Casa nuova, primo malawi in arrivo
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Ciao @marko66 !
Dopo qualche giorno di assenza, sono rientrato a casa e ho trovato un cambiamento nelle alghe in vasca. Verso la parte alta della rocciata si sono formate alghe verdi, in basso sono rimaste quelle marroni.
Anche sul vetro davanti sono aumentate come estensione. Vengono via abbastanza facilmente, può dipendere dal caldo di questi giorni e da una esposizione maggiore alla luce (mio padre lasciava le tapparelle alzate ).
I valori in vasca sono stabili, nitriti a zero e nitrati a 15/20. Le rimuovo manualmente o provo a ridurre i nitrati con cambio/spugna?
Dopo qualche giorno di assenza, sono rientrato a casa e ho trovato un cambiamento nelle alghe in vasca. Verso la parte alta della rocciata si sono formate alghe verdi, in basso sono rimaste quelle marroni.
Anche sul vetro davanti sono aumentate come estensione. Vengono via abbastanza facilmente, può dipendere dal caldo di questi giorni e da una esposizione maggiore alla luce (mio padre lasciava le tapparelle alzate ).
I valori in vasca sono stabili, nitriti a zero e nitrati a 15/20. Le rimuovo manualmente o provo a ridurre i nitrati con cambio/spugna?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
No,lasciale.Sono proprio quelle verdi le alghe piu' adatte anche esteticamente a questi allestimenti.Naturalmente parlo delle rocce,dal vetro anteriore toglile. 
Sicuramente le temperature alte e l'esposizione maggiore alla luce naturale contribuiscono ad un aumento delle alghe, filamentose in particolare,ma in questo caso è positivo per la maturazione del sistema vasca(in acquari con piante meno ovviamente)

Sicuramente le temperature alte e l'esposizione maggiore alla luce naturale contribuiscono ad un aumento delle alghe, filamentose in particolare,ma in questo caso è positivo per la maturazione del sistema vasca(in acquari con piante meno ovviamente)
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Ciao @marko66 , qualche aggiornamento..
La p.acei non sta più incubando, è tornata a mangiare..non ho visto se ha rilasciato i pesci e li abbiano mangiati, ma non c'è traccia... questa gravidanza è andata male !
Discorso alghe, avevo pulito il vetro, ma si riformano abbastanza velocemente.. i nitriti restano a zero, ma i nitrati aumentano a 25/50 e sto facendo cambi settimanali. Ho notato che le alghe sono molto più evidenti nella parte centrale (ai lati dove i LED sono in parte oscurati non ce ne sono quasi per niente).. stavo pensando di provare a ridurre un po' le ore di luce, cosa ne pensi?
I valori posso considerarli accettabili e continuo con cambi con questa frequenza?
La p.acei non sta più incubando, è tornata a mangiare..non ho visto se ha rilasciato i pesci e li abbiano mangiati, ma non c'è traccia... questa gravidanza è andata male !
Discorso alghe, avevo pulito il vetro, ma si riformano abbastanza velocemente.. i nitriti restano a zero, ma i nitrati aumentano a 25/50 e sto facendo cambi settimanali. Ho notato che le alghe sono molto più evidenti nella parte centrale (ai lati dove i LED sono in parte oscurati non ce ne sono quasi per niente).. stavo pensando di provare a ridurre un po' le ore di luce, cosa ne pensi?
I valori posso considerarli accettabili e continuo con cambi con questa frequenza?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Secondo me i cambi sono eccessivi e non ti aiutano nel discorso alghe.Forse hai un'intensita' eccessiva come luce piu' che un discorso legato al fotoperiodo,prova a schermare la luce.
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
@marko66 ai lati avevo messo due pezzi di corrugato per schermare lateralmente. Che dici, provo a fare dei piccoli pezzi di corrugato di 3/4 cm e metterli anche al centro? Non saprei come altro schermarla visto che i LED juwel non sono orientabili né si possono accendere uno per volta
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Guarda,io non sono pratico di schermature perchè uso da sempre luci poco intense nel Malawi (T8 e spesso molto vecchi).Molti qui hanno utilizzato sistemi vari di "fai da te" proprio per schermare luci (per lo piu' Juwel di serie) ma non ricordo chi.Guarda nelle discussioni in sezione relative ai Malawi e qualcosa trovi(o in sezione bricolage) .Io ci penso e se mi viene in mente ti scrivo chi.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
JacopoG88, ciao, non capisco perché ti preoccupi delle alghe, che in un Malawi Ideale, dovrebbero abbondare e ricoprire tutte le rocce. Io non ho un Malawi, ma un allestimento roccioso che gli somiglia moltissimo e spingo con 12/14 ore di fotoperiodo con luce da 10.000K proprio per stimolare la crescita delle alghe. Una patina di alghe che copre interamente le rocce rende l'acquario più vicino al biotopo d'origine ed è anche molto gradito ai pesci. Difatti dalle foto che mandi vedo poche alghe, fosse mia la vasca, spererei aumentassero.
Per i vetri purtroppo è una seccatura, io ho notato che va molto a periodi, ci sono momenti che per mesi non pulisco i vetri e momenti come adesso che invece ogni pochi giorni devo pulirli ( odio tantissimo farlo). Non credo che ci sia un metodo per evitare ciò, purtroppo da parte delle seccature di questo hobby.
Per i vetri purtroppo è una seccatura, io ho notato che va molto a periodi, ci sono momenti che per mesi non pulisco i vetri e momenti come adesso che invece ogni pochi giorni devo pulirli ( odio tantissimo farlo). Non credo che ci sia un metodo per evitare ciò, purtroppo da parte delle seccature di questo hobby.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- JacopoG88 (09/09/2023, 23:50)
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Ciao. Se vuoi un po' abbassare le luci in un acquario Juwell, io ho utilizzato un metodo molto semplice: ho tolto il neon posteriore, ruotato di 180 gradi e rimontato, in modo che la luce spari verso l'alto anzichè verso il basso. Purtroppo non è possibile rimuovere completamente 1 neon poichè il "sistema luci" funziona solo se sono presenti entrambi i neon collegati. Facendo così avrai più luce nella zona anteriore dell'acquario e decisamente luce più tenua nella parte posteriore.
- Andre85
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Oppure basta anche prendere su Amazon quelle lampade al neon orizzontali con le ventose che puoi cambiare il colore della luce con il telecomando, ad esempio di notte ti metti un bel colore blu molto suggestivo e tranquillizza anche i pesci.
Purtroppo le luci juwel in dotazione sono troppo forti
pippomix ha scritto: ↑08/09/2023, 20:01Ciao. Se vuoi un po' abbassare le luci in un acquario Juwell, io ho utilizzato un metodo molto semplice: ho tolto il neon posteriore, ruotato di 180 gradi e rimontato, in modo che la luce spari verso l'alto anzichè verso il basso. Purtroppo non è possibile rimuovere completamente 1 neon poichè il "sistema luci" funziona solo se sono presenti entrambi i neon collegati. Facendo così avrai più luce nella zona anteriore dell'acquario e decisamente luce più tenua nella parte posteriore.
Oppure basta anche prendere su Amazon quelle lampade al neon orizzontali con le ventose che puoi cambiare il colore della luce con il telecomando, ad esempio di notte ti metti un bel colore blu molto suggestivo e tranquillizza anche i pesci.
Purtroppo le luci juwel in dotazione sono troppo forti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti