Piante crescita lenta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Piante crescita lenta

Messaggio di Mauroo » 08/08/2023, 16:15

Salve, c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi nel capire cosa potrebbe essere la mancanza o magari l eccesso di qualche sostanza, ho i reagenti scaduti e dovrei riacquistati quindi sono impossibilitato ad fare test, allego qualche foto per darvi un idea, l unica pianta che ad oggi si è risvegliata e la vallisneria nana che sta invadendo tutta la vasca mentre le altre hanno difficoltà a credere 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Piante crescita lenta

Messaggio di abalest14 » 08/08/2023, 16:47

ciao, così a prima vista sembra carenza di potassio, https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... %20piccole.
Non sono un esperto, vediamo cosa dicono altri.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante crescita lenta

Messaggio di marko66 » 10/08/2023, 14:42

Beh,senza test e senza conoscere i valori dell'acqua è un po' un tirare ad indovinare.
Gli ultimi test fatti prima che scadessero?Analisi dell'acqua che usi in vasca?
Sulle foglie di Hygrophila si notano carenze,ma potrebbe essere magnesio,fosforo o potassio,solo uno o tutti e tre.
Dicci anche con cosa fertilizzi e con che frequenza.
 

Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Piante crescita lenta

Messaggio di Mauroo » 13/08/2023, 15:29

Valori
NO2- 0
NO3- alto
KH 2
GH 9
pH 9
PO43- alto 
Domani vedrò di farvi avere i valori del conduttimetro

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3592
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante crescita lenta

Messaggio di Vinjazz » 14/08/2023, 8:41


Mauroo ha scritto:
13/08/2023, 15:29
PO43- alto
Mauroo ha scritto:
13/08/2023, 15:29
NO3- alto
Alto quanto? Per alcuni giá 0,2 mg/l di PO43- sono alti anche se in realtà sono bassissimi.
 
Sicuro del pH? Difficilmente credo che sia 9. Comunque aspettiamo conducibilità e analisi acqua rubinetto :)
 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Piante crescita lenta

Messaggio di Mauroo » 14/08/2023, 10:05


Vinjazz ha scritto:
14/08/2023, 8:41
Alto quanto

NO3- 50mg/,l
PO43- 2,00mgl
 
Ho fatto gli stessi due test acqua rubinetto sono bassi PO43- zero ed NO3- anche 
Consigli un grosso cambio di acqua? 
Poi KH 2 vorrei alzarlo un po' mi consigli magnesio solo o aggiungere anche calcio? Ho avuto carenza di calcio ed o provveduto ad aggiungere, le lumache avevamo seri problemi nel guscio che adesso non hanno piu

Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Piante crescita lenta

Messaggio di Mauroo » 14/08/2023, 11:42


Vinjazz ha scritto:
14/08/2023, 8:41
conducibilità e

È altissima 1500 😔

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3592
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante crescita lenta

Messaggio di Vinjazz » 14/08/2023, 11:47

Ciao Maurooo,
Forse un bel cambio é la soluzione migliore non tanto per i fosfati o nitrati quanto proprio per la conducibilità.
Peró per capire quanto è come cambiare riesci a postare le analisi della tua acqua di rubinetto?
In base a quella vediamo di capire un attimo.
Quando hai riempito la vasca che acqua hai usato? Osmotica + sali? Solo rubinetto? Rubinetto e osmotica? 
In base a quelle info vediamo come procedere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Mauroo (14/08/2023, 13:18)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Piante crescita lenta

Messaggio di Mauroo » 14/08/2023, 13:00

La vasca è avviata da più di 3 anni, le analisi dell' acqua sono quelle acquedotto di Palermo, diciamo che la casa  lo ho abbandonato e non seguita più ti allego una foto di quando era una signora vasca è non ci crederai 🤣

Aggiunto dopo 20 minuti 40 secondi:
Cambiando anche con un po' di osmosi dovrei abbassare la conducibilità?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Piante crescita lenta

Messaggio di kromi » 14/08/2023, 19:40

Mauroo ha scritto:
14/08/2023, 10:05
Poi KH 2 vorrei alzarlo un po' mi consigli magnesio solo o aggiungere anche calcio?
ciao Mauroo,
Per alzare il KH devi usare un carbonato di qualcosa, solitamente usiamo il carbonato di calcio, ma il magnesio lo diamo con il solfato, tu hai li carbonato di magnesio?
Mauroo ha scritto:
14/08/2023, 13:20
Cambiando anche con un po' di osmosi dovrei abbassare la conducibilità?
be non credo un pochino, almeno il 50% per dimezzare la conducibilità.
Con un' acqua a 1500µS qualcosina in più c'è , potresti avere eccesso di qualcosa, ed avendo una forbice di 7 punti frà GH e KH io penso al magnesio sopratutto, sempre che tu usi il solfato per la somministrazione in vasca.
E poi per gentilezza potresti postare le a anaisi della tua acqua di rete? Capisco che le abbia già chieste Vin, ma sono importanti per capire la situazione in vasca.

Dai....che il tuo acquario tornerà ancora più bello di com'era ^:?^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Mauroo (15/08/2023, 14:32)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti