Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
aldopalermo
- Messaggi: 6750
- Messaggi: 6750
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 22/09/2023, 23:11
Guarda che al posto dei sali per mineralizzare puoi comprare l'acqua minerale naturale con poco sodio ed eventualmente correggerla ma non con i sali

Aldo

___________
aldopalermo
-
Marco2

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 79 lumen litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: 10 Corydoras Panda, e 5 P. scalare
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco2 » 23/09/2023, 7:25
Valuterò anche questo metodo. Come farei a correggerla casomai?
Marco2
-
Pisu
- Messaggi: 18281
- Messaggi: 18281
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 23/09/2023, 9:12
Secondo me con KH a 3 non è un problema di sodio
I valori sono buoni, metti tutti i fertilizzanti e fai cambi cadenzati...
Al di là dei valori "bloccati", le piante le vedi crescere?
Non è che magari il fondo è leggermente calcareo?
Aggiunto dopo 41 minuti 48 secondi:
Marco2 ha scritto: ↑20/09/2023, 16:25
più solfato di potassio che ho aggiunto io dopo aver visto dei buchini sulle Cryptocoryne
Il buon Cert mi ha ricordato che potresti essere in eccesso di potassio, che ti arriva già dai sali e dall'npk.
Ed in effetti 640 di EC è troppo con GH 6.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Per le piante con GH 6 dovresti mantenere una EC sotto i 400 µS/cm
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marco2

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 79 lumen litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: 10 Corydoras Panda, e 5 P. scalare
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco2 » 23/09/2023, 10:26
@
Pisu sono d’accordo con te, non credo che con quel KH e GH sia problema di sodio. La conducibilità è sempre stata intorno ai 400 uscm. Il potassio l’ho aggiunto da circa un paio di mesi, il problema è dall’avvio. Fondo calcareo!? Sabbia Amtra, ricontrollo per sicurezza ma forse non è calcareo. Ci sbatto da un anno e non trovo soluzione. Sono al punto o di passare ad acqua di rete e togliere tutti sti sbattimenti o smantellare tutto. Per ora mi ferma l’amore per gli
P. scalare, e poi non me la sento di perdere sta battaglia
Le piante crescono sofferenti in altezza, ma molto lentamente
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
@
Pisu stavo pensando, se il fondo fosse calcareo, non alzerebbe il valore del GH?
Marco2
-
Pisu
- Messaggi: 18281
- Messaggi: 18281
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 23/09/2023, 10:38
Marco2 ha scritto: ↑23/09/2023, 10:34
Pisu stavo pensando, se il fondo fosse calcareo, non alzerebbe il valore del GH?
Sì e anche il pH, ma se è solo leggermente calcareo e coi cambi non te ne accorgi molto.
Però le radici potrebbero risentirne...
Sto facendo ipotesi ma vedrai che risolviamo
Intanto chiamo @
cicerchia80 che mi pare conosce i Masterline
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marco2

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 79 lumen litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: 10 Corydoras Panda, e 5 P. scalare
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco2 » 23/09/2023, 10:52
In linea di massima i valori sono sempre stabili. Ho cercato di dimezzare NO3- e PO43- per vedere se riesco a colorare le rosse ( così mi consigliarono), ma sicuramente il carico organico e il fatto che le piante non assorbono mi viene difficile al momento
Marco2
-
Marco2

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 79 lumen litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: 10 Corydoras Panda, e 5 P. scalare
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco2 » 23/09/2023, 11:55
@
Pisu guardando sul sito Amtra, la sabbia che ho preso io, se ricordo bene, dovrebbe essere quarzo ceramizzato l’altra più sottile non rilascerebbe carbonati. Quindi non credo sia quello il problema giusto? Secondo me c’è qualcosa, sicuramente involontario, che non sto capendo e mi ritrovo in questa situazione
Marco2
-
Rindez
- Messaggi: 5187
- Messaggi: 5187
- Ringraziato: 1078
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
337
-
Grazie ricevuti:
1078
Messaggio
di Rindez » 23/09/2023, 12:38
Sali dennerle osmose remineral+

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Marco2

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 79 lumen litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: 10 Corydoras Panda, e 5 P. scalare
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco2 » 23/09/2023, 13:03
Rindez ha scritto: ↑23/09/2023, 12:38
Sali dennerle osmose remineral+
prenderò in considerazione. Grazie
Marco2
-
pietromoscow

- Messaggi: 5082
- Messaggi: 5082
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 23/09/2023, 13:56
Telo dico io perche le tue piante non crescono, perche usi fertilizzante sbagliato. masterline 2 contiene N.P.K tre in uno, non va bene per la tua vasca, tu hai i valori NO3- PO43- sbilanciati. devi usare prodotti separati NItrato Fosfato Potassio. sai perche no hai alghe in vasca perche usi il carbonio organico che e un repellente contro le alghe. fai i test dei macro NO3- PO43- + Ferro e vedrai che ho ragione io. le tue piante perdono foglie perche hanno una forte carenza di nutrienti.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Anche la luce fa la sua parte quanti Watt per litro hai le piante hanno bisogno di luce per crescere
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti