L'importanza delle lumache

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

L'importanza delle lumache

Messaggio di daniel.frizzera » 30/08/2023, 20:28

Spesso si legge di persone che vorrebbero disfarsi delle lumache. Personalmente consiglio sempre di lasciarle in quanto danno una mano incredibile nella gestione. Io personalmente pensondi averne svariate centinaia nel mio acquario (tipo melanoides). Il fondo del mio acquario è sempre immacolato, lo tengono smosso evitando zone anossiche interrandosi e soprattutto non ho mai avuto pesci morti, o meglio non li ho mai trovati 😅. Da qualche giorno non vedevo più la mia femmina di ancistrus. Oggi mi sono messo a cercarla ma mi sa che le lumache mi hanno preceduto 😅
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato daniel.frizzera per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (04/09/2023, 7:52) • Certcertsin (06/09/2023, 17:32)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

L'importanza delle lumache

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2023, 7:53

Interessante topic
Purtroppo ci si sta facendo una campagna fin troppo terrotistica sulle lumache
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
daniel.frizzera (06/09/2023, 20:36)
Stand by

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

L'importanza delle lumache

Messaggio di emanuele14 » 06/09/2023, 16:35

 Nella mia vasca le lumache costituiscono una parte importante della dieta dei miei loricaridi. Difatti da quando ho scoperto che ne mangiano parecchie, ho smesso di dare cibo congelato tipo tubifex o pezzi di pesce. Ed è un grande sollievo per la gestione della vasca, avendo loricaridi onnivori tendenti al carnivoro, dovevo dare parecchio congelato, che adesso mi risparmio. Posso limitarmi alla verdura e al granulato, il filtro ringrazia.
Per adesso c'è un equilibrio ottimale, le lumache si riproducono la popolazione si mantiene stabile abbastanza da soddisfare pienamente l'appetito dei loricaridi.
C'è da dire che un periodo, quando avevo da poco avviato la vasca ed i pesci erano pochi e piccoli, il loro numero era diventato ingestibile, per fare il guscio usavano talmente tanto i carbonati che in due giorni il pH passava da 7 a 5(!). Poi col tempo i pesci sono cresciuti ed aumentati, hanno iniziato a mangiare le lumache, decimando la popolazione. Adesso il pH tende sempre a scendere, ma molto meno, una roba gestibile.
Insomma, le lumache sono fondamentali, soprattutto considerando che si trovano in gran numero nel biotopo che ho riprodotto, ma non devono esplodere e ricoprire ogni cosa come era capitato a me un anno fa.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

L'importanza delle lumache

Messaggio di Certcertsin » 06/09/2023, 17:31

Per me le lumache sono oro.
Secondo me se ci invadono la vasca vuol dire che qualcosa che non funziona c è.
Troppo cibo, troppi pesci troppo tutti e due.
Sono perfetti spazzini, pur vero scagazzano pure loro ma cercano di mantenere un certo equilibrio.
Mai tolto un cadavere dalla vasca ci pensano loro.
Foglie morte?
Ci pensano loro.
Io credo e magari sbaglio, una foglia o un pesce morto meglio che lo digeriscano loro che i batteri?
Sulla rimozione alghe come i loro compagni pesci pulitori o gamberetti vari sono invece per me un po' troppo sopravvalutate.
Pure io sorrido quando leggo infestazione di lumache.
Parlo di lumachine  varie che arrivano da sé.
Melanoides mi son scomparse.
Lumache grossa taglia mai provate.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

L'importanza delle lumache

Messaggio di kromi » 06/09/2023, 19:22

​inanzitutto grazie di esistere lumache!
Certcertsin ha scritto:
06/09/2023, 17:31
Melanoides mi son scomparse.
Anche a me nella vasca con la sabbia, ma dove ho un substrato sciolto e leggero sono più di esso  ad occhio​ :))
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
daniel.frizzera (06/09/2023, 20:38)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'importanza delle lumache

Messaggio di Pisu » 06/09/2023, 20:39

I miei problemi con le lumache sono altri...
Quando poto ne finiscono tante nei contenitori delle carote, poi li lascio lì e ne saltano fuori un sacco che salvo (mai tutte ovviamente).
Oppure ste maledette physa che ogni tanto, facciamo spesso, decidono di suicidarsi fuori dalla vasca.
Non tutte ovviamente le salvo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

L'importanza delle lumache

Messaggio di Necton » 11/09/2023, 14:44

Premesso che non ho nulla contro i gasteropodi, anzi..
Le lumache in una vasca gestita in modo naturale sono importanti, al pari di tanti altri detritivori, ma possono anche essere fonte di problemi in alcuni casi.
Chiaramente parliamo di situazioni particolari, di squilibrio il più delle volte, anche se non sempre.
Se in numero eccessivo (specialmente le specie più grandi) inquinano al pari di altri animali.
Se vengono uccise (e non mangiate) inficiano anch'esse la qualità dell'acqua (soprattutto se i corpi morti rimangono all'interno dei gusci).
Cosa banale (ma che a me spesse volte secca abbastanza).. per chi ha una pompa di risalita sa benissimo quante volte le più piccole si incastrano tra le griglie, vi muoiono e i gusci vanno a ridurre il flusso d'acqua costringendo alla manutenzione.
Personalmente, negli anni, ho avuto anche vasche che sono andate alla grande senza alcuna lumaca (erano assenti per una serie di motivi), e non ho mai avuto problemi di accumuli di sostanza organica e/o di alghe.
Quindi, a parer mio, ha poco senso sia demonizzarle che osannarle, ben venga averle (completano il pacchetto di detritivori in un ecosistema equilibrato), ma l'acquario può funzionare benissimo lo stesso, anche senza di loro.
 
P.s. : se proprio devo votare per una specie in particolare, per me le migliori in assoluto restano le Planorbis (quelle microscopiche e piatte, dal guscio tondo).

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

L'importanza delle lumache

Messaggio di emanuele14 » 12/09/2023, 9:25

Necton ha scritto:
11/09/2023, 14:44
Cosa banale (ma che a me spesse volte secca abbastanza).. per chi ha una pompa di risalita sa benissimo quante volte le più piccole si incastrano tra le griglie, vi muoiono e i gusci vanno a ridurre il flusso d'acqua costringendo alla manutenzione.

Eccomi :)) :(( Non nella pompa di risalita, perché non ho sump, ma nella pompa di movimento. All'inizio avevo comprato delle pompe classiche che si usano anche per la risalita, ma mi si intasavano in una giornata, ho risolto mettendo quelle per il marino e spendendo un centinaio di euro in tutto per due pompe di movimento ~x(
Detto questo, sono comunque contento di averle in vasca

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti