Buongiorno,
causa fondo non inerte sto pensando di riallestire il mio 40lt ADA dandogli anche una nuova veste.
L'idea è di inserire un legno drift wood in centro vasca e piantare dentro e intorno a lui creando quindi un'isola centrale e tutto intorno libero. Come fondo metterei fondo fertile + sabbia. Sparsi attorno qua e la dei ciotoli di tormalina.
Foto di esempio
Ecco tutto il materiale che userei:
Hardscape
5kg JBL sensibar orange
JBL proflora aquabasis
Zulux Ciotoli Naturali di Tormalina
Legno Driftwood (35x24x20cm)
Sfondo nero
Piante
sessiliflora
Rotala H'ra
Proserpinica palustris
Cryptocoryne flamingo
Ludwigia mini super red
Cryptocoryne parva
Lobelia cardinalis mini
Phyllanthus fluitans
Cosa ne pensate?
Grazie
Riallestimento vasca ADA 40LT
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca ADA 40LT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4685
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca ADA 40LT
Penso che il Phyllanthus in superficie possa togliere luce alle rosse che vorresti sotto 
Aggiunto dopo 29 secondi:
Ovviamente a meno di delimitarlo in modo che non faccia ombra dove non deve

Aggiunto dopo 29 secondi:
Ovviamente a meno di delimitarlo in modo che non faccia ombra dove non deve
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca ADA 40LT
hai ragione, potrei evitare di metterla oppure con un tubodella CO2 creo un cerchio centrale senza galleggianti. comunque questo è il meno. il resto come ti sembra, ho un dubbio sui ciotoli di termalina non capisco se è calcarea o meno forse meglio andare su pietra lavica per stare sicuri.
@Monica @Spumafire
LouisCypher ha scritto: ↑15/09/2023, 17:06Penso che il Phyllanthus in superficie possa togliere luce alle rosse che vorresti sotto
hai ragione, potrei evitare di metterla oppure con un tubodella CO2 creo un cerchio centrale senza galleggianti. comunque questo è il meno. il resto come ti sembra, ho un dubbio sui ciotoli di termalina non capisco se è calcarea o meno forse meglio andare su pietra lavica per stare sicuri.
@Monica @Spumafire
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca ADA 40LT
La termalina se non sbaglio è una roccia silicea che contiene anche calcio quindi potrebbe rilasciare, ma per sicurezza meglio chiedere ai ragazzi in chimica
per il fondo quando c'è di mezzo sabbia molto fine la mia paura è che tendendo a compattarsi possa dare problemi con un fondo fertile sotto 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca ADA 40LT
ciao Monica, sul sito di JBL propongono l'abbinamento dei due prodotti immagino saranno testati, altrimenti cosa consigli? solo sabbia?
ciao Monica, sul sito di JBL propongono l'abbinamento dei due prodotti immagino saranno testati, altrimenti cosa consigli? solo sabbia?
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca ADA 40LT
Il consiglio è sempre di non tenere i cory
nel caso andrebbe bene ghiaino...il problema con sabbia e fertile potrebbe essere Bolle dal fondo in acquario ma non è una certezza 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca ADA 40LT

Grazie dell' articolo ora lo leggo
Sono i pesci più belli dell' acquario così simpatici terrei solo loro

Grazie dell' articolo ora lo leggo
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti