Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di JonaPat » 31/07/2023, 15:21

Aggiornamento! Ho preso l'acquario nero,
Mentre per la sabbia ho optato per l'altra Ambra, finissima e (credo) scura, dovrebbe funzionare con l'allestimento tendenzialmente scuro e con le esigenze dei pesci! 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di Monica » 31/07/2023, 17:56

:-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di JonaPat » 29/08/2023, 15:33

Ragazzi ci ho messo un po'! Ma finalmente siamo riusciti a far partire il progetto, dopo un importante numero di sfighe😂😂😂 giusto per citarne alcune in ordine cronologico: 
-primo acquario arrivato rotto
-durante il montaggio dei mobili per la parere dell'acquario è stato bucato un tubo dell'acqua, 3 settimane di cantiere 😂
-una volta riparato il tubo nel muro si verifica un cortocircuito causato dall'acqua. Spacca di nuovo il muro. 
- una volta sistemato tutto, tornando in superstrada con l'acquario nuovo, si rompe la macchina. 
 
Superato il dubbio che questo acquario non fosse  da fare, abbiamo iniziato con l'hardescape. Allego qualche foto, come sapete per me è la mia ragazza questa è la parte decisamente più difficile (anche se quello che è successo fino ad ora non era comunque facile 😂😂
Non abbiamo grossa esperienza o gusto estetico. 
Abbiamo cercando di dare un po' di "profondità" e cercare di costruire un triangolo che partisse dall'angolo posteriore sinistro fino al centro.
 
Che dite? Può andare? Qualche consiglio? La parte sinistra non c'è il rischio che sia troppo spoglia? Le pietre sistemate così secondo voi vanno bene? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4638
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di LouisCypher » 29/08/2023, 17:15

Mi piace!
 
Ma...
 
-troppo fondo, sopratutto dietro: io ridurrei drasticamente l'altezza di tutto, lasciando a filo davanti,  dietro usando del lapillo nei collant come substrato per alzare ma mantenendo una discreta circolazione.
 
- Le rocce sembrano un pochino "appoggiate lì". Quando rimuovi il fondo, mettine uno strato, poi appoggia le rocce e il legno, poi ancora un filino di fondo intorno ad esse: sembrerà più naturale se sono semi-sommerse (basta molto poco)
 
- Qualche roccia la toglierei dal perimetro della radice e la metterei nella parte destra
 
Altro al momento non mi viene in mente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Spumafire (29/08/2023, 17:52)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di Spumafire » 29/08/2023, 17:52


JonaPat ha scritto:
29/08/2023, 15:33
Superato il dubbio che questo acquario non fosse  da fare,

Bhe,forse il dubbio sarebbe venuto pure a me​ =))
 
Concordo con tutti i consigli che ti ha già dato louis.
Le rocce interrate appena appena cambiano completamente,alza un pelo il fondo anche a ridosso della radice.
L'effetto è quello della radice che esce dal fondo ​ ;) .
 
 

Aggiunto dopo 58 secondi:
Comunque ha già un effetto molto bello anche cosi​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di JonaPat » 30/08/2023, 22:36

grazie mille per i consigli! :)
LouisCypher ha scritto:
29/08/2023, 17:15
-troppo fondo, sopratutto dietro: io ridurrei drasticamente l'altezza di tutto, lasciando a filo davanti,  dietro usando del lapillo nei collant come substrato per alzare ma mantenendo una discreta circolazione.
Ok grazie della dritta! Dietro è quasi esclusivamente cannolicchi e sassolini avanzati da un vecchio allestimento, coperti da un po' di sabbia. In totale siamo sui 12 cm.
Mentre a sinistra della parte frontale (la parte più alta del fronte) siamo sui 4.
Ho un po' esagerato la pendenza perché mi sembrava che su una vasca così stretta fosse necessaria per avere un minimo di prospettiva è perché avevo paura che tra sifonature e pesci si "lievellasse" molto velocemente. 
In totale ho usato 20 kg di sabbia.
 

LouisCypher ha scritto:
29/08/2023, 17:15
Le rocce sembrano un pochino "appoggiate lì". Quando rimuovi il fondo, mettine uno strato, poi appoggia le rocce e il legno, poi ancora un filino di fondo intorno ad esse: sembrerà più naturale se sono semi-sommerse (basta molto poco)

yess!! Grazie ancora! L'idea era proprio quella, appena decisa la disposizione definitiva delle pietre, pensavo di "spingerle" nella sabbia e accomodargli un po' di sabbia intorno. Dici che può funzionare? O meglio mettere un secondo giro di sabbia una folta appoggiate le pietre?
Chiedo perché ho dovuto lavare la sabbia che essendo molto fine è diventata tipo Malta 😂😂 quindi non facilissima da distribuire. 
 

LouisCypher ha scritto:
29/08/2023, 17:15
Qualche roccia la toglierei dal perimetro della radice e la metterei nella parte destra
Ok! Hai qualche idea su quali roccie potrei togliere? E su come disporle? Ammucchiate o sparpagliate? Scusa ma faccio proprio fatica 😂😂
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

Spumafire ha scritto:
29/08/2023, 17:53
Le rocce interrate appena appena cambiano completamente,alza un pelo il fondo anche a ridosso della radice.
L'effetto è quello della radice che esce dal fondo

grazie mille! Quindi in sostanza dici che la radice dovrebbe essere un po' più alta delle roccie? (Rispetto a come è adesso) potrei appoggiare la radice su qualche sasso lasciando dello spazio sotto?
 

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di JonaPat » 30/08/2023, 23:56

Aggiornamento, la sabbia è ancora bagnatissima e compatta, ma è andata via la condensa quindi si vede meglio il fondo, che è pieno di spazi vuoti e aria (allego foto) possibile che il fondo si abbassi leggermente una volta riempito di acqua? Questi spazi vuoti vanno riempiti? Ma come si fa ad allestire il fondo con la sabbia bagnata post lavaggio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di Spumafire » 31/08/2023, 12:00


JonaPat ha scritto:
30/08/2023, 22:38
Quindi in sostanza dici che la radice dovrebbe essere un po' più alta delle roccie? (Rispetto a come è adesso) potrei appoggiare la radice su qualche sasso lasciando dello spazio sotto?

Mhm,così sembrerebbe di nuovo poggiata.
Io la metterei leggermente interrata e le rocce interrate leggermente anche loro.
Poi tra le rocce e la radice potresti mettere del fondo per riempire le fessure oppure delle piante epifite che stanno pure meglio​ :D .​
JonaPat ha scritto:
30/08/2023, 23:56
Aggiornamento, la sabbia è ancora bagnatissima e compatta, ma è andata via la condensa quindi si vede meglio il fondo, che è pieno di spazi vuoti e aria (allego foto) possibile che il fondo si abbassi leggermente una volta riempito di acqua? Questi spazi vuoti vanno riempiti? Ma come si fa ad allestire il fondo con la sabbia bagnata post lavaggio?

Il guaioidella sabbia fine è che se si superano i 6/7 cm di altezza c'è il rischio di zone anossiche.
Se vuoi alzare è meglio prevedere dei salsicciotti fatti con i collant riempiti di lapillo o canolicchi che poi ricoprirai con 4/5 cm di sabbia fine​ :) .
 
Per gli spazi vuoti nel fondo,appena riempi con l'acqua, si compatteranno senza​ problemi​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di JonaPat » 31/08/2023, 12:23


Spumafire ha scritto:
31/08/2023, 12:00
Mhm,così sembrerebbe di nuovo poggiata.
Io la metterei leggermente interrata e le rocce interrate leggermente anche loro.
Poi tra le rocce e la radice potresti mettere del fondo per riempire le fessure oppure delle piante epifite che stanno pure meglio​ .​

ok grazie mille! Farò così! :)) appena deciso l'hardescape vorrei passare al attacco con le piante, dove avrò bisogno di altri 20000 consigli 😂
 

Spumafire ha scritto:
31/08/2023, 12:00
Il guaioidella sabbia fine è che se si superano i 6/7 cm di altezza c'è il rischio di zone anossiche.
Se vuoi alzare è meglio prevedere dei salsicciotti fatti con i collant riempiti di lapillo o canolicchi che poi ricoprirai con 4/5 cm di sabbia fine​ .

difatto ora è così come dici. La parte più alta di solo sabbia non supera i 4 cm. Mentre la parte dietro (in totale 12 cm) è in maggior parte cannolicchi e sassi, coperti da circa 2 cm di sabbia. Può andare bene? O mi consigli comunque di abbassare la "collina" per un fattore sia estetico che di "sicurezza"?
Grazie ancora 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Il punto dolente, come farlo bello, juwel rio 125

Messaggio di Spumafire » 31/08/2023, 15:55


JonaPat ha scritto:
31/08/2023, 12:23
dove avrò bisogno di altri 20000 consigli

Non preoccuparti, chiedi pure che fin dove sappiamo ti rispondiamo molto volentieri​ :)
JonaPat ha scritto:
31/08/2023, 12:23
La parte più alta di solo sabbia non supera i 4 cm. Mentre la parte dietro (in totale 12 cm) è in maggior parte cannolicchi e sassi, coperti da circa 2 cm di sabbia.

Ottimo,cosi per me va benissimo​ ​ :-bd ​​​​​​​​
JonaPat ha scritto:
31/08/2023, 12:23
O mi consigli comunque di abbassare la "collina" per un fattore sia estetico che di "sicurezza"?

Di sicurezza no,visto che hai gia sotto materiale che non farà creare zone anossiche.
Per il lato estetico deve piacerti​ :) .
A me personalmente piace già e con pochi accorgimenti,secondo me,diventerà ancora più bello​ :D .
La mano c'è e si vede​ :D ​​​​​​​

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pissa e 8 ospiti