AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di BeppeD » 28/08/2023, 19:01

Ciao a tutti.
 
Mi  chiamo Beppe, e per soddisfare un desiderio dei miei due bambini, volevo comprare  un betta splendens.
Sono nuovo in questo mondo, non ho mai avuto un acquario.
Ho acquistato tempo fa una vaschetta di 22  litri circa di dimensioni 40x22x25 e  un riscaldatore regolabile, ma non ho mai iniziato veramente ad allestirlo.
Prima di acquistare il pesciolino, sto cercando di documentarmi, vedendo diversi video e leggendo anche qui sul forum.
Ho letto tutte le pagine dell'argomento di Angelino2000 sul suo caso, cioe' "vasca con filtro o senza filtro per il betta", e mi sono un po' spaventato :).
Ho letto anche gli altri argomenti sul caso.
Vorrei chiedervi aiuto sull'allestimento dell'acquario, ho gia' qualche idea ma ho alcuni dubbi e mi servirebbe il vostro aiuto per non sbagliare e procedere nel migliore dei modi.
I materiali che devo ancora (eventualmente) comprare sono:
 
1. Fondo inerte (mi piaceva il fondo nero della Zolux Acqua Sand Color)
2. Piante: Mi piacevano queste: Sagittaria Subulata, Pistia Stratiotes, Bucephalandra Biblis. 
3. Coperchio in plexigas  o vetro per evitare che salti 
4. Filtro  (so che si puo' fare  senza, ma vorrei accelerare la maturazione, eventualmente potro' toglierlo dopo). Avete un filtro da consigliare per il mio caso? Non sono riuscito a trovare esempi di filtri consigliati
5. Eventuali pigne e foglie catappa per correggere pH etc
6. tester per GH/KH/pH nitriti etc. Potete consigliarmi una marca/soluzione senza svenarmi?
7. Eventuali altri accessori  come legni e tane di cocco (ci pensero' dopo, spero si possano fare in casa)
8. Acqua: Mi pare  di aver  capito che conviene​ :-?? partire da una soluzione osmotica per  poi aggiungere quello che manca per ottenere una soluzione con giusti valori di KH,GH,pH, mediante acqua di rubinetto o altri metodi. In tal caso potete darmi qualce dritta su come "comporre" la soluzione?
 
Manca qualcosa alla lista (oltre al pesce ovviamente :)  )?
 
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
 
Allego foto dell'acquario.​
 
Giuseppe (e figli :) ).
 
acquario.jpg
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 28/08/2023, 19:46

Ciao @BeppeD  
 
se hai già letto la discussione di Angelino hai già letto i consigli che c'erano da dare, quindi sei già quasi a posto.
 
Personalmente mi soffermo su qualcuna della tue domande.
 
Filtro: mettere il filtro rallenta la maturazione. O meglio, il senza filtro fatto con criterio ti permette di inserire il pesce prima. E il filtro al Betta non piace. 
 
Coperchio. Una superficie con un bel po' di galleggianti e piante emerse disincentiva il salto suicida del Betta, che è comunque meno probabile negli esemplari a pinnaggio abbondante... io non lo  metterei (e infatti nel mio non c'è)
 
Acqua: cerca i valori della tua acqua di rubinetto. In vasche di litraggio contenuto la soluzione più comoda è l'acqua minerale in bottiglia. Quale e quanta dipende ma si vede dopo

Aggiunto dopo 16 minuti 13 secondi:
Per i test, quelli più economici credo siano gli Aquili.
Quelli che servono a te adesso sono GH, KH, NO2-, NO3-.
Per il pH o quello Jbl 6-7.6 o uh phmetro elettronico.
 
Rocce e legni puoi prenderli in natura (testa le rocce con l'acido muriatico, se friggono son calcaree e non van bene), idem le foglie (castagno o quercia)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di BeppeD » 28/08/2023, 20:04

Grazie mille
 
i valori della mia acqua (calcolati basandomi sull articolo trovato in questo forum) sono
pH: 8.1 
GH: 7.2
KH: 10.6
Nitrati 50 mg/l
nitriti 0.5 mg/l
Senza filtro quanto tempo ci vuole per la maturazione?
Le piante emerse le vorrei evitare, non le amo molto. quelle che ho elencato vanno bene anche senza filtro per poter ottenere un sistema equilibrato?
 
G

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 28/08/2023, 20:15

Quel KH maggiore del GH mi fa pensare che ci sia molto (troppo) sodio, e non va bene.
Io riempirei solo con acqua in bottiglia,  il tuo scopo è avere un KH intorno ai 2 per acidificare con le foglie. Però all'inizio è meglio avere un'acqua un pochino più ricca e meno acida per dare una mano ai batteri (che con le piante saramno il tuo filtro).
Per quanto riguarda i tempi, un'acquario con un numero sufficiente di piante rapide o galleggianti in teoria potrebbe ospitare un Betta già dai primi giorni, ma comunque è meglio aspettare il canonico mesetto, controllando nitriti e nitrati all'incirca dalla terza settimana.
Delle piante che hai segnato, la Pistia è galleggiante e rapida, la Sagittaria così così è la Bucephalandra è lenta. Io una rapida l'aggiungerei

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Fatti un giro nella sezione articoli, praticamente ne trovi uno o più per ogni argomento toccato 😉

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di BeppeD » 29/08/2023, 17:34


LouisCypher ha scritto:
28/08/2023, 20:17
Quel KH maggiore del GH mi fa pensare che ci sia molto (troppo) sodio, e non va bene.
Io riempirei solo con acqua in bottiglia, il tuo scopo è avere un KH intorno ai 2 per acidificare con le foglie. Però all'inizio è meglio avere un'acqua un pochino più ricca e meno acida per dare una mano ai batteri (che con le piante saramno il tuo filtro).
Per quanto riguarda i tempi, un'acquario con un numero sufficiente di piante rapide o galleggianti in teoria potrebbe ospitare un Betta già dai primi giorni, ma comunque è meglio aspettare il canonico mesetto, controllando nitriti e nitrati all'incirca dalla terza settimana.
Delle piante che hai segnato, la Pistia è galleggiante e rapida, la Sagittaria così così è la Bucephalandra è lenta. Io una rapida l'aggiungerei

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Fatti un giro nella sezione articoli, praticamente ne trovi uno o più per ogni argomento toccato 😉
Grazie 
 
Ricapitolando:
 
1. riempio totalmente con acqua di bottiglia, con una ventina di litri. c'e' una marca preferibile di partenza?
2. Piante: La Pistia Va bene, La  sagittaria cosi' cosi', devo prendere una pianta rapida. Hai consigli? Puoi indicarmi quantita' e che tipo di piante mettere per avere una buona partenza con rischio basso di fallimento per  un sistema senza filtro?
3. Per i tester prendero' quelli della Aquili (https://amzn.eu/d/i5YWiyD questo va  bene?)
4. Dimenticavo la lampada. ho letto che non dovrebbe servire qualcosa di esagerato, ma anche una cinesata. Avete un link/consiglio su cosa acquistare?
 
Ho letto moltissimi articoli di quelli che mi hai consigliato. 
Li trovo utilissimi, ma ovviamente (ed  e' normale che sia cosi') non possono darmi la soluzione ai miei dubbi essendo io troppo senza esperienza :).
Grazie ancora e scusate i mille dubbi.
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 29/08/2023, 18:04

1. Il mio consiglio è di andare al supermercato e comprare qualcosa che non costi molto e che abbia indicativamente GH intorno a 8-10 e KH 5-7. Se scarichi l'app nella sezione dei tool trovi un comodo convertitore per calcolarti i valori inserendo bicarbonati, calcio e magnesio.
Poi quando sarà il momento renderemo l'acqua più tenera cambiando quanto necessario con acqua  d'osmosi/demineralizzata/Sant'Anna. 
 
2.La Sagittaria va bene ma non è molto veloce, se ti piace puoi usarla.  
Come rapida a me piace molto l'hydrocotiye tripartita o la leucocephala, vedi se piace anche a te!
In linea di massima, più piante ci sono più il tuo filtro vegetale funziona. Al Betta piace nuotare in una vasca ben piantumata, certo  un pò di spazio devi lasciarglielo.
 
3. benissimo
 
4. non ti serve nulla di estremo, secondo me qualcosa tipo le vega Fresh LED amtra potrebbe andare 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di BeppeD » 29/08/2023, 18:41

la lampada vega fresh LED costa 45 euro leggo bene? ammazza speravo in qualcosa di meno esoso.
quanti watt servono?
 

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3335
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di Enrico1234 » 29/08/2023, 19:39

Ciao @BeppeD  , quoto in tutto quello che ha detto @LouisCypher  che conosce bene le mie vasche.
Un solo consiglio, se posso, riempi, fondo nero inerte, piante a piu' non posso, no filtro, mani in tasca, divano e popcorn per almeno un mese senza toccare nulla, solo rabbocchi con H2O di osmosi.
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di BeppeD » 29/08/2023, 19:51

grazie mille, certo che puoi!
sono appena stato al viridea e hanno le piante.
Mi potete consigliare a questo punto la quantità?
Cioè, ad esempio, prendendo le pistia queste si riproducono/crescono ? quindi quante ne prendo?
stessa cosa per quelle rapide.
 
La lampada va bene 6.8 W?
 
Se devo aggiungere accessori tipo legni o altro, conviene da subito oppure dopp?
 
Grazie
 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Messaggio di LouisCypher » 29/08/2023, 19:55


BeppeD ha scritto:
29/08/2023, 18:41
la lampada vega fresh LED costa 45 euro leggo bene? ammazza speravo in qualcosa di meno esoso.
quanti watt servono?

Con i LED il conto più corretto è quello dei lumen (o meglio, lumen/litro).
Nel caso di un bettario basta poca luce,  la Bucephalandra non avrà problemi, la Sagittaria magari crescerà poco, l'hydrocotyle andrà a cercare luce in superficie e la pistia in superficie c'è già.
Il parametro più importante a questo punto è la temperatura di colore che non deve essere troppo fredda perché favorisce le alghe e non piace alle piante, io cercherei qualcosa tra i 5 e 7000°kelvin. 
 
puoi googlare "plafoniera acquario 30 litri" e vedere cosa salta fuori, poi casomai ne discutiamo 
 
A me i legni piacciono (e sono utili per fissare la Bucephalandra), gli arredi in resina meno, secondo me ti conviene partite dall'hardscape (fondo/legni/rocce) e provare un allestimento a secco, cercando di immaginarti dove mettere le piante e quante te ne servono. In linea di massima le piante crescono e si riproducono, certo ognuna con il proprio ritmo!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti