arrivo da una prima esperienza decisamente da neofita scatenata dalla richiesta del figlio: per il compleanno posso avere un pesce rosso?
Come immagino spesso accada, nella mia testa mi ero immaginato la classica boccia, tempo di un giro su google e siamo passati alla ricerca di un acquarietto usato, da spendere poco, che poi chi lo sa se fra 1 mese lo usiamo ancora.
Ecco, dopo molti errori (a partire dall'acquisto di un 30 litri riempito di guppy) è arrivata la nuova residenza per i pesci.
Un Juwel RIO 125 usato (ma come nuovo).
Ora che ho un po' più di esperienza e meno fretta vorrei fare le cose per bene.
Per ora l'acquario è vuoto, l'ho solo riempito per qualche giorno per testarne la tenuta.
Ovviamente ho mille domande/dubbi, le piazzo tutte in questo post? ..partiamo!
L'idea era di fare un fondo di sabbia fine, adottare 6-8 Cory e traslocare i guppy.
L'acquario sarà posizionato con il lato corto poggiato al muro quindi con entrambi i lati lunghi a vista: pensavo di riempire molto con sassi e piante il lato poggiato al muro ( dove c'è anche il filtro nell'angolo) con un legno che si allunga verso la parte opposta e lasciare la parte più lontana dal muro piuttosto libera.
L'acqua nel 30litri ha questi valori (misurati con reagenti):
KH 8
GH 16
pH circa 7.5
- Quale sabbia mettere? Si trovano o nere o chiarissime. Troppo chiara so che stressa, nera non mi convince per la definizione del layout. Stavo valutando anche quelle per edilizia, ma anche lì sono molto chiare e ho qualche dubbio. Per evitare zone anossiche bisogna evitare spessori elevati, ma mettere solo 3-4 cm di sabbia credo che esteticamente non sia bello da vedere: può avere senso mettere qualcosa sul fondo che faccia da spessore? almeno per il primo cm che è coperto dalla cornice?
- Quali altri pesci aggiungere? I platy non ci convincono, black Molly ok o rischiamo che pappino tutti gli avanotti di Guppy? Endler o portaspada possono andare? Altro? Ovviamente non intendo mettere tutte queste specie, ma capire cosa posso valutare.
- Abbiamo raccolto delle belle rocce in montagna e testato con il pulirapid, con il calcare frizza, con queste zero, è sufficiente come test? Altrimenti pensavo di lasciarne tante in poca acqua per una settimana e misurare KH prima e dopo.
- Illuminazione RIO 125, ho letto praticamente ovunque dei problemi con la lampada day da 9000k, ha senso partire subito sostituendola con una Colour da 4200k? (costa più di 30 euro, alla faccia)
Per quanto riguarda le piante pensavo di partire da potature di quello che ho nel 30, anche su quello ero partito con potature passate da altre persone
Foto vecchia, qui la situazione era sfuggita un attimo di mano

Ora è rimasto solo 1 adulto femmina e una 15ina di avanotti tra i 2 e i 3 mesi.
Grazie in anticipo a tutti!!