Microfauna fuori controllo in caridinaio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di edoardoegreg » 17/09/2023, 9:25

Ciao! Mesi fa ho, dopo la morte dell'unico abitante Betta nel mio 50lt, sono passato alle Caridina, cambiando i valori. Si riproducono e apparentemente va tutto bene. Solo che la microfauna, soprattutto copepodi e vermetti, è andata in crescendo. Il che non mi disturbava affatto. Ma che da qualche tempo vedo anche larve di zanzara... che posso fare per inserire qualche pesce che contenga la microfauna senza massacrare anche le caridinr? Il pH è sui 7.5, l'illuminazione abbondante, piante solo cerato e lemna (molto invasive), l'acquario gira da più di 3anni e ora è senza filtro.
Grazie!!!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di Platyno75 » 17/09/2023, 9:31


edoardoegreg ha scritto:
17/09/2023, 9:25
larve di zanzara

Ciao, le lumache per esempio dovrebbero mangiare le uova aiutandoti a tenerle a bada.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Con un mini retino da caridina dovresti anche riuscire a catturarle, io sarei felicissimo di darle ai pesci delle altre vasche.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Sentiamo i pareri di più esperti in materia, se metti pesci stravolgi le riproduzioni dei gamberetti. Da quello che dici gli Endler potrebbero starci ma in breve tempo diventerebbero molti, salvo mettere 3 maschi e stop. Ma il caridinaio è bello senza pesci se vuoi vedere i comportamenti naturali dei gamberetti.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di edoardoegreg » 17/09/2023, 9:37

Ogni tanto catturo qualche larva a mano, ma è una seccatura... e le lumache ne ho, sia physa che plano. Sono in un culdesac!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di Crab01 » 17/09/2023, 10:24

Ti capisco bene, sono nella stessa situazione, ho una vasca infestata da larve di zanzara per quanto io le rimuova manualmente e le usi come cibo per i pesci nelle altre vasche sembrano non finire mai, ho valutato anche io di inserire dei pesci ma ho scoperto che qualsiasi pesce prederebbe le baby caridina, dunque se prendi dei pesci non osserverai riproduzioni a buon fine probabilmente... io ho deciso di arrendermi e aspettare l'arrivo dell'inverno con cui le zanzare dovrebbero sparire. ​ 8-|
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di edoardoegreg » 17/09/2023, 15:11

Ma... non è che al calduccio delle nostre case, bisogna aspettare ben di più delle temperature esterne? 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di bitless » 17/09/2023, 18:07


Platyno75 ha scritto:
17/09/2023, 9:35
le lumache per esempio dovrebbero mangiare le uova aiutandoti a tenerle a bada
questo non mi risulta... ​ :-??
 
anche l'uso di Bacillus thuringiensis non lo
consiglierei perché potrebbe essere dannoso
anche per i gamberetti (ma su questo non ho
dati precisi, solo voci); alla fine mettere un
paio di guppy maschi per qualche giorno
potrebbe essere la soluzione migliore...
e poi ovviamente coprire con una zanzariera
 
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di Platyno75 » 17/09/2023, 18:54


bitless ha scritto:
17/09/2023, 18:07
questo

Le lumache piccoline che fanno "surf" sul pelo dell'acqua a pancia in su divorano qualsiasi cosa, che mi risulti. Mai viste larve di zanzara con molte lumachine ma ovviamente non posso dimostrarlo e magari è solo un caso.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di bitless » 17/09/2023, 19:16


Platyno75 ha scritto:
17/09/2023, 18:54
magari è solo un caso
boh... per me le chiocciole acquatiche non le mangiano!
 
mm

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di AnDreMo » 19/09/2023, 14:07


edoardoegreg ha scritto:
17/09/2023, 9:25
Solo che la microfauna, soprattutto copepodi e vermetti

ecco, pure io ogni tanto noto dei microcosi saltellare sul vetro a destra e a sinistra... 
idem per i vermetti piccolissimi... 

sono un bene o un male? 
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Microfauna fuori controllo in caridinaio

Messaggio di bitless » 19/09/2023, 14:10


AnDreMo ha scritto:
19/09/2023, 14:07
sono un bene o un male?
un bene... ​ :-bd
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite