Fertilizzazione Juwel rio 125

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 22/08/2023, 22:08

Vorrei poter mettere qualche nuova pianta senza che sparisca in pochi giorni e quindi penso sia il caso di fare almeno un cambio.
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 23/08/2023, 11:20

Buongiorno @Certcertsin
anche se non fertilizzo da 10 giorni la EC non è scesa, anzi è salita di qualche punto.
Sicuramente ho sbagliato ad eliminare la foresta di Egeria che pappava alla grande, anche considerando che in vasca ci sono molti più pescetti di prima.
Quando la temperatura scenderà sotto i 26 gradi vorrei mettere qualche nuova pianta, ma prima mi devi aiutare a sistemare l'acqua.
Da quando ho allestito, qualunque pianta aggiungo sparisce in breve tempo, ma le alghe non mancano mai. Ho i vetri pieni di puntini, molto difficili da togliere, e ho anche la crispata (dovrebbe essere lei).
Eppure non ho mai esagerato con i fertilizzanti.

Penso sia il caso di fare un bel cambio d'acqua.
Parliamone.
Off Topic
e pensare che la vaschetta di 20 litri mai fertilizzata in 8 mesi , malgrado i vari attacchi di volvox, ha le piante che stanno meglio di me
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 23/08/2023, 15:00


aldopalermo ha scritto:
23/08/2023, 11:20
e pensare che la vaschetta di 20 litri mai fertilizzata in 8 mesi , malgrado i vari attacchi di volvox, ha le piante che stanno meglio di me

Lo so fertilizzazione non esiste hihihi.
Pure io ho una vaschetta con Pistia, ludwigia e polisperma.
Sarà più di un anno che non metto nulla di nulla e le piante son vive e vegetano.
Ieri sera per curiosità ci ho pucviato il conduttivimetro.
48 µS/cm

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:

aldopalermo ha scritto:
23/08/2023, 11:20
Penso sia il caso di fare un bel cambio d'acqua.
Parliamone.

​​​​
aldopalermo ha scritto:
23/08/2023, 11:20
Ho i vetri pieni di puntini, molto difficili da togliere, e ho anche la crispata (dovrebbe essere lei).

Pure a me ogni tanto arrivano basta grattarli con un raschietto.
Solitamente pochi fosfati e magari abuso di ferro o semplicemente luce che batte sui vetri.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
La luce è ok?
Buona temperatura di colore e non troppo forte?

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Io come ben sai mi trovo molto bene con il pmdd perché lo trovo molto bilanciato se utilizziamo la politica dei pochi cambi.
Mi procurerei del nitrato di potassio.
Come detto solfato su solfato ho paura che alla lunga nausei.
Poi mi attrezzerei per un cambio almeno del 50%
Con acqua che abbiamo già detto 50 osmosi e 50 Cimone se ricordo.
Poi farei un giro di test poi inizierei ad arricchire l acqua del cambio.
Poi vedrei come procede.

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Io tra l altro con la scusa del reset ci aprirei poi pure un altro topic.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 24/08/2023, 10:23

Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
grattarli con un raschietto
Le mie sono molto restie a togliersi.
Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
luce che batte sui vetri
Non abuso con il ferro, amzi.
Tutti i vetri sono coperti da pannelli neri e nel vetro frontale non arriva la luce del sole.
Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
La luce è ok?
Buona temperatura di colore e non troppo forte?
Ho una Chihiros A801 regolata al 70%, circa 50 lumen/litro.
Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
Mi procurerei del nitrato di potassio
Io ho i nitrati alle stelle da quando la fauna è cresciuta in modo esponenziale. Sei sicuro?
Comunque avrei il Nitro easy life che è nitrato di potassio. Non va bene?
Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
Poi mi attrezzerei per un cambio
Ok per il cambio.
A proposito, ho la vasca piena di pescetti. Come faccio a succhiare l'acqua senza aspirare anche i pescetti? Consigli?
Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
e 50 Cimone
Acqua Conad
Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
Poi farei un giro di test poi inizierei ad arricchire l acqua del cambio.
Aspè. Dici di preparare l'acqua del cambio, testarla, arricchirla e poi metterla in acquario?
Oppure faccio il cambio e poi testo la vasca?
Certcertsin ha scritto:
23/08/2023, 15:13
Io tra l altro con la scusa del reset ci aprirei poi pure un altro topic.
Ok, dopo il cambio lo apro.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 24/08/2023, 11:27


aldopalermo ha scritto:
24/08/2023, 10:23
Ho una Chihiros A801 regolata al 70%, circa 50 lumen/litro.

Non è esagerato penso .
 

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:

aldopalermo ha scritto:
24/08/2023, 10:23
Io ho i nitrati alle stelle da quando la fauna è cresciuta in modo esponenziale. Sei sicuro?

Sicuro no io purtroppo non mi son mai trovato in situazioni del genere hai modo di cedere piuttosto poi qualche pesciotto?
Oppure si spera che le piante riescano a fare il loro lavoro.
Dai quello lo vediamo strada facendo.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

aldopalermo ha scritto:
24/08/2023, 10:23
A proposito, ho la vasca piena di pescetti. Come faccio a succhiare l'acqua senza aspirare anche i pescetti? Consigli?

Io userei un tubo piccino e gli legherei una retina o un pezzo di zanzariera con un elastico

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:

aldopalermo ha scritto:
24/08/2023, 10:23
Acqua Conad

Si scusami mi son confuso.
Io inizierei con il cambio.
Poi giro di test di acqua che avrai in vasca(quella del cambio la sappiamo), poi valutiamo se è cosa mettere.
Da già approfitta per una pulita senza stuzzicare troppo il fondo.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 25/08/2023, 10:33

Certcertsin ha scritto:
24/08/2023, 11:33
Io userei un tubo piccino e gli legherei una retina o un pezzo di zanzariera con un elastico
Ottima idea. Grazie :)
Certcertsin ha scritto:
24/08/2023, 11:33
Io inizierei con il cambio
Spero di riuscire domani.
Certcertsin ha scritto:
24/08/2023, 11:33
Da già approfitta per una pulita senza stuzzicare troppo il fondo.
Dici pulire il fondo? Ma se metto la zanzariera come faccio? :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 26/08/2023, 9:15


aldopalermo ha scritto:
25/08/2023, 10:33
Dici pulire il fondo? Ma se metto la zanzariera come faccio?

Hai anche ragione tu.
Fai attenzione a non aspirare pesciotti se la togli
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti