Alghe in acquario
- DottorSam
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/09/23, 18:57
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Buonasera a tutti, sto avendo dei problemi con il mio Juwel Rio 350, cerco di spiegare un po' la situazione dall'inizio.
L'acquario è stato avviato il 17 Luglio con acqua di rubinetto con Aquartan e Nitrivec, fondo fertile solamente al centro dalla vasca e 50kg di sabbia minerale. L'acquario è stato in maturazione per circa 40 giorni ed il filtro è composto dal basso verso l'alto con 3 cirax nel cesto in basso, spugna blu fine, spugna blu grossa, due perlon nel cesto in alto.
I pesci sono stati aggiunti gradualmente. 10 Corydoras, 10 Guppy, 3 Platy, 4 Molly. I comportamenti dei pesci sembrano abbastanza normali tranne a volte che li trovo a boccheggiare in alto ma la cosa si risolve aprendo il coperchio della vasca.
I valori li sto misurando a cadenza settimanale, gli ultimi sono pH 8 - GH 5 - KH 5 - NO2- 0 - NO3- 0.
Quello che sto notando nelle ultime settimane è una crescita esponenziale delle alghe, cosa che non succedeva nei giorni durante la maturazione. Quello che è cambiato da allora è stata l'aggiunta delle rocce (antra dragon rocks) e delle piante.
Oggi ho aggiunto un bel po' di Limnophila con 5ml di Carbon Boost di Aquaforest perché probabilmente ho le piante in blocco.
Ho un po' cercato qui sul forum e probabilmente sono arrivato alla conclusioone che il problema alghe potrebbe essere dovuto alla lampada del Rio 350, la 9000k che a quanto pare non è idonea all'acqua dolce. Ho già ordinato la colour che arriva domani e provvederò subito a sostituirla.
Chiedo dunque qualche consiglio aggiuntivo perché vorrei evitare di dover buttare le piante attaccate dalle alghe e soprattutto evitare che anche le nuove piante inserite siano invase.
Grazie mille in anticipo e scusate se ho dimenticato qualcosa, la aggiungerò successivamente.
EDIT: infatti avevo dimenticatole foto
L'acquario è stato avviato il 17 Luglio con acqua di rubinetto con Aquartan e Nitrivec, fondo fertile solamente al centro dalla vasca e 50kg di sabbia minerale. L'acquario è stato in maturazione per circa 40 giorni ed il filtro è composto dal basso verso l'alto con 3 cirax nel cesto in basso, spugna blu fine, spugna blu grossa, due perlon nel cesto in alto.
I pesci sono stati aggiunti gradualmente. 10 Corydoras, 10 Guppy, 3 Platy, 4 Molly. I comportamenti dei pesci sembrano abbastanza normali tranne a volte che li trovo a boccheggiare in alto ma la cosa si risolve aprendo il coperchio della vasca.
I valori li sto misurando a cadenza settimanale, gli ultimi sono pH 8 - GH 5 - KH 5 - NO2- 0 - NO3- 0.
Quello che sto notando nelle ultime settimane è una crescita esponenziale delle alghe, cosa che non succedeva nei giorni durante la maturazione. Quello che è cambiato da allora è stata l'aggiunta delle rocce (antra dragon rocks) e delle piante.
Oggi ho aggiunto un bel po' di Limnophila con 5ml di Carbon Boost di Aquaforest perché probabilmente ho le piante in blocco.
Ho un po' cercato qui sul forum e probabilmente sono arrivato alla conclusioone che il problema alghe potrebbe essere dovuto alla lampada del Rio 350, la 9000k che a quanto pare non è idonea all'acqua dolce. Ho già ordinato la colour che arriva domani e provvederò subito a sostituirla.
Chiedo dunque qualche consiglio aggiuntivo perché vorrei evitare di dover buttare le piante attaccate dalle alghe e soprattutto evitare che anche le nuove piante inserite siano invase.
Grazie mille in anticipo e scusate se ho dimenticato qualcosa, la aggiungerò successivamente.
EDIT: infatti avevo dimenticatole foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DottorSam il 28/09/2023, 20:29, modificato 1 volta in totale.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Ciao, per le foto usa il tasto "allega immagine file".
Perché?
Conosci i valori del gestore?
Fondo rocce sono calcaree? Quale fondo fertile hai utilizzato? In colonna non fertilizzi?
Aggiunto dopo 26 secondi:
Altino per avere piante sane...
Aggiunto dopo 46 secondi:
Non lo conosco e non penso che risolverà il problema.
Perché?
Conosci i valori del gestore?
Fondo rocce sono calcaree? Quale fondo fertile hai utilizzato? In colonna non fertilizzi?
Aggiunto dopo 26 secondi:
Altino per avere piante sane...
Aggiunto dopo 46 secondi:
Non lo conosco e non penso che risolverà il problema.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- DottorSam
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/09/23, 18:57
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
I biocondizionatori mi sono stati consigliati, ho letto che aiutano l'insediamento dei batteri ed eliminano i metalli pesanti dall'acqua di rubinetto.
L'acqua qui è potabile ma è abbastanza dura, per intenderci, se faccio bollire l'acqua in pentola rimane l'alone di calcare, ma non saprei quantificare. Sul sito del mio comune non ci sono analisi recenti affidabili, solo la potabilità dell'acqua.
Per quanto riguarda il fondo fertile era Amtra di colore marrone scuro, ma non ricordo nello specifico, mentre la sabbia sì è calcarea ma le rocce no, sono argillose. Ho un fertilizzante che utilizzavo, ma ho smesso di farlo quando sono sopraggiunte queste alghe.
Il pH purtroppo non sono MAI riuscito ad abbassarlo. Ho sempre fatto cambi con acqua osmotica (avevo dimenticato di specificarlo) di 40 litri a settimana senza alcun risultato, pH fisso a 8.
L'acqua qui è potabile ma è abbastanza dura, per intenderci, se faccio bollire l'acqua in pentola rimane l'alone di calcare, ma non saprei quantificare. Sul sito del mio comune non ci sono analisi recenti affidabili, solo la potabilità dell'acqua.
Per quanto riguarda il fondo fertile era Amtra di colore marrone scuro, ma non ricordo nello specifico, mentre la sabbia sì è calcarea ma le rocce no, sono argillose. Ho un fertilizzante che utilizzavo, ma ho smesso di farlo quando sono sopraggiunte queste alghe.
Il pH purtroppo non sono MAI riuscito ad abbassarlo. Ho sempre fatto cambi con acqua osmotica (avevo dimenticato di specificarlo) di 40 litri a settimana senza alcun risultato, pH fisso a 8.
- pietromoscow
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Vasca gestita male, hai delle alghe che non li distruggi neanche con la varechina alghe a pelliccia le piu micidiali. il tuo problema e l'acqua di rubinetto e Macro Elemeti a zero cioè errata fertilizzazione.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ti sconsiglio di non usare la calamita graffi i vetri della vasca meglio lana perlon e mani in acqua pulite.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ti sconsiglio di non usare la calamita graffi i vetri della vasca meglio lana perlon e mani in acqua pulite.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- DottorSam
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/09/23, 18:57
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Grazie, cosa posso fare senza ripartire da zero?
pietromoscow ha scritto: ↑28/09/2023, 20:47Vasca gestita male, hai delle alghe che non li distruggi neanche con la varechina alghe a pelliccia le piu micidiali. il tuo problema e l'acqua di rubinetto e Macro Elemeti a zero cioè errata fertilizzazione.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ti sconsiglio di non usare la calamita graffi i vetri della vasca meglio lana perlon e mani in acqua pulite.
Grazie, cosa posso fare senza ripartire da zero?
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Il fondo calcareo...
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Consiglio un giretto in Primo acquario... Un topic dedicato per rimediare ad alcuni errori.
La situazione alghe non è tragica, solo un poco di BBA. Prima di pensare alle poche alghe interveniamo sulla vasca in generale. Il fondo calcareo in vasca piantumata è un problema secondo me...
Non essere il solito catastrofista
, se si interviene le foglie nuove non avranno BBA....
Un passo alla volta...
Il fondo calcareo...
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Consiglio un giretto in Primo acquario... Un topic dedicato per rimediare ad alcuni errori.
La situazione alghe non è tragica, solo un poco di BBA. Prima di pensare alle poche alghe interveniamo sulla vasca in generale. Il fondo calcareo in vasca piantumata è un problema secondo me...
pietromoscow ha scritto: ↑28/09/2023, 20:47Vasca gestita male, hai delle alghe che non li distruggi neanche con la varechina
Non essere il solito catastrofista

Un passo alla volta...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- pietromoscow
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Sabbia calcarea
e un problema. e ingestibile con le piante un pH cosi alto, farai fatica a coltivare e allevare pesci con questa durezza. le piante non assorbiranno mai i nutrienti con questa durezza elevata, i casi sono due ho rifai tutto oppure ci metti dei ciclidi.
In futuro stai lontano dai negozianti

In futuro stai lontano dai negozianti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- DottorSam
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/09/23, 18:57
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Sapresti linkarmelo? Non lo trovo...
pietromoscow ha scritto: ↑29/09/2023, 4:45Sabbia calcarea e un problema. e ingestibile con le piante un pH cosi alto, farai fatica a coltivare e allevare pesci con questa durezza. le piante non assorbiranno mai i nutrienti con questa durezza elevata, i casi sono due ho rifai tutto oppure ci metti dei ciclidi.
In futuro stai lontano dai negozianti
Purtroppo la sabbia è l'unica cosa che ho comprato dal negoziante perché volevo vedere il colore, inutile anche andare per lamentarsi ormai che il danno è fatto. Vorrei capire adesso, nell'eventualità di voler cambiare il fondo, è fattibile con i pesci dentro se tolgo piante e arredi? Non mi preoccupa tanto la sifonatura e l'estrazione del vecchio fondo ma l'inserimento del nuovo. In questi casi la procedura meno invasiva qual è per cambiare il fondo in un acquario avviato senza avere una seconda vasca dove spostare i pesci?
EDIT: aggiungo le foto del secchio del fondo utilizzato, colpa mia che non ho letto prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Il negoziante ti ha venduto la sabbia per il marino... Allucinante...
Vediamo che cosa ti consigliano nell'altra sezione .
Aggiunto dopo 56 secondi:
A mio parere bisogna riallestire cercando un fondo adatto, per questo guarda in Allestimento.
Vediamo che cosa ti consigliano nell'altra sezione .
Aggiunto dopo 56 secondi:
A mio parere bisogna riallestire cercando un fondo adatto, per questo guarda in Allestimento.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- DottorSam
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/09/23, 18:57
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
È colpa mia che per la fretta non ho letto prima, pazienza sbagliando si impara. Tra poco vedo se trovo una sabbia inerte in zona e prendo due vasche in PVC per arredi e pesci. Se riesco a non svuotare tutta la vasca e togliere il fondo con un tubo sifonando credo che in qualche ora dovrei riuscire a cambiare tutto. Non vedo alternative
È colpa mia che per la fretta non ho letto prima, pazienza sbagliando si impara. Tra poco vedo se trovo una sabbia inerte in zona e prendo due vasche in PVC per arredi e pesci. Se riesco a non svuotare tutta la vasca e togliere il fondo con un tubo sifonando credo che in qualche ora dovrei riuscire a cambiare tutto. Non vedo alternative
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 4 ospiti