105 litri ciclidi africani possibile?

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 26/09/2023, 17:59

Salve ragazzi oggi guardando la mia vecchia vasca da 105 litri dimensioni 37x76x48 cm pensavo di riallestirla per ciclidi africani. Per me sarebbe la prima volta con questo biotopo come tecnica ho un filtro esterno jbl e402 e una plafoniera chihirios da 60 cm 8000k 5800 lm, come sabbia invece della sabbia inerte amtra fine rocce attendo consigli. Mi domandavo se con quesa tecnica sarebbe possibile avviare la vasca senza costi aggiuntivi.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 27/09/2023, 23:05

Qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni in merito? Ringrazio tutti in anticipo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2023, 1:17

Non conosco le caratteristiche del filtro che hai, se me le dici, se no me le cerco
Probabilmente non ti ha risposto nessuno perché hai fatto una domanda parecchio scomoda ​ %-(
 
Ho paura della risposta
Ma per ciclidi africani che intendi?
 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
GioS (01/10/2023, 11:49)
Stand by

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 28/09/2023, 11:58


cicerchia80 ha scritto:
28/09/2023, 1:17
Non conosco le caratteristiche del filtro che hai

450 l/h per vasche da 40 a 120 litri​
cicerchia80 ha scritto:
28/09/2023, 1:17
Ma per ciclidi africani che intendi?

conchigliofili?
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2023, 13:59

GioS ha scritto:
28/09/2023, 11:58
conchigliofili?
per i conchigliofili stai largo!
Potresti "osare" anche per gli ocellatus

Avevo paura che cercassi un Malawi in 100 litri, un monospecifico con un po' di culo era pure proVabile, ma difficilmente gestibile
L'altezza é 48?
Saresti un pó al limite, ma se ce lo teniamo oer me e per te, potresti valutare anche i Neolamprologus bischardi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
GioS (28/09/2023, 15:12)
Stand by

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 28/09/2023, 14:04

Illuminazione invece che ne pensi di quella che ho? La lampda è anche dimmerabile quindi si può fare qualche regolazione. Poi la rocciata come mi oriento? 

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 28/09/2023, 17:50

@cicerchia80    altro dubbio vasca aperta o chiusa perché la plafoniera che ho si monta con vasca aperta

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di Azius » 30/09/2023, 13:28

Aperta è un rischio, ma molti le hanno aperte e non è mai successo nulla. In ogni caso in 150 litri con i conchigliofili stai tranquillo, puoi anche orientarti sui julidochromidimi o sui neolamprologi rocciofili tipo calvus e compressiceps volendo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
GioS (30/09/2023, 18:22)

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di GioS » 30/09/2023, 18:22


Azius ha scritto:
30/09/2023, 13:28
150

sono 105
@Azius  ho un’altra domanda il travertino come roccia va bene? Poi che tipo di rapporto hanno queste vasche con un po’ di luce solare presa principalmente durante il fotoperiodo poi ultima domanda mediamente che foto periodo si imposta per questo biotopo? 

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

105 litri ciclidi africani possibile?

Messaggio di Azius » 30/09/2023, 18:24

Ah ok, visto male. In ogni caso le specie citate ci stanno comunque, con i dovuti accorgimenti e in monospecifico, ma ci stanno.

Per la luce va bene tutto, zero piante significa che non hai restrizioni. Vedi tu cosa preferisci. Non dovrebbero esserci problemi neppure con il travertino ma prova a vedere se altri lo hanno utilizzato prima

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti