Fertilizzare 25 litri in maturazione???
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Fertilizzare 25 litri in maturazione???
Buona sera, ho un dubbio che credo possiate risolvere; sto allestendo una vasca da 25 Lt Betta dedicata senza filtro con 3 cespugli di Microsorum e per metà superfice Phyllanthus Fluitans.
Per avere la possibilità di acidificare naturalmente ho introdotto 15 parti di demineralizzata/osmosi e 2 parti di acqua di rete di cui riporto i valori
il dubbio è il seguente; lascio tutto com'è durante la maturazione oppure è il caso di aggiungere qualche elemento nutritivo?
Per avere la possibilità di acidificare naturalmente ho introdotto 15 parti di demineralizzata/osmosi e 2 parti di acqua di rete di cui riporto i valori
il dubbio è il seguente; lascio tutto com'è durante la maturazione oppure è il caso di aggiungere qualche elemento nutritivo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
Il dubbio riguarda prevalentemente il Potassio, in pratica inesistente per i 3 litri d'acqua di rete sui 25 totali.
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
Buongiorno!
Le case per Betta spesso possono andare avanti tranquillamente senza manco fertilizzare.
Ci penseranno i legni le pignette, foglie varie ed eventuali che si decompongono e non per ultimo il signor Betta con il suo mangime e la sua cacca.
Tanto più se metti piante poco esigenti e non troppo baciate dal sole.
Se invece parliamo di ferti potrebbe non bastare solo il potassio ma valurei strada facendo .
Tu hai dei concimi disponibili?
Inizi a vedere carenze?
Le case per Betta spesso possono andare avanti tranquillamente senza manco fertilizzare.
Ci penseranno i legni le pignette, foglie varie ed eventuali che si decompongono e non per ultimo il signor Betta con il suo mangime e la sua cacca.
Tanto più se metti piante poco esigenti e non troppo baciate dal sole.
Se invece parliamo di ferti potrebbe non bastare solo il potassio ma valurei strada facendo .
Tu hai dei concimi disponibili?
Inizi a vedere carenze?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
Buongiorno Cert,
beh non sarebbe male...
La Phyllanthus Fluitans non dovrebbe avere problemi, quella che mi preoccupa è la Microsorum Pteropus Trident che nell'esperienza precedente si è tragicamente estinta, e perciò ci tengo particolarmente a non ripetere l'esperienza negativa, per ora sono in acqua da un paio di giorni
e ovviamente stanno bene
la Phyllanthus è in vasca da una settimana
e a parte la nebbia e la muffa sul legno dovrebbe essere tutto ok
come concimi ho tutto il PMDD
Certcertsin ha scritto: ↑01/09/2023, 10:25Le case per Betta spesso possono andare avanti tranquillamente senza manco fertilizzare.
beh non sarebbe male...
Certcertsin ha scritto: ↑01/09/2023, 10:25Tanto più se metti piante poco esigenti e non troppo baciate dal sole
La Phyllanthus Fluitans non dovrebbe avere problemi, quella che mi preoccupa è la Microsorum Pteropus Trident che nell'esperienza precedente si è tragicamente estinta, e perciò ci tengo particolarmente a non ripetere l'esperienza negativa, per ora sono in acqua da un paio di giorni
e ovviamente stanno bene
la Phyllanthus è in vasca da una settimana
e a parte la nebbia e la muffa sul legno dovrebbe essere tutto ok
come concimi ho tutto il PMDD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
Se hai già tutto il discorso può anche cambiare allora.
Sinceramente non mi andava di farti procurare concimi per una vasca così piccina e poco esigente.
Comunque è ancora prestino anche se volessimo fare una fertilizzata leggera magari poi con potassio e ferro
Da già con tutta calma riesci a capire con analisi e tagli quanti mg/l di calcio e magnesio ti restano in vasca?
Se hai già tutto il discorso può anche cambiare allora.
Sinceramente non mi andava di farti procurare concimi per una vasca così piccina e poco esigente.
Comunque è ancora prestino anche se volessimo fare una fertilizzata leggera magari poi con potassio e ferro
Da già con tutta calma riesci a capire con analisi e tagli quanti mg/l di calcio e magnesio ti restano in vasca?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
se il procedimento è esatto (mg/l dell'acqua di rete) : (25 litri totali) X (3 acqua di rete aggiunta)
ci dovrebbero essere Calcio=9,8mg/l Magnesio=2,64mg/l Potassio=0,12mg/l
Certcertsin ha scritto: ↑01/09/2023, 14:34riesci a capire con analisi e tagli quanti mg/l di calcio e magnesio ti restano in vasca?
se il procedimento è esatto (mg/l dell'acqua di rete) : (25 litri totali) X (3 acqua di rete aggiunta)
ci dovrebbero essere Calcio=9,8mg/l Magnesio=2,64mg/l Potassio=0,12mg/l
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
Si direi di sì.
Molto bene .
Da quanto hai avviato la vasca?
Lasciala sobbollire ancora un po'.
Si direi di sì.
Molto bene .
Da quanto hai avviato la vasca?
Lasciala sobbollire ancora un po'.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
- elvis64
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
Buongiorno, oggi ho fatto un giro di test:
pH=6,88 (5 giorni fa era 7,74 da allora ho solo introdotto i legni)
KH=4
GH=4
NO2-=5
NO3-=10
PO43-=0,2
Fe=0
Cond=211
Sto tranquillo mani in mano ?
pH=6,88 (5 giorni fa era 7,74 da allora ho solo introdotto i legni)
KH=4
GH=4
NO2-=5
NO3-=10
PO43-=0,2
Fe=0
Cond=211
Sto tranquillo mani in mano ?
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare in maturazione???
Sicuro del pH metro?
Mmm strana una discesa del genere comunque bene così!
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Si davvero.
Goditi la maturazione, ci sono tantissimi esseri più o meno visibili che verranno a trovarti in vasca.
Butta se le hai due lumachine si mangeranno volentieri quella "muffetta" sui legni.
Mmm strana una discesa del genere comunque bene così!
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Si davvero.
Goditi la maturazione, ci sono tantissimi esseri più o meno visibili che verranno a trovarti in vasca.
Butta se le hai due lumachine si mangeranno volentieri quella "muffetta" sui legni.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 13 ospiti