Nitrati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati
Guarda, io vivo coi nitrati a zero ovunque nelle mie vasche, praticamente senza piante rapide, e spesso li aggiungo soprattutto abbondando col cibo ma anche coi fertilizzanti.
Quindi alcune cose per quanto ipotizzabili mi possono sfuggire.
Ciò che posso dirti è che se troppi cambi possono destabilizzare un equilibrio anche nessun cambio lo può fare perché inevitabilmente si instaura un lento cambiamento di varie cose che spesso non sono misurabili.
Magari qualche popolazione batterica o di microrganismi maggiori sta iniziando a soffrire per qualche motivo, il tipo di fondo ci mette del suo, le variabili sono tantissime.
Ora avendo analizzato il tuo problema la prima cosa che farei è di avere più attenzione col cibo (ma non affamando i pesci, sia chiaro) e di fertilizzare meglio possibile le tue piante
Quindi alcune cose per quanto ipotizzabili mi possono sfuggire.
Ciò che posso dirti è che se troppi cambi possono destabilizzare un equilibrio anche nessun cambio lo può fare perché inevitabilmente si instaura un lento cambiamento di varie cose che spesso non sono misurabili.
Magari qualche popolazione batterica o di microrganismi maggiori sta iniziando a soffrire per qualche motivo, il tipo di fondo ci mette del suo, le variabili sono tantissime.
Ora avendo analizzato il tuo problema la prima cosa che farei è di avere più attenzione col cibo (ma non affamando i pesci, sia chiaro) e di fertilizzare meglio possibile le tue piante
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Nitrati

quindi, in effetti, i cambi prima o poi mi pare di aver capito che vanno fatti.
stasera comunque metto una foto.
mi spiace non averne una a ieri mattina, rendeva meglio l'idea.
posso fare una foto al sacchetto dell'umido, lo devo ancora buttare! 
io come scrivevo prima nel mio cardinaio sono a zero, ma essendoci solo un'anubias, muschi e pistia galleggiante onestamente non me ne preoccupo, qualche volta ho aggiunto 3/4 gocce di cifo azoto, ma poi non l'ho più fatto!

guarda io so che mi era già stato detto (da @lucazio00 mi pare) che avevo un'acqua vecchia, motivo per cu mi si inacidiva facilmente, per cui avevo effettuato un cambio un pò consistente parecchio tempo fa (sul diario posso anche risalire a quando).
quindi, in effetti, i cambi prima o poi mi pare di aver capito che vanno fatti.
stasera comunque metto una foto.
mi spiace non averne una a ieri mattina, rendeva meglio l'idea.
posso fare una foto al sacchetto dell'umido, lo devo ancora buttare!

- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nitrati
In questo caso è utile il bicarbonato di potassio:
chimica-dell-acquario-f14/viewtopic.php ... 8#p1750178
chimica-dell-acquario-f14/viewtopic.php ... 8#p1750178
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nitrati
Quanta bella verdura!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nitrati
Dai 40 agli 80 mg/l è ancora accettabile... l'ideale è tenerli fino a 40 mg/l, cioè tra 25 e 50mg/l, ovvero un rosso arancio (test Sera e Tetra)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nitrati
Si per farla facile a 50mg/l se possibile si fa un bel cambio d'acqua di almeno del 25%, anche del 50%... l'importante è eliminare l'eventuale cloro presente e di non smuovere troppo la temperatura, non oltre i 5°C in più o meno.
L'acqua nuova per sicurezza si può aggiungere a più rate!
L'acqua nuova per sicurezza si può aggiungere a più rate!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Nitrati
ok mi sono intanto attrezzato per fare un cambio parziale per portare KH da 2 a 5.
dopo il cambio ricontrollerò il valore degli NO3-.
domanda sul cambio: visto l'aumento di 3 gradi, per gli abitanti è meglio che spezzo il cambio su due giorni, in maniera da aumentare gradualmente di 1,5 gradi/giorno, oppure vado dritto per dritto?
sarei per la prima ma attendo consigli....
dopo il cambio ricontrollerò il valore degli NO3-.
domanda sul cambio: visto l'aumento di 3 gradi, per gli abitanti è meglio che spezzo il cambio su due giorni, in maniera da aumentare gradualmente di 1,5 gradi/giorno, oppure vado dritto per dritto?
sarei per la prima ma attendo consigli....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], lucazio00 e 10 ospiti