Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
FOFALE

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20/10/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Alofano prodibio
- Flora: Rotala green, routondifolia, orange juice
Ludwigia mini super red
Hygropila pinnatifida
Micrsorum narrow
Bolbits
Staurogyne
Cryptocoryne green
Spiky moss
- Fauna: Hyphessobrycon bentosi
Paracheirodon simulans
Otocinclus Affinis
Neritine
- Altre informazioni: Due barre LED askoll 740mm 40W tot sospese a 15 cm dalla superfice
Skimmer superfice
Filtro Jbl 901
CO2 diffusore askoll bombola ricaricabile 24/24
Fertilizzazione Pmdd da 01/12/20
Precedente jbl proscape
Cambio acqua 40% settimanale Osmosi +Sali
KH 4 GH 6 pH 6.9
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FOFALE » 22/08/2023, 10:09
Ciao a tutti
Ho il progetto di allestire un vascone o da 120 cm di lunghezza o 150...
La mia idea era di allestire con trochi e rocce con parecchie piante sia epifite che a terra. piante facili che non richiedono C02 e luce molto moderata. Idea di lasciarlo con un riscaldatore settato a 20-21 gradi massimo per poi far si che segua una sua stagionalità.
Il fondo pensavo di fare una zona fertile dove pianto a terra e il resto sabbia inerte
A vostro avviso che fauna sopporterebbe bene una acquario del genere?
C'è qualcuno che ha un esperienza simile?
Grazie in anticipo a tutti buona giornata
FOFALE
-
LouisCypher
- Messaggi: 4685
- Messaggi: 4685
- Ringraziato: 1391
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1391
Messaggio
di LouisCypher » 22/08/2023, 10:20
FOFALE ha scritto: ↑22/08/2023, 10:09
A vostro avviso che fauna sopporterebbe bene una acquario del genere
Così su due piedi mi vengono in mente due specie: i neon (magari con una coppia di apistogramma catatuoides, se le temperature lo consentono) e gli Endler (magari con un paio di secchiate di neocaridine di contorno).
Sono pesci piccoli, ma un adeguato numero secondo me starebbero bene
Per il fondo però non mi complicherei la vita con un fertile, che dopo un pò si esaurisce, ma andrei con un inerte con fertilizzazione nel fondo mirata solo dove serve con stick o tabs
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Monica (22/08/2023, 11:15)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
FOFALE

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20/10/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Alofano prodibio
- Flora: Rotala green, routondifolia, orange juice
Ludwigia mini super red
Hygropila pinnatifida
Micrsorum narrow
Bolbits
Staurogyne
Cryptocoryne green
Spiky moss
- Fauna: Hyphessobrycon bentosi
Paracheirodon simulans
Otocinclus Affinis
Neritine
- Altre informazioni: Due barre LED askoll 740mm 40W tot sospese a 15 cm dalla superfice
Skimmer superfice
Filtro Jbl 901
CO2 diffusore askoll bombola ricaricabile 24/24
Fertilizzazione Pmdd da 01/12/20
Precedente jbl proscape
Cambio acqua 40% settimanale Osmosi +Sali
KH 4 GH 6 pH 6.9
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FOFALE » 22/08/2023, 10:32
Ottimo.. sì infatti la mia idea era di stare su pesci piccoli e molti per fare l’effetto banco che si sposta..
FOFALE
-
LouisCypher
- Messaggi: 4685
- Messaggi: 4685
- Ringraziato: 1391
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1391
Messaggio
di LouisCypher » 22/08/2023, 11:17
Con i neon starebbero anche 3 o 4 apistogramma borellii (1m, 2-3f), oppure se alzi un pochino la temperatura anche un bel gruppo di petitelle... insomma di scelte ce ne sono, volendo.
Sul fondo se è quasi tutta sabbia anche dei Cory, perché no?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 22/08/2023, 11:18
Ciao

condivido l'idea di Louis, al posto dei ciclidi nani volendo mettere un gruppo di pesci anche sul fondo potresti valutare anche i Corydoras, l'importante è che le temperature estive non siano troppo alte
Aggiunto dopo 36 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑22/08/2023, 11:17
sabbia anche dei Cory, perché no?
Chiedo scusa, ma condivido

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
FOFALE

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20/10/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Alofano prodibio
- Flora: Rotala green, routondifolia, orange juice
Ludwigia mini super red
Hygropila pinnatifida
Micrsorum narrow
Bolbits
Staurogyne
Cryptocoryne green
Spiky moss
- Fauna: Hyphessobrycon bentosi
Paracheirodon simulans
Otocinclus Affinis
Neritine
- Altre informazioni: Due barre LED askoll 740mm 40W tot sospese a 15 cm dalla superfice
Skimmer superfice
Filtro Jbl 901
CO2 diffusore askoll bombola ricaricabile 24/24
Fertilizzazione Pmdd da 01/12/20
Precedente jbl proscape
Cambio acqua 40% settimanale Osmosi +Sali
KH 4 GH 6 pH 6.9
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FOFALE » 22/08/2023, 15:27
Si sì assolutamente li avevo valutati.
In casa con questi caldi ho toccato i 29 gradi.. dovrei pensare a reffreddare o potrei lasciare che vada?
Come piante avevo pensato a delle microsorum e buce sui legni.. il resto crypto e magari dietro qualche Hygrophila.. dovrebbero tenere piccoli periodi con 28-29 gradi..
FOFALE
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 22/08/2023, 16:54
FOFALE ha scritto: ↑22/08/2023, 15:27
29 gradi
Sono tanti, dovresti rinfrescare perché ogni anno credo sarà peggio purtroppo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti