Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 16/08/2023, 22:34
LouisCypher ha scritto: ↑16/08/2023, 21:05
Come layout direi che hai centrato appieno il bersaglio, quindi ora vediamo che acqua c'è dentro... visti i tempi potrebbe essere anche passato il picco
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Quindi... misura!
ok, sta sera/domani vedrò di misurare tutti i valori e ti farò sapere come procede
Aggiunto dopo 29 secondi:
Si mi piace molto come è venuto fuori
Angelino2000
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 17/08/2023, 13:44
Allora @
LouisCypher eccomi i valori sono:
pH:7
KH:8
GH:10
NO
2-:0
NO
3-:0
Il GH così alto è ok?
Angelino2000
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 17/08/2023, 15:05
No, soprattutto non sono ok KH e pH.
Io farei un cambio del 75/80% con osmotica o equivalente, portando GH intorno a 2.5 e KH a 2, il pH poi seguirà di conseguenza con qualche acidificante naturale
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 17/08/2023, 19:36
LouisCypher ha scritto: ↑17/08/2023, 15:05
No, soprattutto non sono ok KH e pH
Ma sta vasca andra' a posto prima o poi?
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 17/08/2023, 19:57
Enrico1234 ha scritto: ↑17/08/2023, 19:36
LouisCypher ha scritto: ↑17/08/2023, 15:05
No, soprattutto non sono ok KH e pH
Ma sta vasca andra' a posto prima o poi?
Ma sì, è appena avviata!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 17/08/2023, 20:08
LouisCypher ha scritto: ↑17/08/2023, 15:05
No, soprattutto non sono ok KH e pH.
Io farei un cambio del 75/80% con osmotica o equivalente, portando GH intorno a 2.5 e KH a 2, il pH poi seguirà di conseguenza con qualche acidificante naturale
facendo un cambio così consistente non rischiamo di sballottolare la vasca?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Enrico1234 ha scritto: ↑17/08/2023, 19:36
LouisCypher ha scritto: ↑17/08/2023, 15:05
No, soprattutto non sono ok KH e pH
Ma sta vasca andra' a posto prima o poi?
Enrico, non so se ricordi o hai seguito bene il discorso ma alla fine abbiamo deciso di riavviarla
Angelino2000
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 17/08/2023, 20:10
LouisCypher ha scritto: ↑17/08/2023, 19:57
Ma sì, è appena avviata!
Dopo due mesi appena avviata ??????
Guarda i valori della mia dopo un mese, senza fare intrugli strani, solo rabbocco osmosi
22/1 - 28/2
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Angelino2000 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:09
abbiamo deciso di riavviarla
A furia di avviare.........
PAZIENZA , MANI IN TASCA , DIVANO ,POCORN E BIRRA.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 17/08/2023, 20:38
Enrico1234 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:15
LouisCypher ha scritto: ↑17/08/2023, 19:57
Ma sì, è appena avviata!
Dopo due mesi appena avviata ??????
Guarda i valori della mia dopo un mese, senza fare intrugli strani, solo rabbocco osmosi
22/1 - 28/2
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Angelino2000 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:09
abbiamo deciso di riavviarla
A furia di avviare.........
PAZIENZA , MANI IN TASCA , DIVANO ,POCORN E BIRRA.....
io non ho fatto nulla in questi due mesi se non rabboccare con osmotica, la vasca l’abbiamo riavviata perché era praticamente degenerata
Tu cosa mi consigli di fare?
L’ho riempita metà osmotica e metà vitasnella
Se non fare cambi con osmotica cosa resta?
Angelino2000
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 17/08/2023, 20:44
Angelino2000 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:38
perché era praticamente degenerata
Non lo so, senti @
LouisCypher , le vasche non degenerano da sole, mia opinione personalissima
Poi ognuno ha il suo modo di avviare la vasche
Io ho sempre seguito il mio in tutte le mie vasche, altri seguono processi diversi
Il nello della natura
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Angelino2000

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/04/23, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: -Limnophila
-Vallisneria
-Anubias
-Java mos
-Cerato demersum
-Salvinia
- Fauna: Hymanochirus boetgeri
- Secondo Acquario: 18 litri in maturazione per betta 40x20x25
Flora:
-limnophila
-vallisneria
-bucephalandra
-cryptocorine
-pistia
-salvinia
-photos
- Altri Acquari: terrario 30x30x45 per Bruce il geco ciliatus
piante finte
tronchi in sughero con muschio
substrato di fibra di cocco
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelino2000 » 17/08/2023, 21:20
Enrico1234 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:44
Angelino2000 ha scritto: ↑17/08/2023, 20:38
perché era praticamente degenerata
Non lo so, senti @
LouisCypher , le vasche non degenerano da sole, mia opinione personalissima
Poi ognuno ha il suo modo di avviare la vasche
Io ho sempre seguito il mio in tutte le mie vasche, altri seguono processi diversi
Il nello della natura
Ciao
questi sono i primi valori ricavati dopo quasi 2 mesi dal riavvio completo pur essendo un neofita cerco di fare le cose al meglio e questa volta vedendo il risultato della vasca sono abbastanza soddisfatto le piante crescono a vista d’occhio e crescendo hanno reso la vasca ottima per il betta l’unica cosa da sistemare sono i valori ma questa non è né colpa mia e me di nessun altro, la vasca è anche piena di microfauna
Un consiglio anche da te lo apprezzerei volentieri essendo magari più esperto di me e con il vostro aiuto riuscirò a sistemare anche i valori
Angelino2000
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti