Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 26/09/2023, 20:15
Salve a tutti, vi seguo da molto tempo ma mi sono iscritto giusto qualche giorno fa. Volevo un consiglio riguardo l'illuminazione dell'acquario che possiedo, un juwel vision 450. Come ben noto questi acquari montano un LED 6500k e un 9000k. In acquario per il momento a alghe non sono messo malissimo, anche se sto convivendo con qualche bba qua e là e la crispata (un problema per il momento ancora minore).
Volevo ovviamente sostituire il 9000k con altro. Cosa è consigliabile mettere? Stessa marca (juwel) con K più bassi? Oppure cambiare e mettere anche una potenza maggiore?
Come piante ho vallisneria, limnophila sessiliflora e muschio di java. Non doso CO2
Posted with AF APP
Mitomgo
-
Spumafire
- Messaggi: 5012
- Messaggi: 5012
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 26/09/2023, 21:54
Ciao @
Mitomgo e benvenuto

Mitomgo ha scritto: ↑26/09/2023, 20:15
dell'acquario che possiedo, un juwel vision 450
Na vaschetta prticamente

Scherzo ovviamente,bei vasconi

Mitomgo ha scritto: ↑26/09/2023, 20:15
montano un LED 6500k e un 9000k.
Esatto,io sostituirei con una 6500k/7000k
Mitomgo ha scritto: ↑26/09/2023, 20:15
la crispata
Colei,maledetta

Mitomgo ha scritto: ↑26/09/2023, 20:15
Stessa marca (juwel) con K più bassi? Oppure cambiare e mettere anche una potenza maggiore?
kelvin più bassi da stare sui 6500.
Per la potenza,come si comortano le tue piante ora?
La sessiliflora ha gli internodi molto distanti tra loro?
Posted with AF APP
Spumafire
-
aldopalermo
- Messaggi: 6333
- Messaggi: 6333
- Ringraziato: 766
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
766
Messaggio
di aldopalermo » 26/09/2023, 22:04
Non è facile rispondere perché ogni vasca e un mondo a se.
Metteresti qualche foto della vasca?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 26/09/2023, 22:28
Praticamente le piante hanno iniziato a crescere ora dopo praticamente quasi un anno di stagnazione o crescita nulla. Nell'ultimo mese hanno invece iniziato a crescere di brutto, nonostante i nitrati praticamente intorno a 5. Domani pomeriggio che torno a casa posterò una foto dell'acquario, intanto vi ringrazio.
Per quanto riguarda le piante, come è possibile che siano state ferme per tutto questo tempo? Cosa è successo? Ho sempre avuto gli stessi valori, e praticamente ho cambiato solo il 10% dell'acqua una volta sola in un anno
Posted with AF APP
Mitomgo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6333
- Messaggi: 6333
- Ringraziato: 766
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
766
Messaggio
di aldopalermo » 26/09/2023, 22:40
Come hai fertilizzato?
Valori vasca?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 27/09/2023, 19:25
Buonasera, allora:
GH 11
KH 6
pH 7,5
NO3- 5
PO43- < 0,02
Temperatura 27
Ora provo a vedere se riesco ad allegare qualche foto. Le ho già pronte
Come fertilizzanti ho iniziato da un due mesetti con amtra flora X, e settimana scorsa ho iniziato ad affiancare il flora Y. Sto sempre un po' sotto al dosaggio consigliato, una volta a settimana
Aggiunto dopo 27 minuti 12 secondi:
Le piante si trovano in posti dove io inizialmente non le avevo messe. Le parti acquistate sono tutte morte.
La vallisneria si è spostata proprio dalla parte opposta, e quei ciuffetti al centro ( che comunque non avevo messo), si sono piano piano spostati sulla sinistra, facendo ciuffi sempre più alti a ogni nuovo ributto. I ciuffetti piccoli si vedono nella foto dell'acquario intero
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mitomgo
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 03/10/2023, 0:14
Qualcuno che mi conferma il cambio?
Aggiungo che ho attivato oggi l'erogazione di CO2 con lievito. Al momento ne sto dosando poca per vedere cosa succede
Posted with AF APP
Mitomgo
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 03/10/2023, 7:15
Buongiorno
Mitomgo ha scritto: ↑03/10/2023, 0:14
Qualcuno che mi conferma il cambio?
Non ti seguo, il cambio luce intendi?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 03/10/2023, 7:36
Buongiorno. Si intendevo quello e al fatto di optare per una luce più forte.
Posted with AF APP
Mitomgo
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 03/10/2023, 7:45
Sicuramente la 9000k meglio sostituirla perché spesso da problemi

con cosa io non saprei aiutarti ma chiediamo a @
Spumafire un consiglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti