Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Ho finito il ferro; usavo S5 potenziato e devo rifarlo.
Ho ancora una bustina di S5, cosa mi consigliate di abbinarci ?
EDTA, DTPA, altro ?
Ed in particolare cosa/marca
Grazie
Ho ancora una bustina di S5, cosa mi consigliate di abbinarci ?
EDTA, DTPA, altro ?
Ed in particolare cosa/marca
Grazie
Longare - (VI)
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Ho un pH leggermente basico, quindi pensavo ad un DTPA magari il cifo.
Inoltre se un po di ferro dovesse precipitare dovrebbe essere EDDHA dell'S5 a riportarlo in sospensione dopo aver ceduto il suo atomo di ferro giusto ?
Inoltre se un po di ferro dovesse precipitare dovrebbe essere EDDHA dell'S5 a riportarlo in sospensione dopo aver ceduto il suo atomo di ferro giusto ?
Longare - (VI)
- Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Quello liquido che hai utilizzato per il potenziato ?
Io lo uso puro e con contagocce mi ci trovo molto bene .
Ho Caridina se può interessare e raggiungo concentrazioni anche superiori ai 0,5 mg/l
Ogni tanto ci do anche un po' di s5, perché non lo so dire giusto per .
Però li ho in due flaconi separati.
Potenziato mai provato, per curiosità non ti ha soddisfatto o vuoi semplicemente provare a cambiare .
Piùttosto di risponderti con una stupidata, se non passano altri tipi perché no @kromi ti consiglierei di approfondire in chimica.
Quello liquido che hai utilizzato per il potenziato ?
Io lo uso puro e con contagocce mi ci trovo molto bene .
Ho Caridina se può interessare e raggiungo concentrazioni anche superiori ai 0,5 mg/l
Ogni tanto ci do anche un po' di s5, perché non lo so dire giusto per .
Però li ho in due flaconi separati.
Potenziato mai provato, per curiosità non ti ha soddisfatto o vuoi semplicemente provare a cambiare .
BlackMolly ha scritto: ↑30/07/2023, 12:52essere EDDHA dell'S5 a riportarlo in sospensione dopo aver ceduto il suo atomo di ferro giusto ?
Piùttosto di risponderti con una stupidata, se non passano altri tipi perché no @kromi ti consiglierei di approfondire in chimica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- BlackMolly (30/07/2023, 15:18)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Pensavo di cambiare; fino ad ora ho usato il compo chelato con EDTA. Ora xró ho finito il flacone e pensavo che forse era meglio il DTPA avendo un pH tra il 7,2 ed il 7,5.Certcertsin ha scritto: ↑30/07/2023, 14:50... per curiosità non ti ha soddisfatto o vuoi semplicemente provare a cambiare .
A me sinceramente il potenziato associato all'arrossamente mi piace come sistema ... anche xchè risparmio il test del ferro, che nn sempre è attendibile, ed ho un modo (anche se un po empirico) x capire comunque quanto ferro sto dando.
Ok, vediamo se passa @kromi, altrimenti chiedo di la.Certcertsin ha scritto:BlackMolly ha scritto: ↑30/07/2023, 12:52essere EDDHA dell'S5 a riportarlo in sospensione dopo aver ceduto il suo atomo di ferro giusto ?
Piùttosto di risponderti con una stupidata, se non passano altri tipi perché no @kromi ti consiglierei di approfondire in chimica.
Longare - (VI)
- Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Quindi qual è che usavi?
Eddha utile come dici per usare arrossamento.
Eddha più dtpa (potenziato ) utile per utilizzare arrossamento ma fornisce molto più ferro con lo stesso arrossamento.
Edta precipita più volentieri non ancora provato se non con il rinverdente ma forse più immediato da assumere?
Metto il punto interrogativo perché non l ho ancora provato.
Pensavo di provarlo per attacchi di fame di ferro.
Quindi qual è che usavi?
Eddha utile come dici per usare arrossamento.
Eddha più dtpa (potenziato ) utile per utilizzare arrossamento ma fornisce molto più ferro con lo stesso arrossamento.
Edta precipita più volentieri non ancora provato se non con il rinverdente ma forse più immediato da assumere?
Metto il punto interrogativo perché non l ho ancora provato.
Pensavo di provarlo per attacchi di fame di ferro.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Con un pH leggermente basico? Temerario 
Direi...
Con un pH leggermente basico? Temerario

BlackMolly ha scritto: ↑30/07/2023, 15:17forse era meglio il DTPA avendo un pH tra il 7,2 ed il 7,5.
Direi...
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
grazie per la fiducia ma su questo fatto dei chelanti che rimangono in acqua dopo aver ceduto il prezioso carico alle nostre piantine.....boooo....sti chelanti non ho capito bene quali quanto ed in Quanto vengono ossidati/scissi/inattivati d'altronde son macro molecole, talune, piene di legami e atomi che si posson dividere e scomporre per morivi a me ignoti....BlackMolly ha scritto: ↑30/07/2023, 15:17essere EDDHA dell'S5 a riportarlo in sospensione dopo aver ceduto il suo atomo di ferro giusto ?
Piùttosto di risponderti con una stupidata, se non passano altri tipi perché no @kromi ti consiglierei di approfondire in chimica.
Ok, vediamo se passa @kromi, altrimenti chiedo di la.
Comunque quoto
Io userei il ferro potenziato con il DTPA e riguardo il metodo dell'arrossamento penso che sia fantastico scordarsi del test del ferro!
Il ferro chelato con EDTA è un sostituto del gluconato a buon mercato, secondo me va dosato in quantità esigue rispetto al DTPA , e spesso,!
Se si hanno molte rosse o tanta tanta luce e molte molte piante può essere consigliato, ma non serve nella maggio parte dei casi.
Il DTPA, e di questo ne sa cicerchia80 con i LED blu mi sembra, si vaporizza!
Lui ha detto che dura

come da Natale a Santo Stefano (cit)
Oramai s'è capito che il ferro va dato ad arrossamento, ovvero ogni tanto, ergo ad indigestione della flora amata, perchè le piante lo accumulano e le alghe no.
Poco e spesso non va molto bene.
Quindi se non si hanno in vasca magiatrici abtuali o occasionali di Fe, con il potenziato aivoglia, diamo quattro forme di ferro ed una parte è già libera.
PS non so quanto è forte e resistente sia L'EDDHA dopo aver ceduto il prigioniero metallico, e cosa possa chelare con la sua cella vuota.
Chiedo aiuto per cortesia

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Certcertsin (30/07/2023, 17:13)
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
Scusa, a me sembrava chiaro ... ok, ricapitoliamo, 1 bustina di Cifo S5 per sfruttare la tecnica dell'arrossamento, a cui ho aggiunto del ferro compo; ottenendo così S5 potenziato ed il tutto diluito in 500ml di acqua.
Si e no ... nel senso che quando ho fatto l'intruglio dell'S5 potenziato in casa avevo il compo chelato EDTA ed ho usato quello dando per scontato che EDDHA dell'S5 una volta portata a termine la sua funzione di vettore si andasse a cercare un nuovo atomo di ferro libero per veicolarlo.
Insomma ho dato per scontato qualcosa che ora sembra non essere più così tanto scontata ... ovvero che la molecola di EDDHA rimanga stabile per molto tempo e che riesca a veicolare molti atomi di ferro prima di degradarsi.
Ok, ho capito che questo argomento vale la pena approfondirlo; io lo davo x scontato, ma sembra non essere proprio così scontato.kromi ha scritto: ↑30/07/2023, 17:04su questo fatto dei chelanti che rimangono in acqua dopo aver ceduto il prezioso carico alle nostre piantine.....boooo....sti chelanti non ho capito bene quali quanto ed in Quanto vengono ossidati/scissi/inattivati d'altronde son macro molecole, talune, piene di legami e atomi che si posson dividere e scomporre per morivi a me ignoti....
...
PS non so quanto è forte e resistente sia L'EDDHA dopo aver ceduto il prigioniero metallico, e cosa possa chelare con la sua cella vuota.
Chiedo aiuto per cortesia@nicolatc , scusa il disturbo.
Ultima modifica di BlackMolly il 30/07/2023, 18:39, modificato 1 volta in totale.
Longare - (VI)
- Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
E un altra parte la diamo pure con il rinverdente,ragionavo ad alta voce ,certo che chi si è studiato sto pmdd ha lasciato poco al caso.
Seguo la storia dei chelanti disoccupati che vagano in vasca
Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
Ok io avevo dato per scontato che avessi fatto il potenziato come da ricetta s5 più cifo ferro dtpa.
Non avevo capito che avevi una variante tua con l edta
Ferro «potenziato»
E un altra parte la diamo pure con il rinverdente,ragionavo ad alta voce ,certo che chi si è studiato sto pmdd ha lasciato poco al caso.
Seguo la storia dei chelanti disoccupati che vagano in vasca
Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
BlackMolly ha scritto: ↑30/07/2023, 17:51Scusa, a me sembrava chiaro ... ok, ricapitoliamo, 1 bustina di Cifo S5 per sfruttare la tecnica dell'arrossamento, a cui ho aggiunto del ferro compo; ottenendo così S5 potenziato ed il tutto diluito in 500ml di acqua.
Ok io avevo dato per scontato che avessi fatto il potenziato come da ricetta s5 più cifo ferro dtpa.
Non avevo capito che avevi una variante tua con l edta
Ferro «potenziato»
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Ferro finito ... cosa mi consigliate ?
ed è quì che casca......la mia/nostra poca attenzione e vabbe lasciamo stà...
Io l'ho scoperto da posco, anche se io, come molti credo , articolo del potenziato l'abbiamo letto molte volte....
La ricetta Magica del ferro super potenziato, è sempre stata li, scusa Cert ma BllackMolly non mi sembra che si sia inventato nulla, la ricetta è quì:
È sempre stata li la pozione di Cicerchia80 con EDTA al 13% più S5 radicale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Certcertsin (30/07/2023, 23:30)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti