo come ho scritto prima)
quello che voglio dire è: sono assolutamente d'accordo a fare i cambi, se i valori dell'acqua sono problematici per la vasca, flora ma sopratutto fauna. adesso il KH che ho mi desta proccupazione perchè ho sbalzi nel pH, quindi voglio sistemare la situazione.
il fatto di avere i nitrati a 50 non credo sia un grave problema, leggo di parecchie vasche con valori come il mio, per carità preferirei anche io averli più bassi ma se non ne capisco il motivo poi sono punto a capo.
magari scopro che dimezzando il cibo tra un mese dimezzo anche i nitrati, e ho risolto senza cambio acqua. ma ci credo poco 
nessuno, sono d'accordo con te, ma:
1) stante il litraggio della vasca, normalmente serve un cambio cospicuo per avere una modifica apprezzabile dei valori. ad esempio, se volessi scendere la EC dal valore attuale a diciamo 500, dovrei togliere 100lt e sostituirla con sola osmosi. voglio dire: cambiare 20/30lt a settimana secondo me non altera assolutamente i valori della vasca
2) di per se i nitrati a 50 non mi hanno mai dato problemi, nè alla flora nè alla fauna. io volevo capire cosa sto sbagliando nella gestione, perchè è evidente che sto sbagliando qualcosa. perchè anche se faccio un mega cambio e li porto tipo a 20 mg/l, tra un mese sarò di nuovo a 50, è sicuro (infatti mi era già successo come ho scritto prima)
quello che voglio dire è: sono assolutamente d'accordo a fare i cambi, se i valori dell'acqua sono problematici per la vasca, flora ma sopratutto fauna. adesso il KH che ho mi desta proccupazione perchè ho sbalzi nel pH, quindi voglio sistemare la situazione.
il fatto di avere i nitrati a 50 non credo sia un grave problema, leggo di parecchie vasche con valori come il mio, per carità preferirei anche io averli più bassi ma se non ne capisco il motivo poi sono punto a capo.
magari scopro che dimezzando il cibo tra un mese dimezzo anche i nitrati, e ho risolto senza cambio acqua. ma ci credo poco

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti