Opinione su pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Opinione su pianta

Messaggio di RaffaellaG » 12/09/2023, 7:03

Ciao!
Stavo pensando di inserire nella mia vasca una pianta nuova, rapida, non esigente, anche un po’ robusta, perché ho i miei rossi che si divertono a potare tutto quello che è commestibile.
Mi è caduto l’occhio sulla Ceratopteris siliquosa: qualcuno la conosce/ce l’ha? Soffre qualche allelopatia?
In vasca ho
Egeria densa
Anubias, anche var nana
Microsorum pteropus
Bacopa caroliniana (quello che rimane visto che mangiano tutto)
Bucephalandra kedagang (un misero rizomino e mezzo, ma sta crescendo)
Pistia
Hydrocotyle leucocephala (che tra poco lancio perché non cresce ed è misera)
Cerato (era nell’altra vasca, stava crescendo bene anche se insieme all’egeria, ma me l’hanno piluccata tutta e quindi la voglio togliere)
 
A vedere la nuova pianta dalle foto ho il sospetto che si mangerebbero pure quella, ma magari no…
Altrimenti potrei mettere una Vallisneria sul fondo, ma non la gigantea, ho un 100lt…
Insomma, esistono piante rapide un po’ coriacee che potrei mettere?
Sono ben accetti tutti i consigli 🙏🏻

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Opinione su pianta

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2023, 1:06

La siliquosa non l'ho avuta, ma la Ceratopteris thalictroides i miei non la toccavano (ammettendo che sono sempre stati clementi con le piante)
RaffaellaG ha scritto:
12/09/2023, 7:03
Insomma, esistono piante rapide un po’ coriacee che potrei mettere?
calcolando che è tutto relativo, Lobelia cardinalis?
Stand by

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Opinione su pianta

Messaggio di RaffaellaG » 13/09/2023, 8:52


cicerchia80 ha scritto:
13/09/2023, 1:06
Ceratopteris thalictroides

questa non la conoscevo. Non richiede CO2? Al momento non ce l’ho, con le piante che ho non è che mi servirebbe, però potrei sempre pensare di costruirmi l’impianto fai da te. 
 
Avevo pensato anche io alla Lobelia, e anche alla Nomaphilla Corymbosa. Oppure a quella con le foglie rosa e le nervature bianche (mi sfugge il nome ora).
Io le metterei pure tutte e tre 😅 ma devo scegliere

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Opinione su pianta

Messaggio di cicerchia80 » 17/09/2023, 12:54

RaffaellaG ha scritto:
13/09/2023, 8:52
Non richiede CO2
no assolutamente...si puó tenere anche galleggiante, poi ovvio che la CO2 è una facilitazione

RaffaellaG ha scritto:
13/09/2023, 8:52
Oppure a quella con le foglie rosa e le nervature bianche
la Hygropila polisperma rosaenerving?
...la vedrai con foglie verdi e nervature bianche però
Stand by

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Opinione su pianta

Messaggio di Necton » 20/09/2023, 16:34

Io ho coltivato la Ceratopteris cornuta anni fa e posso dire che era veramente stupenda e poco esigente. La mia riempì un 60 litri con una sola lampadina E27 che uscì in dotazione con la vasca (quelle mezze bianche e rosa).
Essendo una felce, basta anche solo una foglia per riprodursi (produce tante piantine figlie) e si propaga rapidamente.
 
Alcune foto delle mie piante :
 
ceratopteris - 1.JPG
 
ceratopteris - 2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti