Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di dollo » 25/08/2023, 23:49

Buonasera a tutti, ho un grosso problema di bba e filamentose, dovuto ad un rallentamento delle piante e soprattutto ad un cambio di fertilizzazione (o almeno penso siano questi i motivi). Vi descrivo la vasca: è un aqpet 60*30*36 aperta con filtro interno a 3 scomparti (uno x riscaldatore, uno per cannolicchi e 2 spugne e lana, e uno con cannolicchi e pompa di risalita), illuminazione da 16w 1100lumen ( lo so un po' scarsina), fondo manado, no CO2 xe è appoggiato su un mobile della cucina e quindi nn ho spazio x la tecnica.
Flora: Lymnophila sessiliflora, Cryptocoryne, anubias nana e anubias gigantea, ceratophillum, Taxiphyllum Barbieri (Muschio Java), Limnobium Laevigatum; fauna: una 10na di edler, non tutti puri. È avviata da oltre un anno ed alcune piante provengono da un mio vecchio acquario di 15lt (le anubias e 2 crypto). Inizialmente avevo una lumacona ( spina del diavolo) e una 30na di carididine, ma a giugno ho avuto un attacco di planarie che mi ha ucciso tutto (ovviamente tranne i pinnuti). Ora sono libero dalle planarie grazie a l'uso di no planarie che in 3 gg le ha sconfitte.
Inizialmente fertilizzavo con easylife profito e nitro nei valori indicati e unsavo la CO2 liquida della sera; ma notando alcune crypto un po' spoglie in basso e un po' di giallore nelle foglie dell'anubie, mi è stato consigliato qui nel forum di passare a mezzo tronchetto di npk... le piante si sono ovviamente rinvigorite ma purtroppo dopo un po' è scoppiato la fase algale di bba e filamentose. Poi è arrivata l'estate e x impegni di lavoro e ferie, oltre ai rabbocchi con demineralizzata ec 16, non ho fatto altro e le bba si sono attaccate ovunque. Ora è il momento di intervenire e quindi avrei deciso di togliere tutto dall'acquario e pulirlo con acqua ossigenata, comprese le piante (farei un bagno di un paio di minuti solo le foglie in una soluzione di acqua e acqua ossigenata) e vedere cio che riesco a salvare. Vorrei cambiare anche il fondo xe nn vorrei che i fosfati si siano alzati anche x i numerosi morti tra le planarie e vorrei sostituire il filtro con uno a zainetto, utilizzando i cannolicchi già avviati, così da avere più spazio x aggiungere altre piante veloci e reinserire le neocaridine, senza il pensiero che entrino nel filtro.
I valori dell'acqua sono di un mese fa (ho finito i reagenti) e sono pH 8 KH 10 GH 8 NO2- 0 NO3- 0,25 PO43- 0.5 (penso che ora sia almeno il triplo ora)EC 535.
Cosa mi consigliate? Faccio bene a fare queste cose? Vorrei cambiare totalmente l'acqua con osmosi trattata con valori ottimali pH 6.7 kh3 GH 5/6. Cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di dollo » 26/08/2023, 0:06

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di dollo » 27/08/2023, 14:30

@Platyno75 e @Topo aiuto!!!😭😭😭😭

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di Platyno75 » 27/08/2023, 15:03

Scusa @dollo  sono piuttosto incasinato in questi giorni, appena riesco mi studio bene la situazione ​ :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di Platyno75 » 27/08/2023, 22:24

Eccomi, nelle foto non vedi Limnophila e Cerato, come stanno? Io lascerei solo il Ceratophyllum visti che hai anche le Limnobium che pappano molto. Per gli Endler manterrai durezze alte immagino ma un poco puoi abbassarle, sicuro di avere KH superiore a GH? Comunque un taglio con demineralizzata farebbe bene. Io non riallestirei ma darei pulitina e rivedrei l'illuminazione.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7945
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di Topo » 27/08/2023, 23:02

KH>GH forse qui il primo punto… con che acqua hai riempito? Se con rete hai le analisi del gestore?

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di dollo » 27/08/2023, 23:32

Topo ha scritto:
27/08/2023, 23:02
KH>GH forse qui il primo punto… con che acqua hai riempito? Se con rete hai le analisi del gestore
Acqua del sindaco.
https://www.aqp.it/scopri-acquedotto/qualita-acqua
Martina Franca (comunque allego screenshot)
E cambi e rabbocchi con acqua sisa ec 16

Aggiunto dopo 12 minuti 5 secondi:
Platyno75 ha scritto:
27/08/2023, 22:24
Eccomi, nelle foto non vedi Limnophila e Cerato, come stanno?
[/quote
Non bene sono con alghe anche loro.
Platyno75 ha scritto:
27/08/2023, 22:24
sicuro di avere KH superiore a GH?
Purtroppo è così e nn capisco il perché... faccio sempre rabbocchi e pulizia con demi con ec 16, ma nn scende niente.
Oggi ho tirato fuori i legni e le pietre e le ho puliti con acqua ossigenata e tanto lavoro di spazzola, poi un po' di sole e ora sembrano puliti. Dove li conservo e quando li posso rimettere? Volevo prima pulire il fondo che è sporchissimo e cambiare almeno il 50% dell'acqua con osmotica ricostruita. Ho eliminato il.muschio e vorrei cambiare ul filtro, mettendo un aqpet angel 500pro, cosi da liberare un po di spazio dentro e stare più sereno quando rimetterò le neocaridine, li metto in funzione insieme e fra una mesata tolgo l'interno?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Nn capisco come ho fatto ma la risposta è uscita come un richiamo fel.msg precedente.
Platyno75 ha scritto:
27/08/2023, 22:24
nelle foto
Hai visto il video forse si capisce meglio

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Così le rimetterò in vasca... comunque come vi sembrano? Pulite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di Platyno75 » 28/08/2023, 7:39


dollo ha scritto:
27/08/2023, 23:48
Martina Franca

L'acqua della Valle d'Itria è ottima da bere ma per gli acquari meglio tagliare con demineralizzata e riequilibrare rapporto GH KH come giustamente suggerito da Topo.
Off Topic
A Martina ci sono stato settimana scorsa ​ :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di dollo » 28/08/2023, 8:23


dollo ha scritto:
27/08/2023, 23:48
Oggi ho tirato fuori i legni e le pietre e le ho puliti con acqua ossigenata e tanto lavoro di spazzola, poi un po' di sole e ora sembrano puliti. Dove li conservo e quando li posso rimettere? Volevo prima pulire il fondo che è sporchissimo e cambiare almeno il 50% dell'acqua con osmotica ricostruita. Ho eliminato il.muschio e vorrei cambiare ul filtro, mettendo un aqpet angel 500pro, cosi da liberare un po di spazio dentro e stare più sereno quando rimetterò le neocaridine, li metto in funzione insieme e fra una mesata tolgo l'interno
@Platyno75   @Topo   Che dite su questo punto? come si sostituisce il filtro? quando le rimetto le pietre e i legni puliti? 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:

Platyno75 ha scritto:
28/08/2023, 7:39
A Martina ci sono stato settimana scorsa ​

Off Topic
che peccato non conoscerci!!! Avrei avuto piacere prendere un caffè con te!!!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7945
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Bba, filamentose, etc. : che faccio riallestisco?

Messaggio di Topo » 28/08/2023, 10:26

Io dico troppe cose 😊 inizia dall’acqua a fare un cambio poi ti fermi lascia stare il filtro e legni per il momento

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Lenry99 e 9 ospiti