Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Shinitorix » 11/09/2023, 15:34

Buongiorno a tutti! 
Sto cercando di studiare un po' il funzionamento delle plafoniere e di come tarare nel modo migliore la luce nell'acquario, in merito a questo volevo chiedervi alcune informazioni su come identificare nel modo migliore i giusti LED per realizzare una plafoniera home made ​ :)
 
Per un acquario bello ma non troppo esigente, se ho ben compreso, occorre rimanere sui 50 lumen/litro, è corretto?
 
Il mio problema è che cercando un qualche LED dimmerabile in giro non ho trovato come calcolare i lumen se non con la formula 1W = 70 lumen, ma mi sembra un po' forzato applicare uno standard del genere.
 
Edit: Riformulo la frase perché mi sono totalmente confuso con i valori nello scrivere mentre leggevo altro ​ x_x
Vorrei nella plafoniera sia i LED classici 6500k sia la componente red-blu.
In quale rapporto occorre inserire i diversi LED? Se non erro i red-blu sono in 4-1 come rapporto, ma rispetto ai LED 6500k quanti ne servono?
 
Riporto i miei dubbi sotto:
- Come calcolare i lumen da un modello di LED? Ad esempio questi li hanno indicati, ma nel caso in cui non ci fosse? -> https://it.aliexpress.com/item/40011974 ... 0168576_11
- Quali caratteristiche dovrebbero avere i LED? In teoria sono tutti circa uguali, ma non si sa mai
 
Pensavo di coprire i LED con un plexiglass sottile -> https://it.aliexpress.com/item/10050051 ... FTnSBGCreJ
Così da non rischiare che l'umidità entri nei circuiti.
 
Ultima domanda, meglio prendere i pin LED da 1w o 3w? Direi 3w ma non vorrei scaldassero troppo..

Saranno poi presenti delle ventole interne, dimmer e orologio.
Grazie!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 11/09/2023, 18:34

Ciao, giusto per introdurti all'argomento io ho queste qua Ho appena trovato questo fantastico articolo su AliExpress. Dai un'occhiata! 10,43€  5%di SCONTO | Barra luminosa a LED 10 pezzi 0.5m Smd 5050 5730 7020 8520 12V doppia striscia rigida bianco caldo freddo RGB sotto armadio cucina canali alluminio
https://a.aliexpress.com/_EyOpIMB con il LED 5730, drimmerabili ma non ricordo quanti watt a LED, prova a chiederlo al venditore, chiedi anche i lumen. Hanno una base metallica per la dissipazione e per l'incollaggio presi all'epoca del biadesivo termico, se vai nel thread le plafoniere home made ce una delle ultime risposte, dovrebbe essere proprio la mia, cosi ti fai un idea

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... l?start=80
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Shinitorix » 06/11/2023, 16:09

Vincenzo387 ha scritto:
11/09/2023, 18:37
Ciao, giusto per introdurti all'argomento io ho queste qua Ho appena trovato questo fantastico articolo su AliExpress. Dai un'occhiata! 10,43€ 5%di SCONTO | Barra luminosa a LED 10 pezzi 0.5m Smd 5050 5730 7020 8520 12V doppia striscia rigida bianco caldo freddo RGB sotto armadio cucina canali alluminio
https://a.aliexpress.com/_EyOpIMB con il LED 5730, drimmerabili ma non ricordo quanti watt a LED, prova a chiederlo al venditore, chiedi anche i lumen. Hanno una base metallica per la dissipazione e per l'incollaggio presi all'epoca del biadesivo termico, se vai nel thread le plafoniere home made ce una delle ultime risposte, dovrebbe essere proprio la mia, cosi ti fai un idea

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... l?start=80

Chiedo perdono, mi sono completamente perso questo messaggio al rientro dalle ferie e lo ho ritrovato ora per puro caso :a-xds^

La tua plafo mi piace un sacco! Unica domanda, mi sembra essere aperta sotto, non rischi che l'umidità dia dei problemi a lungo andare?
Guardo quella barra, sembra molto carina!
Dici che sia meglio la barra rispetto ai singoli pin LED?
Grazie e scusa l'immenso ritardo

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 06/11/2023, 17:22

Ciao, al momento non ho avuto problemi con l'evaporazione d'acqua.
Per limitare la dispersione di calore di inverno contenere l'evaporazione e per paura che mi saltano i pesci sulla vasca ho inserito dei fogli di vetro sintetico, ma per tutta l'estate metà vasca è rimasta scoperta ma non ho avuto problemi. Occhio croce tra il limite superiore vasca e plafoniera ci sono 5/6cm.
Per il discorso LED ho testato anni fa queste barre quando avevo la vasca da 40cm, rifatta su una vasca da 60cm e ora su questa da 100cm e mi trovo bene.
Per quanto riguarda i chip LED alta potenza li vorrei testare, ma devo capire se possono andar bene collegandoli all'esp32 per pilotarli in pwm.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Le barre che ho io le drimmero senza problemi e sfarfallii

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Shinitorix » 06/11/2023, 17:47

Vincenzo387 ha scritto:
06/11/2023, 17:25
Ciao, al momento non ho avuto problemi con l'evaporazione d'acqua.
Per limitare la dispersione di calore di inverno contenere l'evaporazione e per paura che mi saltano i pesci sulla vasca ho inserito dei fogli di vetro sintetico, ma per tutta l'estate metà vasca è rimasta scoperta ma non ho avuto problemi. Occhio croce tra il limite superiore vasca e plafoniera ci sono 5/6cm.
Per il discorso LED ho testato anni fa queste barre quando avevo la vasca da 40cm, rifatta su una vasca da 60cm e ora su questa da 100cm e mi trovo bene.
Per quanto riguarda i chip LED alta potenza li vorrei testare, ma devo capire se possono andar bene collegandoli all'esp32 per pilotarli in pwm.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Le barre che ho io le drimmero senza problemi e sfarfallii

Direi che ci siano poche prove migliori rispetto a qualche anno di esperienza :D
Ti chiedo solo una cosa:
anche il mio acquario è un 60 litri (poi le farò anche per il 120 e il 300); circa quante strisce hai messo e in quale rapporto tra luce bianca e rossa?
Non ho piante super esigenti

Grazie!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 06/11/2023, 17:52

Sono un 6 barre bianche e 4 rosso/blu

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Shinitorix » 06/11/2023, 20:47

Vincenzo387 ha scritto:
06/11/2023, 17:52
Sono un 6 barre bianche e 4 rosso/blu

Grazie! Come bianco hai preso il cold white smd come modello?
Sarà sui 6000k a occhio, giusto?

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 06/11/2023, 20:50

Si ho preso la gradazione 6500°k, come chip 5730. Al momento dovrebbe essere quello più performante

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Consiglio per pin LED nuova plafoniera

Messaggio di Shinitorix » 06/11/2023, 21:00

Vincenzo387 ha scritto:
06/11/2023, 20:50
Si ho preso la gradazione 6500°k, come chip 5730. Al momento dovrebbe essere quello più performante

Perfetto grazie, sento per i lumen e appena mi rispondono vedo cosa riesco a fare ^^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti