Allestimento RIO 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Malefico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/08/23, 23:19

Allestimento RIO 125

Messaggio di Malefico » 31/08/2023, 17:37

Buongiorno a tutti,
arrivo da una prima esperienza decisamente da neofita scatenata dalla richiesta del figlio: per il compleanno posso avere un pesce rosso?

Come immagino spesso accada, nella mia testa mi ero immaginato la classica boccia, tempo di un giro su google e siamo passati alla ricerca di un acquarietto usato, da spendere poco, che poi chi lo sa se fra 1 mese lo usiamo ancora.
 
Ecco, dopo molti errori (a partire dall'acquisto di un 30 litri riempito di guppy) è arrivata la nuova residenza per i pesci.

Un Juwel RIO 125 usato (ma come nuovo).
Ora che ho un po' più di esperienza e meno fretta vorrei fare le cose per bene.
 
Per ora l'acquario è vuoto, l'ho solo riempito per qualche giorno per testarne la tenuta.
 
Ovviamente ho mille domande/dubbi, le piazzo tutte in questo post? ..partiamo!

L'idea era di fare un fondo di sabbia fine, adottare 6-8 Cory e traslocare i guppy.
L'acquario sarà posizionato con il lato corto poggiato al muro quindi con entrambi i lati lunghi a vista: pensavo di riempire molto con sassi e piante il lato poggiato al muro ( dove c'è anche il filtro nell'angolo) con un legno che si allunga verso la parte opposta e lasciare la parte più lontana dal muro piuttosto libera.
 
L'acqua nel 30litri ha questi valori (misurati con reagenti):
KH 8
GH 16
pH circa 7.5

- Quale sabbia mettere? Si trovano o nere o chiarissime. Troppo chiara so che stressa, nera non mi convince per la definizione del layout. Stavo valutando anche quelle per edilizia, ma anche lì sono molto chiare e ho qualche dubbio. Per evitare zone anossiche bisogna evitare spessori elevati, ma mettere solo 3-4 cm di sabbia credo che esteticamente non sia bello da vedere: può avere senso mettere qualcosa sul fondo che faccia da spessore? almeno per il primo cm che è coperto dalla cornice?

- Quali altri pesci aggiungere? I platy non ci convincono, black Molly ok o rischiamo che pappino tutti gli avanotti di Guppy? Endler o portaspada possono andare? Altro? Ovviamente non intendo mettere tutte queste specie, ma capire cosa posso valutare.
 
- Abbiamo raccolto delle belle rocce in montagna e testato con il pulirapid, con il calcare frizza, con queste zero, è sufficiente come test? Altrimenti pensavo di lasciarne tante in poca acqua per una settimana e misurare KH prima e dopo.
 
- Illuminazione RIO 125, ho letto praticamente ovunque dei problemi con la lampada day da 9000k, ha senso partire subito sostituendola con una Colour da 4200k? (costa più di 30 euro, alla faccia)
 
Per quanto riguarda le piante pensavo di partire da potature di quello che ho nel 30, anche su quello ero partito con potature passate da altre persone
MicrosoftTeams-image (27).png
 
Foto vecchia, qui la situazione era sfuggita un attimo di mano ​ :), però mi piace ben piantumato, oltre che far bene a pesci e acqua.
Ora è rimasto solo 1 adulto femmina e una 15ina di avanotti tra i 2 e i 3 mesi.
 
Grazie in anticipo a tutti!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5029
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Allestimento RIO 125

Messaggio di pietromoscow » 31/08/2023, 18:05

Ciao e benvenuto, Intanto devi avere le idee chiare che tipo di allestimento vuoi fare. Assolutamente non utilizzare rocce raccolte in natura, sono quasi tutte calcaree. la ghiaia la trovi di tutti i colori che vuoi, vai sul sito acquariomania Macerata li trovi il mondo a prezzi molto convenienti.  

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
Vuoi realizzare un Allestimento Aquascheping ho quasi devi usare rocce dragon stone non calcaree e radici di mangrovie 

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
Intendi cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento RIO 125

Messaggio di roby70 » 31/08/2023, 18:39


Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
L'acqua nel 30litri ha questi valori (misurati con reagenti):

I valori vanno an che bene per i guppy ma sicuramente non per i cory. Iniziamo da una cosa: usi acqua di rubinetto? Se si recupera intanto le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Quale sabbia mettere? Si trovano o nere o chiarissime.

Ci sono anche sabbie diverse, ad esempio amtra le fa. Quella edilizia spesso è calcarea ma se la trovi che non lo sia va bene.
Qui puoi vedere qualche recensione: 
Sabbie per acquario (recensioni) - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
 

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
può avere senso mettere qualcosa sul fondo che faccia da spessore?

puoi mettere del lapillo in sacchettini o dei fogli di polistirolo.
 

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Quali altri pesci aggiungere? I platy non ci convincono, black Molly ok o rischiamo che pappino tutti gli avanotti di Guppy? Endler o portaspada possono andare? Altro?

di quelli che hai detto nessuno. Hai già guppy e cory e direi che basta; oppure non metti i cory e metti i platy così hai meno problemi sui valori dell'acqua e sul fondo.
 

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Abbiamo raccolto delle belle rocce in montagna e testato con il pulirapid, con il calcare frizza,

Allora non usarle. Lasciarle in acqua serve a poco perchè rilasciano a pH acido.
 

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Illuminazione RIO 125, ho letto praticamente ovunque dei problemi con la lampada day da 9000k, ha senso partire subito sostituendola con una Colour da 4200k? (costa più di 30 euro, alla faccia)

Si, o con un'altra da 6500k.
 

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Per quanto riguarda le piante pensavo di partire da potature di quello che ho nel 30

Perfetto, esattamente che piante hai?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento RIO 125

Messaggio di Fiamma » 31/08/2023, 18:45

Ciao ​Malefico, e benvenuto 
Cerco di rispondere per ordine

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Un Juwel RIO 125

come prima vasca non c'è male

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
L'acqua nel 30litri ha questi valori (misurati con reagenti):
KH 8
GH 16
pH circa 7.5
Hai riempito con acqua di rubinetto?
Se sì, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo se i valori corrispondono e com'è il sodio.
Per i Corydoras non ci siamo, vogliono acqua tenera e pH acido, dovrai tagliarla con osmosi o demineralizzata.I Guppy si adattano a tutto.

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Quale sabbia mettere? Si

Intanto, fine, granulometria sotto al millimetro, e non calcarea. 
Nella sezione Allestimento c'è un topic con tutte le sabbie.

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
ma mettere solo 3-4 cm di sabbia c

direi che a 5 puoi arrivare tranquillamente, soprattutto se metti delle piante che radicano.

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Quali altri pesci aggiungere? I platy non ci convincono, black Molly ok o rischiamo che pappino tutti gli avanotti di Guppy? Endler o portaspada

tutti pesci da acqua dura e pH basico, a differenza dei Corydoras. 
Potresti aggiungere un gruppetto di Neon, oppure lasciar perdere i Cory o altri pesci da fondo e mettere solo Poecilidi, in quel caso non avresti problemi con la tua acqua ( posto che il sodio non sia alto)
Tieni conto anche della velocità con cui so riproducono i Guppy!

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
è sufficiente come test?

sarebbe meglio un pò di acido muriatico 
Circa 1€ nel reparto pulizie casa del supermercato.

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
ha senso partire subito sostituendola con una Colour da 4200k?

sì, oppure un'altra Nature

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Per quanto riguarda le piante pensavo di partire da potature di quello che ho nel 30, a

puoi anche dare un'occhiata al nostro Mercatino 
Fai solo attenzione alle allelopatie ​Allelopatia tra le piante d'acquario
Il 30 litri mi piace ​ :)

pietromoscow ha scritto:
31/08/2023, 18:21
Assolutamente non utilizzare rocce raccolte in natura, sono quasi tutte calcaree. l

Ma anche no! 

pietromoscow ha scritto:
31/08/2023, 18:21
sul sito acquariomania Macerata li trovi il mondo a prezzi molto convenienti

per carità, è un buon sito, come Aquariumline, ma per caso hai un bonus ogni volta che li consigli? ​ :D
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
roby70,scusa avevo già scritto 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Malefico (01/09/2023, 12:54)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Allestimento RIO 125

Messaggio di emanuele14 » 31/08/2023, 22:25


Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
- Abbiamo raccolto delle belle rocce in montagna e testato con il pulirapid, con il calcare frizza, con queste zero, è sufficiente come test? Altrimenti pensavo di lasciarne tante in poca acqua per una settimana e misurare KH prima e dopo.
Direi di sì, ma per sicurezza posso chiederti dove le hai prese? Che montagna e che zona? Così magari ti so dire se è una zona calcarea o meno.
Io ad esempio ho allestito la mia vasca con circa 70 kg(ad occhio ) di rocce raccolte vicino casa, è porfido, assolutamente non calcareo e difatti il pH non va mai sopra il 6.5. Quindi la tua idea è molto valida. 
(Se le avessi comprate in un negozio, avrei dovuto aprirmi un mutuo per allestire la mia vasca ​ :))  )

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento RIO 125

Messaggio di gem1978 » 01/09/2023, 8:05

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
pulirapid
come diceva fiamma, mi fiderei solo del muriatico :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Malefico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/08/23, 23:19

Allestimento RIO 125

Messaggio di Malefico » 01/09/2023, 9:15


pietromoscow ha scritto:
31/08/2023, 18:21
Ciao e benvenuto, Intanto devi avere le idee chiare che tipo di allestimento vuoi fare. Assolutamente non utilizzare rocce raccolte in natura, sono quasi tutte calcaree. la ghiaia la trovi di tutti i colori che vuoi, vai sul sito acquariomania Macerata li trovi il mondo a prezzi molto convenienti.

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
Vuoi realizzare un Allestimento Aquascheping ho quasi devi usare rocce dragon stone non calcaree e radici di mangrovie

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
Intendi cosi
Ciao, 
L'immagine che mi hai girato ha un gran bel layout. Considera che avrò acquario chiuso e molto più piante, ma come proporzioni, qualcosa del genere sarebbe il top!

non mi trovo molto d'accordo sulla questione rocce e vedo dai commenti di altri che non sono il solo. 
Sicuramente sono da testare, ma anche nell'attuale ho rocce (sì ok, 2 sassetti) prese dal giardino e un legno di edera preso in natura.

Non ho necessità o desiderio di rientrare in canoni estetici particolari, quindi non mi vincolerei a radici di mangrovia e dragonstone.
 
Se poi davvero dovessi mettere Cory, sia ghiaia che dragonstone mi pare di capire che non sono indicati
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento RIO 125

Messaggio di Crab01 » 01/09/2023, 10:03

Capisci che pesci mettere, se hai bisogno di un pH acido allora niente sabbia e rocce calcaree, se invece lavori a un pH neutro/alcalino nessun problema con sabbie e rocce calcaree. 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Malefico
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/08/23, 23:19

Allestimento RIO 125

Messaggio di Malefico » 01/09/2023, 12:18

​ 
roby70 ha scritto:
31/08/2023, 18:39

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
L'acqua nel 30litri ha questi valori (misurati con reagenti):

I valori vanno an che bene per i guppy ma sicuramente non per i cory. Iniziamo da una cosa: usi acqua di rubinetto? Se si recupera intanto le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.

I valori vanno an che bene per i guppy ma sicuramente non per i cory. Iniziamo da una cosa: usi acqua di rubinetto? Se si recupera intanto le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Cosa non va bene per i Cory? A seconda delle schede tecniche (a seconda di dove guardi sono diverse pero) e delle sottospecie sembra che ce ne siano di compatibili per la durezza, sul pH forse siamo al limite?

Sul 30 litri ho usato acqua del rubinetto filtrata con caraffa filtrante (ad esempio KH passa da 11 a 8), ma con il 125 forse diventa impegnativo!
Ecco i parametri dell'acquedotto:
Screenshot 2023-09-01 120803.png

roby70 ha scritto:
31/08/2023, 18:39

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
può avere senso mettere qualcosa sul fondo che faccia da spessore?

puoi mettere del lapillo in sacchettini o dei fogli di polistirolo.

Potrebbe essere un idea, sicuro che il polistirolo non faccia danni? Potrei fare plistirolo e sottile plexy sopra, almeno sono sicuro che nessuno lo possa raggiungere.

Con lapilli in sacchettini intendi sacchettini sigillati o tipo retina?

roby70 ha scritto:
31/08/2023, 18:39

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Quali altri pesci aggiungere? I platy non ci convincono, black Molly ok o rischiamo che pappino tutti gli avanotti di Guppy? Endler o portaspada possono andare? Altro?

di quelli che hai detto nessuno. Hai già guppy e cory e direi che basta; oppure non metti i cory e metti i platy così hai meno problemi sui valori dell'acqua e sul fondo.
Ma platy, Black molly e porta spada non sono anche loro Poecelidi? ero convinto non ci fossero problemi


roby70 ha scritto:
31/08/2023, 18:39

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Abbiamo raccolto delle belle rocce in montagna e testato con il pulirapid, con il calcare frizza,

Allora non usarle. Lasciarle in acqua serve a poco perchè rilasciano a pH acido.

Forse mi sono spiegato male, queste non frizzano

roby70 ha scritto:
31/08/2023, 18:39

Malefico ha scritto:
31/08/2023, 17:37
Per quanto riguarda le piante pensavo di partire da potature di quello che ho nel 30

Perfetto, esattamente che piante hai?

DOVREBBERO essere:
Ceratopteris thalictroides
Ceratophyllum demersum
Bacopa Australis (o Caroliniana)
Heteranthera zosterifolia
hidrocotyle leucochepala
hidrocotyle verticellata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Malefico il 01/09/2023, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento RIO 125

Messaggio di roby70 » 01/09/2023, 12:28


Malefico ha scritto:
01/09/2023, 12:18
acqua del rubinetto filtrata con caraffa filtrante

lascia perdere la caraffa filtrante; fai intanto una cosa: prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo, qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 

Malefico ha scritto:
01/09/2023, 12:18
Cosa non va bene per i Cory? A seconda delle schede tecniche (a seconda di dove guardi sono diverse pero) e delle sottospecie sembra che ce ne siano di compatibili per la durezza, sul pH forse siamo al limite?

I cory sono praticamente tutti da pH acido e durezze basse. Nelle schede che trovi online spesso sono indicati i range ma questi sono legati ai possibili sbalzi di valori che possono esserci. Questo non vuol dire che stanno bene a quei valori sempre.
 

Malefico ha scritto:
01/09/2023, 12:18
Ma platy, Black molly e porta spada non sono anche loro Poecelidi? ero convinto non ci fossero problemi

Si. Ma i guppy sono pesci particolari che stanno bene a pH acido e durezze basse, gli altri no. A dirla tutto non è vero che i guppy sono da acque dure, si adattano alle acque dure.
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Tornando all'acquario attuale un consiglio che ti darei è di fare dei cambi programmati del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze e quindi cercare di abbassare il pH; questo per il discorso sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti