Consiglio modifica plafoniera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di gciman » 19/09/2023, 12:09


Ragnar ha scritto:
19/09/2023, 11:05
i LED sono dimmerabili?

si​
Ragnar ha scritto:
19/09/2023, 11:05
secondo me dovresti superare i 70 lumen a litro. Domanda: i LED sono dimmerabili? In questo modo arriverei a 100 per partire da un 70% ovvero 70 lumen/litro e aumentare o diminuire se necessari

quindi facendo 2 calcoli: 
per fare 100 lm/l mi servono 16000lm
io farei 3:1 per non avere troppo giallo se dici che va bene
quindi 10666lm che corrispondono a 4mt di striscia 6500k avendo 2700lm/m
e 5334lm che corrispondono a 2,5 mt di striscia 4000k avendo 2150lm/m 
sono corretti i calcoli? 
 
taggo anche te visto che ho preso spunto dalla tua creazione @Pissa  ​ :-h

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di Pissa » 19/09/2023, 13:56

ciao, i calcoli sono corretti, saresti a 16.000 lumen totali.
il consiglio che posso dare io in generale è questo: scaldano un botto (tutte), per cui meglio prenderle sovradimensionate e farle andare diciamo all'85/90% delle loro possibilità massime.

mi sono perso quanti litri è la tua vasca, ma come dice @Ragnar starei anche io sui 60/70 lumen/lt.
fatto questo calcolo, prenderei strisce che ti danno circa questa resa, tenendo conto di un dimmeraggio del 10/15%.
non hai idea di quanto calore in meno producono abbassando la tensione anche solo di un 10%.
minor calore, maggiore vita, mi pare ovvio.

le mie strisce (come quelle che hai postato) sono accese dal 2019 e vanno ancora benissimo (cmq mi gratto!).

per la gradazione io ho messo 6500 e 4000, il 4000 serve per mettere un pò di spettro rosso.
da me crescita ottima e praticamente mai mezza alga, poi ovviamente dipende anche da cosa vuoi inserire come flora, piante più o meno esigenti, fertilizzazione spinta o meno, ecc ecc.
Questi utenti hanno ringraziato Pissa per il messaggio (totale 2):
gciman (19/09/2023, 13:58) • Ragnar (19/09/2023, 21:01)

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di gciman » 19/09/2023, 15:05


Pissa ha scritto:
19/09/2023, 13:56
da me crescita ottima e praticamente mai mezza alga

ho visto che in passato hai avuto qualche problema con le filamentose e con i ciano poi hai risolto? hai scoperto cos'era il problema? 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di Pissa » 19/09/2023, 15:11


gciman ha scritto:
19/09/2023, 15:05
ho visto che in passato hai avuto qualche problema con le filamentose e con i ciano poi hai risolto? hai scoperto cos'era il problema?

no, quello nel cardinaio, non c'entra nulla.
nella vasca principale ho avuto solo un attacco di bba 3 anni fa a causa di un paio di (pesanti) errori miei di gestione, poi ho capito e risolto, se ne sono andate da sole, da allora più nulla.

una foto abbastanza recente la trovi qua: chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... l#p1752624
Questi utenti hanno ringraziato Pissa per il messaggio:
gciman (19/09/2023, 15:13)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di Ragnar » 19/09/2023, 21:07

gciman ha scritto:
19/09/2023, 12:09
io farei 3:1 per non avere troppo giallo se dici che va bene
direi benissimo! :-bd
gciman ha scritto:
19/09/2023, 12:09
sono corretti i calcoli?
Pissa, d'accordissimo su tutto! Aggiungerei solo una cosa che mi è venuta in mente adesso, i lumen sono riferiti alle luci bianche ( in particolare sono quelli percepiti dall'occhio umano ) per ciò che riguarda altre gradazioni come i 4000k non si può ragionare in lumens o quantomeno dovremo farlo con grande approssimazione. Ovviamente inutile entrate in tecnicismi dato che la luce gialla ricoprirà solo 1:3 della luce totale. Alla peggio le piante avranno un pò più luce di quella che i nostri occhi percepiscono :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 20/09/2023, 23:12

Io inserendo dei fitostinonanti ho usato solo LED a 6500.
Userei dei 4000 solo per simulare un alba/tramonto .

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di Pissa » 21/09/2023, 11:41


Vincenzo387 ha scritto:
20/09/2023, 23:12
Io inserendo dei fitostinonanti ho usato solo LED a 6500.
Userei dei 4000 solo per simulare un alba/tramonto .

giusto, ma se non metti i fitostimolanti i 4000 ti servono per non essere scoperto sullo spettro rosso, con solo i 6500 lo spettro sarebbe troppo sbilanciato sul blu

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di gciman » 21/09/2023, 12:22

@Vincenzo387  @Pissa  allora al momento ho messo 4 mt di 6500k e 2,5 di 4000k 24v 24w metro per circa 16000  lm che su 160 litri sono 100lm litro ora sto aspettando la tc421 nel frattempo visto che l’alimentatore lo permette l’ho abbassato di voltaggio così da vere circa il 70% della potenza che sono 70lm/l stasera posto anche una foto del risultato 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di Pissa » 21/09/2023, 12:24


gciman ha scritto:
21/09/2023, 12:22
così da vere circa il 70% della potenza che sono 70lm/l

ottimo, se vuoi per curiosità falli andare 10min al 100% e 10min al 70%, sentirai che differenza di temperatura, al 100% la mano non ce la tieni ti scotti....

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consiglio modifica plafoniera

Messaggio di gciman » 21/09/2023, 14:18


Pissa ha scritto:
21/09/2023, 12:24
andare 10min al 100% e 10min al 70%, sentirai che differenza di temperatura, al 100% la mano non ce la tieni ti scotti....

allora siccome sono su due plafoniere separate sullo stesso acquario l'altro ieri ne sono riuscito a finire una sola e l'ho provata per un giorno alla massima potenza e non scottava molto calda ma accettabile però come vedrai dalle foto sono messo bene con la dissipazione :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti