avviamento Juwel Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mau74
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/23, 11:55

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di Mau74 » 09/09/2023, 14:52

Buongiorno, sto per allestire un Rio 180 che intendo destinare a un Biotopo amazzonico con un paio di P. scalare e diverse piante. Rimango sul generico perchè sto ancora valutando diverse opzioni ma immagino di inserire Cabomba aquatica e furcata, Luydwigia, Alternathera Hydrocotyle tripartita, forse Myriophyllum Tuberculatum red, poi pensavo qualcosa più adatto al primo piano come Pagostemon o Micranthemun montecarlo ma non so se rispettano il biotopo, in alternativa qualcosa di simile ma fedele all'ambiente che voglio ricreare.
Il mio dubbio è legato all'illuminazione, mi spiego. Ho comprato la vasca usata trovando una buona occasione, però ha un LED rotto e devo sostituire il "LED day" di serie, ho già una plafoniera aggiuntiva che installo internamente della Micmol dimmerabile per il giorno/notte, che eroga 4200 lumens che sommati alla combo luci di serie porta l'illuminazione complessiva a 9490 lumens.
Leggendo sul forum il LED day con temperatura 9000k viene giudicato troppo forte e si consiglia di sostituirlo con qualcosa di più basso, tipo un altro "LED nature" da 6000k o un "LED color" da 4425k.
Cosa ne pensate al fine di poter assicurare a piante anche esigenti la giusta luce?
Ovviamente metterò CO2 e fertilizzazione, ma vorrei evitarmi un eccessivo proliferare di alghe

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8488
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di Duca77 » 09/09/2023, 22:44


Mau74 ha scritto:
09/09/2023, 14:52
il LED day con temperatura 9000k

Questa temperatura di colore può creare problemi con le alghe, meglio mantenersi tra 6500 e 4000°k. 

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di gem1978 » 10/09/2023, 8:11

Mau74 ha scritto:
09/09/2023, 14:52
Rio 180 che intendo destinare a un Biotopo amazzonico con un paio di P. scalare
mi pare un filo piccolino per degli scalare adulti, non tanto in lunghezza quanto in altezza .
I 50 cm dichiarati in altezza sono del vetro o compreso coperchio? :-?
Mau74 ha scritto:
09/09/2023, 14:52
non so se rispettano il biotopo
se volessi ricreare il biotopo dovresti mettere poche o nessuna pianta sommersa, foglie secche a marcire sul fondo e qualche legno intrecciato :)
Se guardi l'iguarape, il tapajos l'inirida e buona parte dei luoghi di origine degli pterophillum corrispondono a questa descrizione.
In generale dovresti lasciare spazio per il nuoto libero.

Se invece vuoi limitarti a qualcosa di meno restrittivo di un biotopo allora puoi scegliere liberamente tra piante amazzoniche o, più ampiamente, sudamericane
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-biotopo/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mau74
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/23, 11:55

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di Mau74 » 10/09/2023, 9:18


Duca77 ha scritto:
09/09/2023, 22:44
Questa temperatura di colore può creare problemi con le alghe, meglio mantenersi tra 6500 e 4000°k.

Non sapendo quale si la resa in termini cromatici sono indeciso se prendere un altro LED naure da 6000k o il color da 4425k. Vero è che con la luce aggiuntiva posso aggiustare le cromie ma ho il timore che, visto il nome che gli han dato, il LED color sia proprio colorato. Che so blu rosso per esempio. Non trovo un video o una foto che mi dia l'idea

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:

gem1978 ha scritto:
10/09/2023, 8:11
Se invece vuoi limitarti a qualcosa di meno restrittivo di un biotopo allora puoi scegliere liberamente tra piante amazzoniche o, più ampiamente, sudamericane

Allora è più probabile che farò cosi anche perché l'occhio di mia mogliei richiede piante in contrasto di colori verdi rosse e magari arancioni 🤪.
Ovviamente in vasca ci andranno un paio di legni e pietre che recupero dalla vecchia vasca che devo cambiare più altre radici nuove. Lascerei frontalmente uno spazio più aperto per favorire il nuoto m il layout è ancora in fase di ideazione. Per ora ho solo levigato i vetri e levato delle brutte righe che il vecchio proprietario aveva fatto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di roby70 » 10/09/2023, 9:42


Mau74 ha scritto:
10/09/2023, 9:24
sono indeciso se prendere un altro LED naure da 6000k o il color da 4425k.

è uguale. Io prenderei il color così hai uno spettro maggiore
 
Per il discorso piante se pensi alle rosse allora probabilmente la luce di serie è poca e considera che dovrai anche erogare CO2.
Diciamo che un acquario con questo tipo di piante non è molto adatto agli scalare, solitamente se si vuole dare risalto a queste di scelgono altri tipi di pesci 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di Fiamma » 10/09/2023, 11:05


Mau74 ha scritto:
10/09/2023, 9:24
ho il timore che, visto il nome che gli han dato, il LED color sia proprio colorato.

No, dà una luce più calda e fa risaltare meglio i colori rispetto alla luce bianca del Nature.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mau74
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/23, 11:55

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di Mau74 » 10/09/2023, 11:11


roby70 ha scritto:
10/09/2023, 9:42
Per il discorso piante se pensi alle rosse allora probabilmente la luce di serie è poca e considera che dovrai anche erogare CO2.
La luce l'ho integrata con una pafoniera LED della MicMal, la Felx waterproof . L'ho fissata con delle fascette al di sotto del portalampade di serie. Visto che è sottile solo 8mm non da noie e riesco a ottenere l'effetto giorno/notte, nuvole temporali e tutte quelle altre cosine che non servono a niente ma piacciono. La misura da 90cm produce 4200 lumen che aggiunti alle luci di serie portano l'illuminazione totale a 9490 lumens, quindi circa 53 lumens per litro che penso siano soddisfacenti per piante esigenti.
La CO2 la produco con acido citrico e bicarbonato e la inserisco in vasca con il JBL che fa l'effetto venturi all'uscita del filtro esterno che è un JBL Cristal profi e902.
L'idea degli P. scalare nasce dalla loro eleganza e dalla voglia di avere un paio di pesci di 10/15 cm in mezzo agli altri, ovviamente senza sovraffollare. Ma tanto, anche nell'ipotesi di inserirli saranno comunque gli ultimi ad arrivare in vasca quindi avrò tempo anche a cambiare idea. =leftAvrei preso una vasca pure più grande se avessi lo spazio in casa e questa l'ho trovata a buon prezzo con tutto il mobile e, sebbene mi abbia fatto penare per togliere le righe dal vetro frontale, sono contento di poter inizare l'allestimento.
 

Aggiunto dopo 39 secondi:

Fiamma ha scritto:
10/09/2023, 11:05
No, dà una luce più calda e fa risaltare meglio i colori rispetto alla luce bianca del Nature.

Allora prenderò sicuramente quella

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di gem1978 » 11/09/2023, 10:31

Mau74 ha scritto:
10/09/2023, 11:12
L'idea degli P. scalare nasce dalla loro eleganza e dalla voglia di avere un paio di pesci di 10/15 cm in mezzo agli altri, ovviamente senza sovraffollare.
li superano abbondantemente :) di una decina di cm circa e senza contare le pinne
Per questo motivo serve una vasca alta.

20210826_073347_5139683466491309179.jpg
qui ha le pinne chiuse ...
E campano ben oltre i 5 anni.

Potresti deviare l'attenzione su specie diverse.
Ad esempio una coppia di hypseleotris compressa con un banco di Melanotaenia praecox.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mau74
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/23, 11:55

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di Mau74 » 14/09/2023, 11:39


gem1978 ha scritto:
11/09/2023, 10:31
Ad esempio una coppia di hypseleotris compressa con un banco di Melanotaenia praecox

è un'idea...vogliono acqua un po' più dura vero?
 
Al momento non ho ancora avuto tempo di iniziare ad allestire perchè sto aspettando che mi arrivi l'impianto osmosi e un altro paio di accessori che ho ordinato online. Nel frattempo sto ancora ragionando su piante, ospiti e layout.
Avendo virato decisamente verso la realizzazione di un acquario di comunità, la cosa che mi sta facendo più penare è mettere insieme diverse specie senza che si rompano le scatole a vicenda. 
Per esempio a volte penso che mi piacerebbe metterci anche qualche caridina ma ovviamente, se lo facessi, dovrei eliminare ciclidi e altri pesci diciamo...voraci eheh
Poi magari tra le mille ricerche che sto facendo, mi imbatto in un pesce che mi piace e allora archivio l'idea delle Caridina e ipotizzo altri mix di ospiti.
Certamente ho capito che mi piacciono di più le vasche ben piantumate e da li partirò. 
Considerato il tempo di avvio del nuovo filtro per avere valori decenti dell'acqua, ho ancora un bel po' di tempo per cambiare idea altre cento volte.
 
Spero di non andare troppo out of topic chiedendo una mezza dritta per l'avvio...meglio inserire le piante un po' per volta vero? prima quelle a crescita rapida, poi quelle a crescita lenta e infine quelle più esigenti di luce tipo le rosse, vero? 
Intendo partire gradualmente con la luce da 4 ore per aumentarla di un'ora a settimana per 4 settimane, dopo un paio di settimane dall'avvio con le piante rapite, metterei le lente e dopo altre due settimane le rosse iniziando contestualmente la fertilizzazione. Che ne dite? è giusto?
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

avviamento Juwel Rio 180

Messaggio di roby70 » 14/09/2023, 11:54


Mau74 ha scritto:
14/09/2023, 11:39
meglio inserire le piante un po' per volta vero?

no perchè. Puoi inserirle tutte assieme all'inizio che sono più semplici da pintare.
 
La fertilizzazione puoi invece iniziarla quando le piante hanno iniziato ad adattarsi mentre la CO2 direi anche da subito.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti