Allestimento 300L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5229
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 02/08/2023, 1:26


FedeAlberti ha scritto:
01/08/2023, 20:35
c'è un motivo particolare del perché proponevi gli Apistogramma?

È un abbinamento molto azzeccato con i neon(secondo me​ ;) ).
Sono tutti e due sud americani e caratteristiche molto simili​ :) .
Con le tateurndina,invece,ci vedrei molto meglio gli pseudomugil​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 02/08/2023, 12:01

Spumafire ha scritto:
02/08/2023, 1:26
Con le tateurndina,invece,ci vedrei molto meglio gli pseudomugil​ :)
Avevo la convinzione che potessere stare solo in coppia, ma vedo che anche piccoli gruppi possono stare, magari nella mia vasca anche una decina, é corretto? Sicuramente cosí li renderebbe un piú protagonisti rispetto alla sola coppia. E poi di inserire le Pseudomugil "a piacimento".

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 831
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Allestimento 300L

Messaggio di frossie » 02/08/2023, 12:43

Oppure vai di un bel gruppo di cardinali e coppia o harem di apistogramma macmesteri . 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5229
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 02/08/2023, 16:28


frossie ha scritto:
02/08/2023, 12:43
Oppure vai di un bel gruppo di cardinali e coppia o harem di apistogramma macmesteri .

Io adoro i "sud americani" e quindi sono di parte con questa scelta​ :D .
Però farei i neon così li accoppi bene con la temperatura​ :) .
 
Ripeto,io sono di parte mannaggia​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 831
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Allestimento 300L

Messaggio di frossie » 02/08/2023, 16:59


Spumafire ha scritto:
02/08/2023, 16:28

frossie ha scritto:
02/08/2023, 12:43
Oppure vai di un bel gruppo di cardinali e coppia o harem di apistogramma macmesteri .

Io adoro i "sud americani" e quindi sono di parte con questa scelta​ :D .
Però farei i neon così li accoppi bene con la temperatura​ :) .

Ripeto,io sono di parte mannaggia​ :))

Perchè neon ? Cardinali e macmesteri per me ok come accoppiata anche fino a 30gradi in estate. 
 
Neon invece con i cacatuoides che preferiscono temperature più miti 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 02/08/2023, 17:00

Spumafire ha scritto:
02/08/2023, 16:28

frossie ha scritto:
02/08/2023, 12:43
Oppure vai di un bel gruppo di cardinali e coppia o harem di apistogramma macmesteri .

Io adoro i "sud americani" e quindi sono di parte con questa scelta​ :D .
Però farei i neon così li accoppi bene con la temperatura​ :) .
Gli Apostogramma sono pesci da fondo come i Tateurndina e quindi escluderebbero anche loro Corydoras o Otocinclus, o sono piú permissivi? Stessa cosa per le Neocaridine?

I neon tendono a formare banco e muoversi in sincrono o sono tutti un po alla rinfusa? Mentre per gli Apistogramma, mettendo un gruppo, si creano dei territori o stanno tutti assieme?

Non vorrei stressarvi troppo con queste domande tecniche, per cui se sapete qualche sito su cui posso reperire queste informazioni, anche per le altre specie, ve ne sarei grato!

Magari la sto tirando lunga io, ma per me la scelta dei pesci é cruciale hahah

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
frossie ha scritto:
02/08/2023, 16:59
Neon invece con i cacatuoides che preferiscono temperature più miti
Probabilmente la scelta migliore, non vorrei mettere riscaldatore (salvo casi estremi. E poi i cacatuoides hanno quell'aria da bullo di quartiere che é simpatica haha

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5229
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 03/08/2023, 21:58


frossie ha scritto:
02/08/2023, 16:59
Perchè neon ?

Proprio per le temperature più miti​ :)
FedeAlberti ha scritto:
02/08/2023, 17:02
Gli Apostogramma sono pesci da fondo come i Tateurndina e quindi escluderebbero anche loro Corydoras o Otocinclus, o sono piú permissivi? Stessa cosa per le Neocaridine?

Io tendo a sconsigliare altri pesci da fondo perché si potrebbero dar noia​ :( .

FedeAlberti ha scritto:
02/08/2023, 17:02
I neon tendono a formare banco e muoversi in sincrono o sono tutti un po alla rinfusa?

Quando stanno bene fanno gruppo e si muovono tutti assieme ​ :)
FedeAlberti ha scritto:
02/08/2023, 17:02
Mentre per gli Apistogramma, mettendo un gruppo, si creano dei territori o stanno tutti assieme?

Essendo un ciclide tende a fare rissa con il mondo intero​ :)) .
Scherzi a parte,io ne metterei una coppia e basta​ ;) ​​​​​​​​
FedeAlberti ha scritto:
02/08/2023, 17:02
Non vorrei stressarvi troppo con queste domande tecniche, per cui se sapete qualche sito su cui posso reperire queste informazioni, anche per le altre specie, ve ne sarei grato!

Magari la sto tirando lunga io, ma per me la scelta dei pesci é cruciale hahah

Non stressi​ ;)
È giusto chiedere ed informarsi bene prima della scelta.
Ti lascio qualche articolo per farti un idea.
Magari li hai già letti,al massimo ripassiamo un po' tutti le caratteristiche dei pinnuti​ :D
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-agassizi-acquario/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-cacatuoides-acquario/

 

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Allestimento 300L

Messaggio di FedeAlberti » 04/08/2023, 7:10

Spumafire ha scritto:
03/08/2023, 21:58
io ne metterei una coppia e basta
Potrei mettere due mezze noci di cocco dove ci sono i cerchi e mettere due femmine e un maschio? Da quel che ho capito le femmine rimangono nel loro territorio che si aggira sui 35/40 cm nelle vasche (é vero che in natura è piú sui 100cm) mentre il maschio va qual e là e ... dove trova, tutto giusto? (Ci potrebbe essere anche un bel posto per un altra femminuccia sotto la Echinodorus in mezzo alla vasca ma non esageriamo). É veró che un pesce in piú non va a cambiare l'aspetto dell'acquario però già con due femmine messe ai lati opposti magari si creano delle situazioni piú interessanti. Peró se mi dite che la coppia é meglio mi fido di voi, come forse avrete notato, ho una paura di fare cose sbagliate con i pesci e farli stare male..
(In caso di sola coppia penso comunque di mettere o la mezza noce di cocco o qualche altro accrocco tutto a destra sotto la Echinodorus bleheri, che mi sembra il posto piú bello)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48279
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 300L

Messaggio di Monica » 04/08/2023, 7:18

Buongiorno 😊 per le due femmine non saprei dirti, solitamente è meglio una sola coppia ma con questa specie magari è diverso, aspettiamo Spuma 😊 per la noce di cocco io ho fatto cosi
markaf_20230612_160544_2046665378847414638.jpg
le ho ricoperte con delle rocce, nel tuo caso servirebbero simili a quelle già esistenti 😊 oppure puoi ricoprirlo di muschio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5229
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 300L

Messaggio di Spumafire » 04/08/2023, 21:25

Ciao @FedeAlberti ,io per stare sul sicuro ti consiglierei la sola coppia.
È vero che la vasca è grande e potresti rischiara,ma se iniziano a legnarsi devi aver pronto un piano "B"​ :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti