Come fate voi a leggere i test

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di BlackMolly » 05/08/2023, 22:37

Ciao a tutti,
Ero indeciso se postare qui o in chimica ed ho.optato x qui.
Come da titolo volevo capire voi come fate a leggere i test colorimetrici; ovvio che x quelli a viraggio non ci sono problemi ma x i colorimetrici ... !!?

Faccio un esempio: test NO3- della SERA ... faccio tutta la procedura, aspetto i 5 minuti, a sto punto il confronto con la scala colorimetrica
- se appoggio la provetta sul bugiardino vicino alla scala colorata ottengo un certo valore che potrebbe essere 50
- ma se tengo la provetta un pelino alta (basta che nn tocchi il foglio) dal confronto il valore sembra tra il 10 ed il 25 ... ovvero una cosa totalmente diversa.

Stesso esempio con test PO43- appoggiato al foglio vedo un valore, se alzo la provetta di un paio di millimetri il valore sembra totalmente diverso.

Insomma voi come fate ?
Longare - (VI)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di Pisu » 05/08/2023, 23:11

Ma perché la alzi? ​ :))
 
Dalle istruzioni la provetta non va alzata, va messa lì appoggiata di fianco alla mezza lunetta ​ :)
 
Onestamente non vedo altro modo di fare la misurazione.
 
Poi che sia un problema confrontare e capire bene il colore concordo, la fanno troppo facile...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di BlackMolly » 06/08/2023, 0:03

Pisu ha scritto:
05/08/2023, 23:11
Ma perché la alzi? ​ :))
Perché ho visto che alza la provetta anche di pochissimo (1-2mm) il colore non cambia o cambia pochissimo che ti metti al sole o sotto luce artificiale. Cambia pochissimo anche se la luce viene da sopra (tipo lampada da tavolo puntata sopra) sia se viene di lato come da una normale lampada da parete.

Ecco perché mi è venuta l'idea che andasse alzata ... peccato che la misura risulti falsata.

Ok ok ok ... idea abbandonata.
Longare - (VI)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di Pisu » 06/08/2023, 0:22

Guarda, già sono poco precisi così, in più si somma il nostro errore (inevitabile).
 
L'unica cosa che ci conviene fare è attenerci il più rigorosamente possibile alle istruzioni in modo da evitare troppe discordanze dalla realtà 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di Marta » 06/08/2023, 6:04


BlackMolly ha scritto:
05/08/2023, 22:37
se appoggio la provetta sul bugiardino vicino alla scala colorata

E la guardi da sopra. 
Questa è la procedura. Se fai diversamente la lettura è falsata.
 
Poi dipende pure dalla marca, ma in generale è quella e non si scappa.
JBL, per ridurre ulteriormente l'errore dovuto a luce e colore dell'acqua di partenza, mette un coso di plastica con due fori dove mettere due provette: una con l'acqua in cui si fa il test e l'altra di controllo solo con acqua della vasca. 
Poi va posizionato in modo che la provetta con il test sia sulla parte bianca e l'altra sulla parte colorata della scala di riferimento.
 

Pisu ha scritto:
06/08/2023, 0:22
Guarda, già sono poco precisi così, in più si somma il nostro errore (inevitabile).
 
L'unica cosa che ci conviene fare è attenerci il più rigorosamente possibile alle istruzioni in modo da evitare troppe discordanze dalla realtà

Concordo ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di Topo » 06/08/2023, 9:57

Io faccio così
1 guardò io
2 chiamo mia moglie e lei dici la sua
3 chiamo mio figlio e lui dice la sua
La maggioranza vince… 😜

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di BlackMolly » 06/08/2023, 10:40

Visto che questi test costano un botto ... tanto x elencare i più usati: NO2-, NO3-, PO43-, pH al prezzo medio di 12€ cad uno ... i produttori non potrebbero fare un app che legge i valori colorimetrici con un occhio sempre costante.
- entri nell'app
- selezioni tipo di test
- eventualmente vai sul setup per calibrare l'occhio del cell con la scala cromatica del bugiardino
- esegui il test
- punti il cell sulla provetta
- RISULTATO
... esistono app che fanno le cagate più cagate possibili, xchè i produttori dei test non pagano qualcuno che gli faccia un'app di questo tipo ... non credo sarebbe tanto.difficile no ???!!!

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di Pisu » 06/08/2023, 10:43

Esiste già ​ :D
Ma si basa sulle striscette mi pare 
 
Gugola Jbl Pro Scan
 
Affidabilità pessima 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di Topo » 06/08/2023, 10:46

Scherzi a parte tra jbl e sera mi trovo meglio con quest’ultimi.. avevo il test mg della jbl un incubo

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Come fate voi a leggere i test

Messaggio di kromi » 06/08/2023, 21:52

È vero Topo hai perfettamente ragione sul test Mg, io ho avuto per prima la valigetta Sera, poi ho acquistato quella JBL, con quest'ultima si risparmia un po con le ricariche.
Ma il test dei NO3non rinuncio prendo Sera. Perche anche se la mia esperienza è su una sola confezione, quello della JBL sottostimava i nitrati.
I Sera hanno le boccettine da forare, mentre i JBL hanno i beccucci già aperti.
Secondo me più sicuro il metodo Sera di confezionamento.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti