Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di BeppeD » 17/09/2023, 19:25

Ciao a tutti
Sono al mio primo acquario , allestito da 2 settimane circa, mi sta seguendo il buon @LouisCypher qui: anabantidi-f26/aiuto-neofita-nuovo-acqu ... 8-s10.html
Premetto che come da suo consiglio proverò domani a sifonare e cambiare metà acqua ma sono una persona curiosa e soprattutto voglio capire per non ripetere piu eventuali errori, quindi apro topic apposito come da consiglio di alcuni di voi.​
L’acquario era allestito con:
17 litri netti acqua minerale dolomiti (esselunga)
fondo inerte quarzo
limnophila sessiliflora
salvinia cuccullata
anubias
legno e tana di cocco bolliti
lampada accesa 4 ore prima settimana, 4:30 seconda
 
Dopo 1 settimana circa si sono formate delle bollicine sulla superficie e delle patine bianche/trasparenti.
i bordi dove finiva l’acqua sembravano virare sul marroncino.
L’acqua iniziava a puzzare abbastanza, odore di
marcio.
la limnophila (cresciuta tanto) è marcita e l
ho tolta.
Agitando l acqua si vedono delle “vele” bianche su tutto l’acquario che poi si posano anche sul fondo e sugli oggetti.
Da qui le mie domande:
1. il materiale bianco sono batteri normali?
2. le bollicine in superficie sono normali (forse ossigeno delle piante) ?
3. la puzza così pungente cominciata prima che marcisse la limnophila sessiliflora cosa potrebbe essere?
 
Grazie mille
 
IMG_9930.jpeg
IMG_9933.jpeg
IMG_9935.jpeg
IMG_9936.jpeg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di bitless » 17/09/2023, 19:32


BeppeD ha scritto:
17/09/2023, 19:25
il materiale bianco sono batteri normali?
batteri quasi certamente, normali no

BeppeD ha scritto:
17/09/2023, 19:25
le bollicine in superficie sono normali
non lo so, magari è un effetto delle proteine rilasciate

BeppeD ha scritto:
17/09/2023, 19:25
la puzza così pungente
decomposizione anaerobica
 
attiva un aeratore e la situazione migliorerà
 
mm

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di BeppeD » 17/09/2023, 20:35

bitless non ho un aeratore.
immagino che quindi come diceva @LouisCypher  è dovuto alla decomposizione delle piante a questo punto.
Sto anche pensando che era presente un biofilm in superficie, forse ha favorito la carenza di ossigeno? 
L’aeratore (ho letto articolo) dovrebbe apportare ossigeno e ridurre la decomposizione anaerobica?
Per non comprare aeratore posso fare come suggerito dal Louis facendo:
 
1.cambio parziali d’acqua 
2. sifonare il fondo
3 muovere la superficie 
(per questo posso optare per un ventilatore puntato sopra per tenere acqua in movimento ​ x_x ? ) 
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di Andreami » 17/09/2023, 22:01

Vasca piccola e un grossissimo tronco, tutto frutto di quest'ultimo e di batteri.
Areatore, o cambio acqua e areatore e passa la paura.
Senza filtro vero?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di bitless » 17/09/2023, 22:02

fai come credi, ma un aeratore secondo me dovrebbe
averlo ogni acquariofilo... serve in molti casi
 
io ne ho uno tipo questo... costa poco, fa il suo dovere
è silenzioso e si appende al vetro
71FWRduW74L._AC_SX679_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di BeppeD » 17/09/2023, 22:08


bitless ha scritto:
17/09/2023, 22:02
fai come credi, ma un aeratore secondo me dovrebbe
averlo ogni acquariofilo... serve in molti casi

io ne ho uno tipo questo... costa poco, fa il suo dovere
è silenzioso e si appende al vetro
​71FWRduW74L._AC_SX679_.jpg

ok, hai un link su amazon ? non ne vedo a meno di 15 euro

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

Andreami ha scritto:
17/09/2023, 22:01
Vasca piccola e un grossissimo tronco, tutto frutto di quest'ultimo e di batteri.
Areatore, o cambio acqua e areatore e passa la paura.
Senza filtro vero?

si, senza filtro.
Il tronco acquistato in negozio, e bollito per 2 ore

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di bitless » 17/09/2023, 23:06


BeppeD ha scritto:
17/09/2023, 22:11
hai un link su amazon ?
cerca su amazon "bedee ossigenatore per acquario"
oppure "nikrew ossigenatore per acquario"
 
costano rispettivamente 17 e 18 euro... a meno
trovi solo roba più brutta e meno affidabile
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
BeppeD (18/09/2023, 7:18)
mm

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Primo Acquario. puzzo e materiale bianco

Messaggio di Andreami » 18/09/2023, 10:40


BeppeD ha scritto:
17/09/2023, 22:11
bollito per 2 ore
Purtroppo ci vogliono giorni se non settimane a un tronco per rilasciare tutto.
 Quoto ci vuole un areatore, è  sempre utile.
Visto che hai l acqua bassa e senza coperchio ci vorrebbe uno di quelli con la pietra lunga che faccia bolle molto fini.
 
Qualche spesa va affrontata purtroppo...

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti