Nuovo acquario da 120 LT
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Il picco normalmente avviene intorno alla terza settimana e avendo messo i pesci rischi che muoiono o escono debilitati e si ammalano più facilmente.
Ma poi non avevi già 4 oranda da metterci ?
La cosa da fare è ridare i pesci al negozio e aspettare la maturazione
Ma poi non avevi già 4 oranda da metterci ?
La cosa da fare è ridare i pesci al negozio e aspettare la maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Ah quindi secondo te è ancora presto ed il picco non è ancora avvenuto?
L'acquario l'ho avviato mercoledì 26 Luglio.
Domani si conclude la seconda settimana, quindi il picco potrebbe avvenire dal 9 Agosto in poi, ho capito bene?
roby70 ha scritto: ↑07/08/2023, 15:06Il picco normalmente avviene intorno alla terza settimana e avendo messo i pesci rischi che muoiono o escono debilitati e si ammalano più facilmente.
Ma poi non avevi già 4 oranda da metterci ?
La cosa da fare è ridare i pesci al negozio e aspettare la maturazione
Ah quindi secondo te è ancora presto ed il picco non è ancora avvenuto?
L'acquario l'ho avviato mercoledì 26 Luglio.
Domani si conclude la seconda settimana, quindi il picco potrebbe avvenire dal 9 Agosto in poi, ho capito bene?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
La maturazione dura almeno un mese: Ciclo dell'azoto in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Ok ok!
Comunque per i pesci non preoccuparti,sono pesci che ho preso in un canale in campagna,sono resistentissimi.
Da piccolo li prendevo sempre,li mettevo nei barattoli di vetro per la conserva con acqua del sindaco... sono indistruttibili!
Non sentono ne cloro,ne nitriti nè altro,vivono tanto anche senza dargli da mangiare e nell'acqua inquinata dove ci scaricavano i bagni...non credo moriranno per un picco di nitriti! 
Li ho inseriti solo per contribuire a creare sporcizia residui organici e quindi azoto.
Quando l'acquario sarà maturo ed inserirò gli oranda,questi 3 li toglierò e li lascerò liberi dove li ho presi,anche perchè sono abbastanza "stronzetti",hanno il vizio di mordere la coda agli oranda,anche se sono molto più piccoli non temono nulla.
roby70 ha scritto: ↑07/08/2023, 16:51La maturazione dura almeno un mese: Ciclo dell'azoto in acquario
Ok ok!
Comunque per i pesci non preoccuparti,sono pesci che ho preso in un canale in campagna,sono resistentissimi.
Da piccolo li prendevo sempre,li mettevo nei barattoli di vetro per la conserva con acqua del sindaco... sono indistruttibili!
Non sentono ne cloro,ne nitriti nè altro,vivono tanto anche senza dargli da mangiare e nell'acqua inquinata dove ci scaricavano i bagni...non credo moriranno per un picco di nitriti!

Li ho inseriti solo per contribuire a creare sporcizia residui organici e quindi azoto.
Quando l'acquario sarà maturo ed inserirò gli oranda,questi 3 li toglierò e li lascerò liberi dove li ho presi,anche perchè sono abbastanza "stronzetti",hanno il vizio di mordere la coda agli oranda,anche se sono molto più piccoli non temono nulla.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Bastavano un paio di lumache e un pò di mangime, oltre a qualche eventuale foglia caduta delle piante, a creare residui organici e sporcizia.
Mettendo le gambusie prese dal canale, oltre a stressarle inutilmente, hai rischiato di introdurre in vasca parassiti e patogeni che potrebbero poi attaccare gli Oranda 
Mettendo le gambusie prese dal canale, oltre a stressarle inutilmente, hai rischiato di introdurre in vasca parassiti e patogeni che potrebbero poi attaccare gli Oranda

Posted with AF APP
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Lumache e mangime ci sono.
Quelle che prendevo io da piccole erano nel canale, era solo per sottolineare quanto fossero resistenti a tutto.
Quelle che ho inserite me le ha date un amico che le aveva in una vasca con dei carassi, lumache e ceratphyllum, sono "pulite".
Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Ho scritto erroneamente che li avevo presi dal canale, hai ragione @Fiamma ,scusami
Fiamma ha scritto: ↑09/08/2023, 11:13Bastavano un paio di lumache e un pò di mangime, oltre a qualche eventuale foglia caduta delle piante, a creare residui organici e sporcizia.
Mettendo le gambusie prese dal canale, oltre a stressarle inutilmente, hai rischiato di introdurre in vasca parassiti e patogeni che potrebbero poi attaccare gli Oranda
Lumache e mangime ci sono.
Quelle che prendevo io da piccole erano nel canale, era solo per sottolineare quanto fossero resistenti a tutto.
Quelle che ho inserite me le ha date un amico che le aveva in una vasca con dei carassi, lumache e ceratphyllum, sono "pulite".
Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Ho scritto erroneamente che li avevo presi dal canale, hai ragione @Fiamma ,scusami
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Buonasera a tutti ragazzi e buon ferragosto a voi e alle vostre famiglia innanzitutto 
Vi scrivo per aggiornarvi sulla situazione e ovviamente per chiedervi consiglio.
Domani si completerà la terza settimana di maturazione, dunque ne mancherà soltanto una per spostare finalmente i pinnuti nella nuova casa.
A tal proposito volevo domandarvi se c'è qualche procedura in particolare che è meglio osservare nello spostamento.
Intanto volevo mettervi al corrente che, seguendo i vostri consigli, ho aggiunto un'altra Anubias nel nuovo acquario, e stavolta l'ho legato a un tronco in resina che ho comprato appositamente, ovviamente prima l'ho sciacquato bene.
Purtroppo insieme alla pianta, avendo portato anche mio figlio, ho dovuto prendere un altro Oranda!



Alla fine quindi manterrò entrambi gli acquari, pensavo di mettere i 2 più grandi e un terzo pesce nel 120 litri, e lasciare i 2 più piccoli nel 60 litri.
Voi avete consigli e dritte da darmi su come è meglio fare, come suddividerli, e, se c'è, quale procedura è bene adottare?
Grazie a tutti e scusate per il "poema".
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Vi posto la foto aggiornata, quello cerchiato è l'ultimo arrivato, si chiama Teta
Vi scrivo per aggiornarvi sulla situazione e ovviamente per chiedervi consiglio.
Domani si completerà la terza settimana di maturazione, dunque ne mancherà soltanto una per spostare finalmente i pinnuti nella nuova casa.
A tal proposito volevo domandarvi se c'è qualche procedura in particolare che è meglio osservare nello spostamento.
Intanto volevo mettervi al corrente che, seguendo i vostri consigli, ho aggiunto un'altra Anubias nel nuovo acquario, e stavolta l'ho legato a un tronco in resina che ho comprato appositamente, ovviamente prima l'ho sciacquato bene.
Purtroppo insieme alla pianta, avendo portato anche mio figlio, ho dovuto prendere un altro Oranda!
Alla fine quindi manterrò entrambi gli acquari, pensavo di mettere i 2 più grandi e un terzo pesce nel 120 litri, e lasciare i 2 più piccoli nel 60 litri.
Voi avete consigli e dritte da darmi su come è meglio fare, come suddividerli, e, se c'è, quale procedura è bene adottare?
Grazie a tutti e scusate per il "poema".
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Vi posto la foto aggiornata, quello cerchiato è l'ultimo arrivato, si chiama Teta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Ovviamente era meglio non prendere altri pesci dato che erano già troppi.
Comunque per spostarli fai come si fa quando si portano a casa facendoli acclimatare con calma nel sacchetto, puoi usare per spostarli quello dell’ultimo pesce preso
Comunque per spostarli fai come si fa quando si portano a casa facendoli acclimatare con calma nel sacchetto, puoi usare per spostarli quello dell’ultimo pesce preso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
Beh però adesso anche se sono 5 pesci li divido in 2 acquari.
Secondo te, ci sta tenere i 2 più piccoli nel 60 litri e gli altri nel 120?
Io per logica ho pensato che se i pesci sono più piccoli mangiano meno e sporcano meno..... I no?
Beh però adesso anche se sono 5 pesci li divido in 2 acquari.
Secondo te, ci sta tenere i 2 più piccoli nel 60 litri e gli altri nel 120?
Io per logica ho pensato che se i pesci sono più piccoli mangiano meno e sporcano meno..... I no?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 120 LT
sì ma poi crescono molto. Il problema è questo
sì ma poi crescono molto. Il problema è questo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti