Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
franco

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: seachem flourite
- Flora: Hydrocotyle leucephala
echinodorus bleheri
christmas moss
limnophila sesilflora
anubias nana
glossostigma elatinoides
- Fauna: neon,platy,guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di franco » 20/09/2023, 9:41
salve
ho una vasca da 450 lt lordi volevo riallestire la vasca, ma vorrei riutilizzare il fondo seachem flourite, che dite la devo lavare? oppure basta che tolgo le piante sifono il fondo e faccio un grosso cambio di acqua?
Volevo iniziare a usare il protocollo alxyon ma siccome il fondo e seachem avro problemi?
per l'acqua penso di riempirla con osmosi+sali S1 come richiede la casa madre.
grazie
franco
-
Spumafire
- Messaggi: 5012
- Messaggi: 5012
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 20/09/2023, 12:18
franco ha scritto: ↑20/09/2023, 9:41
ho una vasca da 450 lt lordi volevo riallestire la vasca, ma vorrei riutilizzare il fondo seachem flourite, che dite la devo lavare? oppure basta che tolgo le piante sifono il fondo e faccio un grosso cambio di acqua?
Ma ripartiresti pure con la matutrazione?
Se si e vuoi pulirla bene bene ti conviene titrarla fuori e lavarla.
Se no,piccola sifonatura superficiale e tieni tutto.
Io farei la seconda che ti tieni un sacco di batteri che hai nel fondo

franco ha scritto: ↑20/09/2023, 9:41
Volevo iniziare a usare il protocollo alxyon ma siccome il fondo e seachem avro problemi?
per l'acqua penso di riempirla con osmosi+sali S1 come richiede la casa madre.
Qui purtroppo non so aiutarti perchè non ho mai utilizzato questo protocollo.
Posted with AF APP
Spumafire
-
franco

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: seachem flourite
- Flora: Hydrocotyle leucephala
echinodorus bleheri
christmas moss
limnophila sesilflora
anubias nana
glossostigma elatinoides
- Fauna: neon,platy,guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di franco » 20/09/2023, 12:49
Spumafire ha scritto: ↑20/09/2023, 12:18
Ma ripartiresti pure con la matutrazione?
Se si e vuoi pulirla bene bene ti conviene titrarla fuori e lavarla.
Se no,piccola sifonatura superficiale e tieni tutto.
anche io preferirei fare la seconda, siccome per esperienza quando tiro via le piante si crea un nebbione, avevo intenzione di aspirarla e rimetterci l'acqua nuova, lascerei giusto qualche cm di acqua residua.
in questo caso bisogna rifare la maturazione? considera che ho il filtro esterno che ricolleghero.
franco
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 20/09/2023, 13:20
Ciao

se il fondo non lo sconvolgi completamente e il filtro lo tieni in funzione, anche in un secchio

non dovresti avere problemi...per i fertilizzanti e consigli su di essi meglio chiedere ai ragazzi in sezione Fertilizzazione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 5 ospiti