Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 24/09/2023, 14:46
Ciao a tutti,
dalla sezione allestimento mi hanno consigliato di rivolgermi qui per consigli su come risolvere il problema cianobatteri…
Sto allestendo la vasca e a brevi dovrei inserire i primi pescetti…
Valori acqua
NO
3- 25
NO
2- 0
pH 6,77
KH 6
GH 9
Ppm 212
Temp 27
Fotoperiodo: dalle 8.30 alle 14.30
Di che altre info avete bisogno?
Grazie
0ABAE34A-C4DD-43DB-8766-15FE6B4D0D24.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lalex
-
pietromoscow

- Messaggi: 5060
- Messaggi: 5060
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 24/09/2023, 15:17
Lalex ha scritto: ↑24/09/2023, 14:46
Ciao a tutti,
dalla sezione allestimento mi hanno consigliato di rivolgermi qui per consigli su come risolvere il problema cianobatteri…
Sto allestendo la vasca e a brevi dovrei inserire i primi pescetti…
Valori acqua
NO
3- 25
NO
2- 0
pH 6,77
KH 6
GH 9
Ppm 212
Temp 27
Fotoperiodo: dalle 8.30 alle 14.30
Di che altre info avete bisogno?
Grazie
0ABAE34A-C4DD-43DB-8766-15FE6B4D0D24.jpeg
Non hai solo il problema cianobatteri vedo anche delle alghe mancano alcuni valori come PO
43- FE che acqua usi come fertilizzi quante ore di luce dai noto che hai poco movimento d'acqua in vasca. il pH e alto anche il KH............KH.4 pH.6,8/7 cosi
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 24/09/2023, 15:20
Se i ciano sono localizzati solo su quella zona del fondo il mio consiglio è recuperare una terrina o qualche altro contenitore che non lasci passare la luce e stia a fondo e coprirli con quello, moriranno e non dovrai apportare modifiche più pesanti che coinvolgono ed indeboliscono tutta la vasca.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
pietromoscow

- Messaggi: 5060
- Messaggi: 5060
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 24/09/2023, 15:38
Quoto Crab1
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 24/09/2023, 16:31
Avevo il reagente PO
43- della Sera…non so se era quello che intendevate…e mi da un valore che dal colore metterei tra 1,0 e 2,0 mg/L
Ho usato per riempire la vasca a luglio un ricambio quasi dell’90% con acqua sant’Anna e un paio di settimane fa un ricambio con 5 litri di demineralizzata.
Luce 6 ore al giorno
Fertilizzo, o meglio sto iniziando a fertilizzare con il metodo pmdd…ma non credo di essere ancora molto ferrato.
In allestimento mi hanno suggerito di fare un cambio del 40% per abbassare il KH…può forse essere utile pure il problema ciano e alghe?
@
Crab01 un esempio di recipiente che potrei usare? Il materiale è indifferente?
Lalex
-
Certcertsin
- Messaggi: 17020
- Messaggi: 17020
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 24/09/2023, 19:14
Lalex ha scritto: ↑24/09/2023, 16:31
un esempio di recipiente che potre
Piattino da caffè ad esempio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Crab01 (24/09/2023, 19:19)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 24/09/2023, 19:47
Crab01 ha scritto: ↑24/09/2023, 15:20
Se i ciano sono localizzati solo su quella zona del fondo il mio consiglio è recuperare una terrina o qualche altro contenitore che non lasci passare la luce e stia a fondo e coprirli con quello, moriranno e non dovrai apportare modifiche più pesanti che coinvolgono ed indeboliscono tutta la vasca.
Quoto. Uno o più piattini di ceramica appoggiati sulla zona colpita. 2 settimane al massimo e spariranno (sperando che non colonizzino altre zone).
pietromoscow ha scritto: ↑24/09/2023, 15:17
pH e alto anche il KH............KH.4 pH.6,8/7 cosi
Scusa Pietro ma hai letto che il pH è 6.77 oppure ormai hai solo una risposta copia e incolla?
Lalex ha scritto: ↑24/09/2023, 14:46
consigli
Sposta le galleggianti a fare ombra nelle zone davanti dove la luce spara sul fondo.
Aspetta ad inserire i pesci, nel caso se i ciano dovessero espandersi senza pesci possiamo fare una curetta strong... Vediamo.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5060
- Messaggi: 5060
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 24/09/2023, 20:28
Platyno75 ha scritto: ↑24/09/2023, 19:47
Scusa Pietro ma hai letto che il pH è 6.77 oppure ormai hai solo una risposta copia e incolla?
Hai ragione la vecchiaia scusate

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Fiamma
- Messaggi: 17595
- Messaggi: 17595
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 24/09/2023, 20:37
Lalex, scusa, una curiosità, come fai ad avere KH 6 e GH 9 se la vasca è praticamente riempita con la Sant'Anna e la demineralizzata?

Posted with AF APP
Fiamma
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 24/09/2023, 22:13
@
Platyno75 grazie mille…procedo subito con i piattini e vi aggiorno
@
Fiamma non ne ho idea…io non ho toccato il fondo che è rimasto impregnato e coperto per qualche dita della vecchia acqua. Poi ci ho aggiunto su un leggero strato di quarzo inerte che non so se agisce o meno sull’aumento del KH…non ho un riferimento prima della aggiunta della sant’Anna del KH…può essere pure che era a livelli altissimi prima…è un mistero pure per me
Lalex
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti