Marcescenza stelo sessiliflora

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Marcescenza stelo sessiliflora

Messaggio di abalest14 » 25/09/2023, 21:37

Buonasera, ho un problema con la sessiliflora in nuovo acquario avviato con acqua rubinetto in pratica marcisce  dal basso mentre la parte sopra è in forma. Gli steli piantati li ho presi da altra vasca così come la rotala e il.myrio questi ultimi nessun problema. Potrebbe essere mancanza di potassio? O semplice acclimatamento?
 
NO3- 25
PO43- 1
KH 10
GH 13
 
È un vaso senza filtro senza CO2
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6285
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Marcescenza stelo sessiliflora

Messaggio di aldopalermo » 25/09/2023, 22:33

Un vaso? :))
Valori rubinetto dichiarati?
Da quanto hai allestito?
Hai fauna?
Litri vasca?
Luci?
Fertilizzi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Marcescenza stelo sessiliflora

Messaggio di abalest14 » 26/09/2023, 9:19

​Ciao Aldo,
aldopalermo ha scritto:
25/09/2023, 22:33
Un vaso?
si è un'esperimento, un vaso da 5lt netti, sotto metto la foto.
 
aldopalermo ha scritto:
25/09/2023, 22:33
Valori rubinetto dichiarati?

analisi.JPG
 

aldopalermo ha scritto:
25/09/2023, 22:33
Da quanto hai allestito?

2 settimane

aldopalermo ha scritto:
25/09/2023, 22:33
Hai fauna?

no​
aldopalermo ha scritto:
25/09/2023, 22:33
Litri vasca?

5lt

aldopalermo ha scritto:
25/09/2023, 22:33
Luci?

ho riutilizzato la luce LED in dotazione a un acquario da 20lt, 135lumen

aldopalermo ha scritto:
25/09/2023, 22:33
Fertilizzi?

ho iniziato questo week end portando a 1 i PO43- con cifo fosforo, ho aggiunto 0,5ml di magnesio da pmdd e 0,5ml di potassio saechem
 
La cosa strana è che soffre solo la sessiliflora, ho altre piante in acquario che stanno bene:
- rotala hra
- myriophillum
- hydrocoptyle leucocephal
- hydrocoptyle tripartita
- echinodorus aflame
 
Praticamente la sessiliflora la ritrovo a galla perchè marcisce la parte interrata e si stacca, la colorazione delle foglie è di un bel verde chiaro.
 
IMG20230924134935.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6285
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Marcescenza stelo sessiliflora

Messaggio di aldopalermo » 26/09/2023, 9:45

abalest14 ha scritto:
26/09/2023, 9:19
La cosa strana è che soffre solo la sessiliflora
Sarà allelopatia?

Non fertilizzare per adesso. Dai il tempo alle piante di adattarsi.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Marcescenza stelo sessiliflora

Messaggio di abalest14 » 26/09/2023, 10:00


aldopalermo ha scritto:
26/09/2023, 9:45
Sarà allelopatia?

controllato qui https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/ e non ho allelopatie.
 
Il mio dubbio è che la potatura viene da un acquario fortemente illuminato e con tanta CO2 come anche la rotala ma forse la sessiliflora ha maggiori difficoltà ad ambientarsi e dovrò aspettare che escano nuove ramificazioni e piantare quelli?
 
@Vinjazz  @marko66  @Marta  @Pisu  

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin e 8 ospiti